Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
fissaggio anelli woofer inclinati
#1
ciao ragazzi..

cerco di spiegarmi nel modo più decente possibile...

dunque..io dovrei fissare degli anelli per i woofer al pannello di legno..però devo fissarli inclinati usando un pezzettino di legno dell'inclinazione giusta tra il pannello e l'anello supporto woofer..come posso fare? perchè deve tenere su il peso di un woofer..cosa posso usare per fissarli inclinati? colle? viti? chiodi?

visto che prima di resinarli volevo vedere come stavano..

grazie
Rispondi

#2
io personalmente non ho mai fatto questo lavoro,però per curiosità vidi un video guida su youtube e lì usavano colla e viti per fissare l'anello.
In pratica piallavano leggermente l'anello in mdf dalla parte che andava appoggiata ed incollata al pannello di legno per poterlo far aderire il meglio possibile,poi dalla parte opposta ed ai lati incollavano e avvitavano i supporti per inclinarlo.
ORA STELVIO CON HARMAN KARDON DI SERIE Confused

ULTIMO PROGETTO VECCHIA AUTO ..... 

SORGENTE: ORIGINALE
PROCESSORE: HELIX HX DSP
FRONTE : DYNAUDIO MW 160 GT + DYNAUDIO MD 100
AMPLI FRONTE : ORION XTR200 / SOUNDSTREAM D200II
SUB: ????
AMPLI SUB : ORION HCCA 250
Rispondi

#3
Basta qualche punto di colla a caldo.

Per la prova, rivolgi la porta verso l'alto di modo che il peso non rischia di strappare l'anello dal pannello.








Rispondi

#4
(23-08-2012, 18:18 )marco206spl Ha scritto: Basta qualche punto di colla a caldo.

Per la prova, rivolgi la porta verso l'alto di modo che il peso non rischia di strappare l'anello dal pannello.

non volevo rismontare il pannello di legno..volevo mettere su gli anelli inclinati direttamente su pannello montato..e poi avvitarci il woofer e vedere come andava..
Rispondi

#5
oppure "cosa buona e giusta" ricostruisci in cartone bello grosso (io uso il 2cm delle scatole dell'ammorbidente vernel) la sagoma del tuo ap magari facendolo mezzo centimetro piu grande in modo da non fare errori. e quando piazzi l'anello metti quella dima all'interno dell'anello in modo da simularne l'ingombro.

Idem, colla a caldo, che poi una volta resinato tutto quando fori il retro della cartella togli anche vari supporti in legno per gli anelli.. quindi metti colla tanto quanto basta per reggere l'anello e la "tirata" del tessuto che metterai per la vetroresina. una volta resinato è l'insieme del tutto che crea la rigidità e non la qtà di colla a caldo che hai messo tra anello e distanziali..
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#6
io dovrò resinare tra un bel pò di tempo..quindi volevo intanto dare la forma e provare a vedere come stavano..quindi dovrei fare una struttura resistente di legno e intanto provare coma angolatura come andava..quindi vorrei un idea per fissare in modo buono l'anello woofer inclinato..
Rispondi

#7
ti è stato detto gabriele, ci vuole la colla a caldo. Se non sai cos'è è una colla in barre/barrette più a meno grosse e rigide che si inseriscono in una pistola che riscalda la colla e la fa uscire dalla punta con la consistenza del gel per capelli, forse appena più densa. tempo 10-20 secondi o più a seconda di quella che metti, diventa solida e riacquista la rigidità che aveva quando era ancora in barre.
costi: da me 7 euro 1 chilo di colla che mi dura un eternità, almeno 1 anno se la uso frequentemente, e circa 15-20 euro una pistola seria di quelle che non ci vuole una vita per aspettare che scaldi la resistenza interna che fa squagliare la colla..
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#8
lo so cos è una colla a caldo è solo che con le vibrazioni e il peso del woofer non sò quanto possa reggere..

siccome..ripeto..la resinatura la devo fare tra molto tempo..
Rispondi

#9
e ma scusa che tiserve fare adessouna qualcosa che resinerai tra molto tempo? quando sarai pronto farai tutto, non è che ci vogliono settimane intere per inclinare 10 woofer...

a meno che tu non voglia anche suonarci un pò per vedere come si comportano i tuoi AP. In tal caso te lo sconsiglio, non hai volume di carico, lavorerebbero in aria libera e la risposta NON sarebbe uguale ad avere il tutto già resinato
[Immagine: 302b9ma.jpg]

[Immagine: ezeow.jpg]
Rispondi

#10
Appunto. Da come scrivi, mi sembra di capire che tu voglia far suonare i tuoi woofer montati solamente sullo scheletro di quello che sara' la tasca finita.
E' sconsigliatissimo per le motivazioni che ti diceva prisonbreak, e in piu' non avrai mai la resistenza che l'intera struttura resinata ti garantisce.
Ci metteranno tempo zero gli anelli a venire giu' con i diffusori montati..
Se e' solo una prova di posizionamento quella che devi fare bene, ma non pensare di farci altro..
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rumore di potenziometro negli woofer pato611 5 1.959 26-05-2021, 14:31
Ultimo messaggio: waterballoon2
  predisposizioni woofer lucagpunto 7 1.774 26-05-2021, 12:40
Ultimo messaggio: waterballoon2
  woofer su anello mdf nico156 5 1.689 26-05-2021, 10:49
Ultimo messaggio: waterballoon2
  lasciare il woofer libero posteriormente? nico156 6 1.285 26-05-2021, 09:58
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Fissaggio ampli foska 17 3.208 26-05-2021, 00:19
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.