Valutazione discussione:
  • 6 voto(i) - 4.83 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
BUTIFLEX E BRAX -piccoli consigli per l'uso-
#41
ci vuole più tempo, se vivi in Alaska... o se la diluisci.

data "al naturale", basta aspettare un'ora al massimo, e si può dare la mano successiva.
Rispondi

#42
Grazie Max...
Rispondi

#43
scusate ma ho un dubbio?
sulla lamiera interna della portiera il buty lo posso mettere x comodità nella parte esterna con magari solo della pasta brax nel lato interno, ho svolge meglio il suo compito se lo metto nel lato interno?(ovviamente con lo strato di brax sopra)
Rispondi

#44
Citazione:
Messaggio inserito da FLA572

scusate ma ho un dubbio?
sulla lamiera interna della portiera il buty lo posso mettere x comodità nella parte esterna con magari solo della pasta brax nel lato interno, ho svolge meglio il suo compito se lo metto nel lato interno?(ovviamente con lo strato di brax sopra)



interno.

deve abbassare la risonanza del metallo della portiera.

altrimenti fai un lavoro a metà.
Rispondi

#45
con un rotolo di buty da 5x0.5 metri ci rifinisco come si deve due portiere?? secondo me non basta...
Rispondi

#46
basta, eccome.

sono 2,5mq, hai voglia.
Rispondi

#47
ok quindi con due rotoli ci faccio anche una bella insonorizzazione di tutto l'abitacolo, ma per l'abitacolo dove devo metterlo??

credo sopratutto sui passaruota (se così si chiamano) vero?
Rispondi

#48
bigotto ha scritto:

ok quindi con due rotoli ci faccio anche una bella insonorizzazione di tutto l'abitacolo, ma per l'abitacolo dove devo metterlo??

credo sopratutto sui passaruota (se così si chiamano) vero?


passaruota, paratia motore lato abitacolo, sottomoquette.

ma non è un lavoro sempre indispensabile. dipende molto dal tipo di vettura.
Rispondi

#49
beh io ho un fiesta ultimo modello che è abbastanza silenziosa, ma il motore diesel si fa sentire un pochino ma sopratutto dalle sospensioni che sono durette e non fanno decisamente un buon lavoro nello smorzamento degli ostacoli.

ma il foglio di buty contribuisce anche alla resistenza del materiale su cui viene applicato?
Rispondi

#50
RossPg ha scritto:

max finalmente con le tasche nuove...ho seguito il tuo consiglio di mettere della gommapiuma dietro la cartella...devo dire che oltre ad aver eliminato gran parte delle vibrazioni della cartella quando scendevo sulle frequenze piu basse....sui 200hz, ho notato un notevole miglioramento della risposta sonora...cioè mi sembra come se suoni "meglio", non saprei come spiegartelo...ma penso che hai capito...
adesso mi chiedo: insonorizzando completamente...otterrei un miglioramento cosi "udibile"?

brutto testone![Big Grin][Big Grin][Big Grin]

che ti avevo detto quando ci siamo visti??? [Big Grin][Big Grin]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  piccoli grandi consigli "CABLAGGI TUTTA SICUREZZA" Forno 50 40.843 09-01-2019, 06:53
Ultimo messaggio: Maverix
  stp gold oppure buty+brax Paino101989 4 3.288 14-06-2013, 20:09
Ultimo messaggio: Paino101989
  pasta brax e butyflex frik 1 2.542 14-12-2010, 07:19
Ultimo messaggio: Hertz89
  consigli su tasche lancia y luchetto 9 9.115 16-10-2009, 17:56
Ultimo messaggio: simotdi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.