Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dsp vs Crossover Attivo
#1
C'è molta differenza fra un dsp e un crossover attivo a livello di tagli di frequenza?cioè io dovrei filtrare il mio 4 vie(passa alto sul tw- passa banda sul mid range - passa banda sul mid woofer e passa basso sul subwoofer),le uniche soluzione sono i passivi(troppo complicato e dispendioso) un dsp con 6 canali(bit One steg mosconi tec)che costano tutti sulle 300-400€ oppure un crossover elettronico a 4 vie(audiocontrol audison soundstream alpine ecc) che con meno di 100€ si porta a casa.I ritardo temporali non mi interessano,la mia sorgente (alpine cda105ri)non ha uscita ottica,quindi verrebbe collegata in entrambi i casi con rca,quindi nel mio caso conviene prendere un crossover o un dsp?cioè vale la pena spendere il triplo su in dsp solo per i tagli di frequenza?
Rispondi

#2
Credo che questo forum sia morto parecchi anni fa...in pratica le persone rimaste attive saranno una decina,qualcuno conosce qualche altro forum dove le risposte arrivano?
Rispondi

#3
Ciao, date le tue premesse un crossover elettronico andrà benissimo, analizzando il lato dei soli tagli di crossover il dsp ha pendenze e fattore di merito Q del filtro regolabili che sono essenziali per una messa appunto ottimale, ma in un altro tipo di contesto e non è questo il caso quindi vai tranquillo per un crossover elettronico ma con moderazione, ovvero, indipendentemente dalle vie che ti occorrono valuta crossover con pendenze elevate e di ordine paro, esempio 24db/oct, e accertati che abbia anche il filtro passa alto per il sub, così da permetterti la massima flessibilità tra tipologie di carichi acustici del sub/posizionamenti e margini di errore nel progetto del box.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#4
(15-06-2019, 06:43 )Davide.HZ Ha scritto: Ciao, date le tue premesse un crossover elettronico andrà benissimo,  analizzando il lato dei soli tagli di crossover il dsp ha pendenze e fattore di merito Q del filtro regolabili che sono essenziali per una messa appunto ottimale, ma in un altro tipo di contesto e non è questo il caso quindi vai tranquillo per un crossover elettronico ma con moderazione, ovvero, indipendentemente dalle vie che ti occorrono valuta crossover con pendenze elevate e di ordine paro, esempio 24db/oct, e accertati che abbia anche il filtro passa alto per il sub, così da permetterti la massima flessibilità tra tipologie di carichi acustici del sub/posizionamenti e margini di errore nel progetto del box.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Intanto grazie mille per aver risposto,quindi ricapitolando al momento posso prendere un dsp steg 6to8 a 170€ quasi nuovo,oppure un crossover soundstream stx05-pro taglio 18db(60€) o un alpine 3672 taglio sempre 18db(70€),se la differenza si sente,posso prendere lo steg,ma se non cambia niente (a parte i ritardi ecc..)allora risparmio queste 100€
Rispondi

#5
Teoricamente è meglio il DSP, perchè i tagli avvengono digitalmente,
mentre i crossover elettronici sono la maggior parte analogici ed il segnale attraversa vari componenti...

P.S.
Inoltre con i crossover elencati sei obbligato a fare tagli a 18dB/oct,
mentre con il dsp puoi scegliere a piacimento ed in base a come ti serve... per esempio, medioalta a 12dB/oct e sub a 24dB/oct
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#6
Si infatti, probabilmente prenderò questo dsp steg
Rispondi

#7
(16-06-2019, 03:26 )Fabio84 Ha scritto:
(15-06-2019, 06:43 )Davide.HZ Ha scritto: Ciao, date le tue premesse un crossover elettronico andrà benissimo,  analizzando il lato dei soli tagli di crossover il dsp ha pendenze e fattore di merito Q del filtro regolabili che sono essenziali per una messa appunto ottimale, ma in un altro tipo di contesto e non è questo il caso quindi vai tranquillo per un crossover elettronico ma con moderazione, ovvero, indipendentemente dalle vie che ti occorrono valuta crossover con pendenze elevate e di ordine paro, esempio 24db/oct, e accertati che abbia anche il filtro passa alto per il sub, così da permetterti la massima flessibilità tra tipologie di carichi acustici del sub/posizionamenti e margini di errore nel progetto del box.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Intanto grazie mille per aver risposto,quindi ricapitolando al momento posso prendere un dsp steg 6to8 a 170€ quasi nuovo,oppure un crossover soundstream stx05-pro taglio 18db(60€) o un alpine 3672 taglio sempre 18db(70€),se la differenza si sente,posso prendere lo steg,ma se non cambia niente (a parte i ritardi ecc..)allora risparmio queste 100€
Secondo me utilizzando un dsp come vuoi utilizzarlo tu, il risultato finale potrebbe essere deludente rispetto a quello che potresti ottenere con un crossover elettronico, che ti fa risparmiare 2 conversioni di segnale che farebbe il dsp entrando in analogico. Di base il dsp permette una taratura più fine rispetto il crossover ma va usato in un certo modo, e ritardi a parte è l'intero progetto che deve funzionare e non farà la differenza il solo componente. Dunque, se non hai particolari esigenze, se ti basta il sistema cosi come è ora e ti serve un solo componente per filtrare gli ap, risparmia e prendi il crossover elettronico, diversamente se vorrai in futuro upgraddare il sistema con una sorgente che abbia uscita ottica/digitale, ben venga acquistare il dsp, ma vale la premessa che il risultato non è garantito, occorre manico nel saper tarare il sistema e occorre un'installazione fatta a dovere e in assenza di questi 2 requisiti evita di spendere soldi a maggior ragione e vai tranquillo con il crossover Wink

