Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo Impianto: SQ
Ma questa foto è vecchia?!!
Ricordo perfettamente di averla già vista diverso tempo fa...Dodgy
Rispondi

mai vista io..bella la sardegna in legno
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

(16-06-2013, 23:15 )Bioss Ha scritto: Ma questa foto è vecchia?!!
Ricordo perfettamente di averla già vista diverso tempo fa...Dodgy

Certo Gianluca,
l' hai vista nel forum "di" Silverboy..
l' avevo postata all' apertura del forum, anche se ora in realtà è da un po che non ci bazzico..

Roberto e Vincenzo,
grazie, tutto sommato è un lavoro ordinato e mi sembra carino, per ora dovrò trovare spazio per l' HH75 Tongue e poi vediamo per l' ampli del sub, magari in un fianchetto...
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

Ciao ragazzi,

come annunciato sull' altro mio post, è in arrivo una sorgente di livello altissimo, la quale meriterà sicuramente tutti gli accorgimenti del caso, speriamo di essere all' altezza, perchè sto parlando di una elettronica "vecchio stile", fatta da gente con le OO dopo accurati studi, nata per suonare al top, e che se la gioca, con differenze e sfumature, con le migliori sorgenti mondiali mai costruite, sempre che io riesca a sfruttare il massimo del suo potenziale, e m' impegnerò di sicuro in questa missione, portando l' auto da qualche serio professionista (appena lo trovo dalle mie parti LOL) se non dovesse bastare la mia mano guidata dai vostri consigli, in particolare il caro Emanuele, Nuccio hi fi, che si è dichiaratemente reso disponibile a darmi una mano in maniera diretta per far fungere al meglio tutto il mio materiale, che conosce alla lettere, a partire dai trasduttori e tutte le elettroniche montate, che ora rimarranno definite, altrimenti Ema mi mette le mani addosso, e non essendo io avvezzo al corpo a corpo maschile, meglio evitare susse! Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Dimenticavo di dire che la sorgente è una Nakamichi mb-100, dotata di caricatore da 6cd direttamente nel corpo dell' autoradio, e che affida tutta la perte di conversione al suo dac esterno, che è il cuore di questa autoradio..

Per chi non la conosce, ci sono ancora le foto e una breve descrizione nella prima pag del mercatino di Nuccio Hi Fi..
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

Nell' attesa di provare il caldo sound Nakamichi,
mi sto dedicando all' ascolto dell' Abola HH75, montato sugli elate al posto del focal fp2.75, che ho amato davvero.

Qui però...devo dirlo, siamo approdati su ben altri lidi..

Con la sempre doverosa premessa di avere per ora effettuato solo un plug and play veloce, sempre usando la taratura automatica del pxa 100..e non avendo altri termini di paragone se non col Focal..

appena inserito in questo contesto ho potuto riscontrare molte delle caratteristiche che mi erano state descritte e che ho letto qua e la..in particolare le descizione del gentilissimo Dario (Megane), ex possessore..

nonostante sia un ampli professionale, che richiede una messa a punto da mani esperte per esprimersi al meglio (come tutti gli oggetti di un certo livello del resto)..
ho constatato subito una differenza del palco sonoro, che si è allargato, è diventato non saprei definirlo..più preciso, presente, profondo..

La cosa più eclatante di tutte è stata saggiare la straordinaria TRASPARENZA di quest' abola. C' erano dei messaggi nella trama sonora che sono usciti in maniera nettamente udibile, quando con il focal non li avevo mai sentiti in numerosi ascolti attenti, (anche se già col focal ho sentito "cose" mai sentite nei miei cd preferiti)..

ed inoltre in generale è cambiato il modo in cui ogni strumento mi arriva all' orecchio, più preciso, mai impastato, credo che si dica più focalizzato; sensazione figlia probabilmente della maggior spazialità tra i vari strumenti e voci..

a proposito della voce,
anche queste sono diventate ancora più realistiche, dico la verità già lo erano parecchio col focal, ma ora sono diverse proprio come timbro, come NEUTRALITA', è davvero uno spettacolo, con qualsiasi tipo di musica...
e ne ho provate di diverse, dai pink floyd a bob Marley, da Jovanotti ai Tiromancino, da Guccio a de Andrè, da Michael Bublè a Gaetano, dai pezzi audiofili e test cd di TUTTI I TIPI in flac, alle ballate, qualche pezzo disco tamarro, i Litfiba, gli alpha blondy, la classica (dovreste sentire la theme song di 2001 odissea nello spazio uno dei miei film preferiti in assoluto Heart, sembra di essere al cinema, per la fisicità e il modo di "muoversi" dei suoni, poi vabbè le orchestrali sono tutte tanta roba)..(il pezzo si chiama qualcosa tipo: Così parlò Zarathustra..."Also sprach Zarathustra..)

