Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chiarimenti montaggio subwoofer
#1
Premetto che non sono un esperto, avrei bisgono, per favore, di un paio di chiarimenti su come si installi un subwoofer ed amplificatore...
attualmente, ho un subwoofer attivo, quindi ho un cavo che termina con uno spinotto di plastica con vari pin e due cavi rca... il tutto arriva nel bagagliaio... ora, vorrei mettere un subwoofer passivo con ampli dedicato... come funziona? devo collegare il cavo con spinotto con vari pin ed i due cavi rca all'amplificatore? poi, dall'amplificatore dovrei uscire con ulteriori due rca che entrino nel subwoofer? è così? e quel terzo cavo cosa è? intendo quello che termina con lo spinotto in plastica con i vari pin... è l'alimentazione? devo uscire anche con quello dall'amplificatore? devo tirare ulteriori cavi? mi spiegate come funziona, per favore?
Grazie
Rispondi

#2
se devi metterci solo un'ampli devi portere un cavo di corrente dalla
batteria (polo +)all'ampli il negativo dall'ampli ad un punto della carrozzeria ben sverniciato.
dalla sorgente porti porti il cavo rca all'ampli,
cavi degli altoparlanti dall'ampli al sub e gioco è fatto.
Vedi in "vostri impianti" per avere spunto dagli altri utenti
Rispondi

#3
Il cavetto con vari pin dovrebbe essere di alimentazione, remote, ecc

Quello che a te serve sono i due RCA che gia' hai ed i cavi di alimentazione che devi passare.

In base all'assorbimento dell'ampli che installerai dovrai passare un cavo dalla batteria fino al bagagliaio ( positivo).

Il cavo per la massa lo colleghi ad un punto saldo collegato al telaio, tipo l'attacco delle cinture di sicurezza, avendo l'accortezza di carteggiare la superficie di appoggio per avere un contatto piu' saldo possibile tra cavo e telaio, senza vernice in mezzo.


Poi, devi passare anche il cavo del remote dalla sorgente fino al bagagliaio, ma dovresti avercelo gia' sul cavetto con i vari pin.


Oltre a questo, dall'ampli usciranno 2 cavi (non RCA) che entrano nel subwoofer. Sono due spezzoni di cavi di corrente, uno positivo ed uno negativo. Dovrai collegarli all'ampli sui morsetti per il collegamento in bridge (ponte), in genere il + di un canale con il - dell'altro, se l'amplificatore è un 2 canali.

Rispondi

#4
Grazie per i chiarimenti.
Quindi, mi pare di capire che occorra tirare un ulteriore cavo, oltre ai due rca ed a quello di alimentazione, che vada dalla sorgente all'amplificatore... posso chiedere come mai, ora che utilizzo un subwoofer attivo, possa fare a meno di questo cavo? Nel senso, ora non ho tale cavo, ma suona lo stesso... eppure il subwoofer attivo non avrebbe, comunque, un amplificatore integrato?
Rispondi

#5
Il cavo lo hai anche ora, ma lo hai nel connettore a piu' pin, e potresti continuare ad usarlo, isolandolo dagli altri.

Quello che devi tirare è il cavo di alimentazione perchè quello che hai adesso nel connettore a piu' pin probabilmente è minuscolo e non va bene.
Rispondi

#6
Non basterebbe, quindi, estrarre il cavo dell'alimentazione da quell'insieme di cavi che terminano con lo spinotto a più pin? Il motivo è che sarebbe un cavo troppo piccolo, se dovessi attaccarci un subwoofer di maggiore potenza? Capito! Grazie mille, siete gentilissimi!
Ancora una domanda: fusibili, condensatori,...? Queste cose mi servono? Sono già nel sub o nell'ampli o dovrei acquistarle a parte?
Rispondi

#7
fizz ha scritto:

Non basterebbe, quindi, estrarre il cavo dell'alimentazione da quell'insieme di cavi che terminano con lo spinotto a più pin? Il motivo è che sarebbe un cavo troppo piccolo, se dovessi attaccarci un subwoofer di maggiore potenza? Capito! Grazie mille, siete gentilissimi!
Ancora una domanda: fusibili, condensatori,...? Queste cose mi servono? Sono già nel sub o nell'ampli o dovrei acquistarle a parte?

Ecco come devi fare.

L'unico fusibile che ti occorre e sul cavo di linea principale quanto più e vicino alla batteria meglio e'
Il cavo dipende dall'assorbimento dell'amplificatore se in futuro devi fare un upgrade ti consiglio un cavo che usi una volta e non lo cambi più un 50mmq.
inoltre il cavo di massa dello stesso diametro del polo positivo 50mmq deve essere messo il più vicino possibile all'amplificatore e messo sulla carrozza dell'auto dopo aver sverniciato la parte ti consiglio una volta installato la massa di mettere un po di grasso sopra.
Il resto è tutto riportato nella photo.









Immagine:
[Immagine: 2010921115720_Immagine.JPG]
23,59 KB
Rispondi

#8
Grazie mille!
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema botto subwoofer LaPanteraNera 0 3 17-01-2023, 07:20
Ultimo messaggio: LaPanteraNera
  Subwoofer hertz hx380d Danielec83 2 4 05-08-2022, 07:36
Ultimo messaggio: Danielec83
  Subwoofer raccordato Cav84Ra 3 4 26-07-2022, 03:06
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer ES300 Hertz Energy CaptainKid 2 5 21-07-2022, 02:32
Ultimo messaggio: megane
  Subwoofer SPL 7.18 db burn 46cm romeosamuele 0 175 25-03-2022, 07:24
Ultimo messaggio: romeosamuele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.