Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Qualità tagli di frequenza
#11
(25-01-2019, 03:49 )rs250v Ha scritto:
(25-01-2019, 03:28 )Wrelpro123 Ha scritto: I tagli li so già per le mie esigenze perché monto componenti stracollaudati (faital pro e ct)

Sei fuori strada i tagli si provano in auto, perche cambia da auto ad auto, da come è posizionato e da altri parametri etc etc etc
non puoi dire sulla carta i tagli sono quelli
Wink
tarare i passivo è molto molto difficile, serve tantissima esperienza e strumenti di misura per vedere come si comporta l'AP in auto
se non sei pratico (come presumo) ottieni decisamente risultati migliori con un dsp, anche li serve esperienza ma un lavoro decente esce con un po' di orecchio

Addirittura fuori strada... con quei componenti non è che me li posso inventare i tagli. Ogni AP ha un suo range di risposta quindi quando scrivo "i tagli li so già" intendo che so già in che intorno di frequenze orientarmi.... un faital non lo posso tagliare in alto a 2k e ne a 6k... sappiamo tutti che questo ap in alto va tagliato dai 3500 e i 4500... ad esempio....e poi gli strumenti ci sono, si fa pratica con quelli..
Rispondi

#12
In un filtro non devi considerare soltanto la frequenza di taglio. Soprattutto nei filtri di ordine pari, il fattore di merito gioca un ruolo fondamentale. A volte tra un Butterworth ed un Linkwitz-Riley ci possono essere differenze abissali a parità di frequenza di taglio. E molto spesso accade che sulla carta hai l'incrocio perfetto, poi lo vai a montare in auto e non suona come dovrebbe.
Alpine 193bt
Ampli Zapco ST-5X
Audison AV6.5 - Audison Av 1.1
Sub Phase Linear Aliante 15 SE Ltd
Rispondi

#13
(26-01-2019, 23:38 )Agapito Malteni Ha scritto: In un filtro non devi considerare soltanto la frequenza di taglio. Soprattutto nei filtri di ordine pari, il fattore di merito gioca un ruolo fondamentale. A volte tra un Butterworth ed un Linkwitz-Riley ci possono essere differenze abissali a parità di frequenza di taglio. E molto spesso accade che sulla carta hai l'incrocio perfetto, poi lo vai a montare in auto e non suona come dovrebbe.

Togli il "ci possono" tra allineamenti diversi (e quindi fattori di merito diversi) c'è di fatto un abisso! Da quello dipende lo smorzamento nella zona d'incrocio che è la più delicata nei sistemi a più vie

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Rispondi

#14
(26-01-2019, 23:38 )Agapito Malteni Ha scritto: In un filtro non devi considerare soltanto la frequenza di taglio. Soprattutto nei filtri di ordine pari, il fattore di merito gioca un ruolo fondamentale. A volte tra un Butterworth ed un Linkwitz-Riley ci possono essere differenze abissali a parità di frequenza di taglio. E molto spesso accade che sulla carta hai l'incrocio perfetto, poi lo vai a montare in auto e non suona come dovrebbe.

Altro motivo per cui sceglierei di tagliare in attivo !
Rispondi

#15
Anche i tagli attivi operano su fattori di merito Q... e non solo i filtri di ordine pari hanno fattori di merito Q variabili, a dirla tutta solamente il filtro 6 db ( primo ordine) opera su smorzamento fisso di 0.707 butterworth, dal secondo ordine in poi sono TUTTI a Q variabile. I filtri di ordine pari si distinguono da quelli di ordine dispari solamente per l'allineamento linkwitz, presente solo su filtri di ordine pari perchè è la moltiplicazione x 2 di un butterworth. Il vero problema del filtraggio attivo è che dsp esterni a parte, niente ti permette di gestire il Q del filtro a tuo piacimento per plasmare il sistema in un determinato ambiente, quindi un consiglio spassionato è che se devi scegliere la strada dell'attivo, fallo tramite un dsp di buona fattura. Ciao

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#16
(31-01-2019, 02:26 )Davide.HZ Ha scritto: Anche i tagli attivi operano su fattori di merito Q... e non solo i filtri di ordine pari hanno fattori di merito Q variabili, a dirla tutta solamente il filtro 6 db ( primo ordine) opera su smorzamento fisso di 0.707 butterworth, dal secondo ordine in poi sono TUTTI a Q variabile. I filtri di ordine pari si distinguono da quelli di ordine dispari solamente per l'allineamento linkwitz, presente solo su filtri di ordine pari perchè è la moltiplicazione x 2 di un butterworth. Il vero problema del filtraggio attivo è che dsp esterni a parte, niente ti permette di gestire il Q del filtro a tuo piacimento per plasmare il sistema in un determinato ambiente, quindi un consiglio spassionato è che se devi scegliere la strada dell'attivo, fallo tramite un dsp di buona fattura. Ciao

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Molto esaustivo. Grazie mille.
Rispondi

#17
C'è da dire anche, che se sbagli l'incrocio in passivo e i due componenti si accavallano il risultato sarà deleterio,
mentre in attivo se sbagli, almeno ognuno ha il suo amply e l'impedenza all'incrocio non scende,
cioè l'amply vede solo il singolo trasduttore, quindi diciamo che se sbagli, sbagli meno,
non se avete capito cosa intendo...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#18
(07-02-2019, 22:50 )megane Ha scritto: C'è da dire anche, che se sbagli l'incrocio in passivo e i due componenti si accavallano il risultato sarà deleterio,
mentre in attivo se sbagli, almeno ognuno ha il suo amply e l'impedenza all'incrocio non scende,
cioè l'amply vede solo il singolo trasduttore, quindi diciamo che se sbagli, sbagli meno,
non se avete capito cosa intendo...

Grazie
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consigli su 2 Vie tagli frequenze AQXM2 furios89 1 1.139 25-05-2021, 19:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  tagli morel tempo 6 ittarus 5 1.839 25-05-2021, 18:33
Ultimo messaggio: waterballoon2
  calcolo della frequenza di taglio di un crossover giannipois 7 3.299 25-05-2021, 09:48
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Tagliare la frequenza nel mio impianto... Cruzeiro 17 4.817 24-05-2021, 15:32
Ultimo messaggio: waterballoon2
  SLX4 vs. PM203-DM600-DT360-DT400: che tagli xover? giuseppe.vgr 3 1.495 23-05-2021, 18:56
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.