Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Frequenza Subwoofer
#1
Salve a tutti....sulla mia auto ho il seguente impianto:
fronte: kit coral evolution 165, 120 rms e range di frequenza 50-6000 hz...di cui fs a 57hz pilotato da un amplificatore Steg qmos 120.2.

Ora vorrei montare un sub...ma a che frequenza dovrebbe suonare visto che i woofer scendono fino a 50 hertz ?

Visto che ho una cassa da 40 litri per un 38cm sono diretto su un sub della hertz

ES 380, 450 rms e 900 di picco. Questo in 40 litri dovrebbe suonare a intorno ai 55 hertz secondo la hertz, oppure in reflex in 40 litri suonerebbe a 32hz. Però siccome la cassa è larga quanto il diametro del sub, il condotto si può mettere un un'altra faccia della cassa ?
Rispondi

#2
Hai le idee un po confuse..una cosa è la risposta in frequenza, un altra è la potenza ad una determinata frequenza..
Quel woofer, come quasi tutti i 165mm di quel tipo, arriva si a riprodurre le frequenze attorno ai 50Hz, ma con una potenza nettamente inferiore alle frequenze più alte, come ad esempio i 200Hz..

Io filtrerei quel fronte attorno agli 80/100Hz, o tramite l'ampli, o tramite la sorgente, se te lo consente..

Stessa cosa per il sub, lo filtrerei attorno agli 80/100Hz, e proverei..

Personalmente, lascerei perdere l'es380, e andrei piuttosto sul coral hds812, così mantieni anche un minimo di coerenza timbrica, e hai un sub con un buon rapporto qualità prezzo, secondo me superiore all'hertz es..

Un 38 scende di più, ma è più lento..non sempre il sub più grande suona meglio, dipende da cosa ascolti..

Inoltre la cassa in reflex, solitamente, è più grande della chiusa..lascia perdere i progetti della hertz, sono fatti con il culo..dicci che musica ascolti, e in base a quella scegli che sub mettere, e in che cassa usarlo..dacci anche un budget per il sub, e con che ampli lo piloti..
Rispondi

#3
grazie di aver risposto...il sub verrà pilotato da un audison lr 132 che ho gà, da 300 rms a ponte.
Come musica ascolto dubstep, commerciale...quel genere li.
Punto sui 40 lt e un 38 perchè avevo fatto la cassa per un es 380 ma poi scoprì che mi avevano venduto un sub gia bruciato.
Quindi per questo sto cercando un sub che abbia questi due requisiti.
Rispondi

#4
della coral ho visto hds 815 e in 40 litri dovrebbe essere sui 65 hz...secondo te ?
Rispondi

#5
adesso ho appena visto un rockford fostgate P3D2-15 a 138 euro su amazon....600 rms e 1200watt di picco. Servono 44 litri in cassa chiusa ma penso che 40 bastino, a 40 hertz...te quale mi consigli ? io sono indeciso
Rispondi

#6
Prima di scegliere il sub, bisogna capire cosa vuoi ottenere come risultato..
Bisogna decidere se cassa chiusa o reflex..
Secondo me, 40 litri, per un 38 in reflex, sono pochini..
Poi, l'accordo lo decidi se fai una reflex..la cassa chiusa invece, più è grande, e più scende in frequenza, ma il sub perde in efficienza..le 2 casse funzionano proprio in maniera diversa!
Poi, il tuo ampli, eroga 300Wrms..è totalmente inutile prendere un sub che ne tiene 600..con cosa lo spingi? Anzi, rischi di ritrovarti un sub che si muove male, e tiri il collo all'ampli!
La regola vorrebbe, che fosse l'ampli, ad avere più potenza del sub, non il contrario..
Con quell'ampli, io prenderei un sub da 250/300Wrms, non di più..
Rispondi

#7
(09-11-2014, 10:51 )pluto619 Ha scritto: Prima di scegliere il sub, bisogna capire cosa vuoi ottenere come risultato..
Bisogna decidere se cassa chiusa o reflex..
Secondo me, 40 litri, per un 38 in reflex, sono pochini..
Poi, l'accordo lo decidi se fai una reflex..la cassa chiusa invece, più è grande, e più scende in frequenza, ma il sub perde in efficienza..le 2 casse funzionano proprio in maniera diversa!
Poi, il tuo ampli, eroga 300Wrms..è totalmente inutile prendere un sub che ne tiene 600..con cosa lo spingi? Anzi, rischi di ritrovarti un sub che si muove male, e tiri il collo all'ampli!
La regola vorrebbe, che fosse l'ampli, ad avere più potenza del sub, non il contrario..
Con quell'ampli, io prenderei un sub da 250/300Wrms, non di più..

Come cassa è una chiusa da 40 litri...
L'amplificatore volendo si potrebbe cambiare...l'ho messo in vendita a 100 euro però è in ottimo stato. Mi vorrei prendere uno steg qmos da 220.2

Comunque indipendetemente dall'amplificatore quale sub mi consigli ?
Coral hds 815, 400 rms e 800 di picco.
Rockford p3d2, 600 rms e 1200 di picco, 2 bobine da 2ohm
ROckford p2d2, 400 rms e 800 di picco, 2 bobine da 2 ohm
Rispondi

#8
Comunque lo steg 120.2 è dichiarato sottodimensionato, quindi visto che i woofer sono da 120 rms, l'amplificatore sta regolato a 3/4, così non distorcono i woofer. Quindi non lo sfrutto al massimo l'ampli
A questo punto metterei l'audison (100 rms x 2) al fronte e lo steg (400 rms a ponte) per il subwoofer.
Te che dici ?
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema botto subwoofer LaPanteraNera 0 3 17-01-2023, 07:20
Ultimo messaggio: LaPanteraNera
  Subwoofer hertz hx380d Danielec83 2 4 05-08-2022, 07:36
Ultimo messaggio: Danielec83
  Subwoofer raccordato Cav84Ra 3 4 26-07-2022, 03:06
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer ES300 Hertz Energy CaptainKid 2 5 21-07-2022, 02:32
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer SPL 7.18 db burn 46cm romeosamuele 0 175 25-03-2022, 07:24
Ultimo messaggio: romeosamuele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.