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Rispondi

#8
(16-06-2019, 23:51 )Davide.HZ Ha scritto:
(16-06-2019, 03:26 )Fabio84 Ha scritto: Intanto grazie mille per aver risposto,quindi ricapitolando al momento posso prendere un dsp steg 6to8 a 170€ quasi nuovo,oppure un crossover soundstream stx05-pro taglio 18db(60€) o un alpine 3672 taglio sempre 18db(70€),se la differenza si sente,posso prendere lo steg,ma se non cambia niente (a parte i ritardi ecc..)allora risparmio queste 100€
Secondo me utilizzando un dsp come vuoi utilizzarlo tu, il risultato finale potrebbe essere deludente rispetto a quello che potresti ottenere con un crossover elettronico, che ti fa risparmiare 2 conversioni di segnale che farebbe il dsp entrando in analogico. Di base il dsp permette una taratura più fine rispetto il crossover ma va usato in un certo modo, e ritardi a parte è l'intero progetto che deve funzionare e non farà la differenza il solo componente. Dunque, se non hai particolari esigenze, se ti basta il sistema cosi come è ora e ti serve un solo componente per filtrare gli ap, risparmia e prendi il crossover elettronico, diversamente se vorrai in futuro upgraddare il sistema con una sorgente che abbia uscita ottica/digitale, ben venga acquistare il dsp, ma vale la premessa che il risultato non è garantito, occorre manico nel saper tarare il sistema e occorre un'installazione fatta a dovere e in assenza di questi 2 requisiti evita di spendere soldi a maggior ragione e vai tranquillo con il crossover Wink

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Ciao,si infatti stavo cercando una sorgente con uscita ottica,con scarsi risultati.
Rispondi

#9
Ciao! Da profano, hai valutato una radio cinese con uscita spdif?
Sorgente Joying con uscita SPDIF
Mosconi DSP 4to6 DIF
Alpine 3525 - Morel MT250
Alpine 3539 - Hertz MP 165P 3
Alpine 3539 a ponte - in cerca di sub
Rispondi

#10
(16-06-2019, 23:51 )Davide.HZ Ha scritto:
(16-06-2019, 03:26 )Fabio84 Ha scritto: Meanwhile, thank you very much for having responded, so in summary at the moment I can take a dsp steg 6to8 at € 170 almost new, or a soundstream crossover stx05-pro cutting 18db (60 €) or an alpine 3672 cutting always 18db (70 €), if the difference is felt, I can take the steg, but if nothing changes (apart from delays, etc.) then I save this € 100
In my opinion using a dsp as you want to use it, the final result could be disappointing compared to what you could get with an electronic crossover, which saves you 2 signal conversions that would make the dsp entering analog. Basically the dsp allows a finer calibration than the crossover but it must be used in a certain way, and delays apart is the whole project that must work and will not make the difference just the component. So, if you have no particular needs, if you just need the system as it is now and you only need one component to filter the ap, save and take the electronic crossover, otherwise if you want to upgrade the system with a source that has optical output in the future / digital, well be buying the dsp, but the premise is that the result is not guaranteed,Wink


Sent from my SM-A520F using Tapatalk

This is the great answer according to the Dsp vs Active Crossover, It's a great answer to me.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio su ampli e crossover Angelofg93 0 6 12-04-2024, 20:22
Ultimo messaggio: Angelofg93
  Posizionamento induttanze crossover Agapito Malteni 3 6 22-11-2022, 22:54
Ultimo messaggio: megane
  Crossover rcf Dx 4008 Area51Music 0 3 01-10-2022, 21:33
Ultimo messaggio: Area51Music
  aiuto crossover elettronico 2 vie+sub su ampli dsp mosconi foxtrot72 33 8.194 12-01-2022, 06:00
Ultimo messaggio: bombet75
  Scelta crossover alexch 9 2.789 26-05-2021, 05:07
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.