Un altro aspetto che mi ha colpito, e già mi aspettavo ovviamente, e che già ha rivoluzionato l' impianto, è stata la differente "potenza" o comq riserva dinamica o come si dice! Infatti l' amply a banco misura circa 150w x2 a 4ohm, a discapito dei 75 dichiarati, e si parla ovviamente di watt di qualità, e si sentono.

Il mio Focal, seppur con i suoi 75w ottimi, riusciva già a muovere a sufficienza gli elate, duretti. Immaginate ora che gli do il doppio dei watt di qualita eccellente! Big GrinBig Grin Non vi dico, un concerto!

Ma sapete un' altra cosa che è incredibile? Il fatto che il pp40 con i suoi 20 wattini a canale, gli sta dietro che è una bellezza!!
a parte la potenza già da subito il mix ads abola va benone, essendo entrambi molto neutri e corretti..

Va bene Ema non lo cambio il pp40 ok?Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin

Devo aggiungere un' altra considerazione, che riguarda la mediobassa che va diciamo dai 60 ai 300 (cosi a orecchio, insomma i bassi bassiTongue )
oltre ad essersi trasformati e potenziati in maniera netta, sono diventati "diversi", a primo acchitto giuro che mi son sembrati meno "rocciosi" e definiti del focal, più diciamo timbricamente morbidi, la sensazione è stata come passare da una cassa chiusa a una reflex, non so come spiegarvelo..rende l' idea alla perfezione una frase usata MI PARE proprio da Dario che diceva che i bassi fanno "BOM" e non "BUM" Big Grin
essendo inesperto di prodotti di qualità, lascio aperta l' ipotesi che si debba magari intervenire con la taratura, oppure che semplicemente mi ero abituato "male" ed invece è cosi che i bassi dovrebbero essere, e vista la qualità generale del prodotto, la cosa è molto probabile.

Ricapitolando, ho migliorato in:

definizione
timbrica
potenza
scena sonora
trasparenza
..e altre cose da scoprire in futuro, con la Nakamichi Rolleyes

mi piacerebbe come sempre sentire i Vostri pareri sul mio feedback d' ascolto, o anche guidarmi alla percezione di sfumature e differenze, per i più esperti di voi..

Grazie a tutti quelli che non si sono addormentati leggendo! Blush Tongue

Ciao

Michele Smile
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

beh con la naka rifinisci il tutto!!
bella descrizione!!anche io ho sentito il suono abola e ancora penso alle tracce sentite e dico tra me e me " un giorno avrò quel risultato" ma quel giorno è molto lontano.
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

Ciao Michele complimenti per gli ultimi acquisti Wink non sono molto bravo esprimermi con la tastiera Confused ma spero che un giorno di incontrarci e fare quattro chiacchiere Wink e perchè no anche un buon ascolto di auto.

Con stima
Roberto
Rispondi

X Vincenzo

ciao caro Smile quali abola hai ascoltato per curiosità? cmq è vero sono in tanti a dire di essersi innamorati del sound Abola, rimane da dire che bisogna vedere da che ascolti si viene e dal contesto, perchè anche io che parlo in maniera eccellente del mio hh75, non ho ascoltato altro, se un domani mi prende lo schizzo, e se il mio portafoglio sarà d accordo, sarei curioso di notare le differenze ascoltando un hss o altri oggetti valvolari, per il mio piacere di ascolto forse il salto più in la sarà automatico ed inevitabile Smile

x Roberto

grazie umanamente mi fa molto piacere quello che hai scritto, dobbiamo tutti assieme cercare di organizzare un raduno per tempo, in modo che tutti abbiano ampio margine di organizzazione..anche a me farebbe molto piacere conoscervi di persona, oltre che constatare il livello delle vostre opere,

e cmq grazie a tutti e due per i complimenti, è della gran bella roba quello che ho preso, me ne rendo conto....e pensare che all' inizio volevo prendere uno stereo da 50euro con mp3 e due casse generiche da pianale!! LOL Big GrinBig Grin

ciaoooo
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

il PP40, insieme al PS5 e al "piccolo" PQ10, sono il non plus ultra per una medioalta di qualità assoluta, e la cosa bella è che il loro carattere neutro e trasparente permette multiamplificazioni con quasi tutte le elettroniche disponibili.

giustissimo il raffronto abola-focal. tenendo presente che per quello che costano (un terzo di un HH usato), gli FP danno la paga a molti finali più costosi e rognosi.

io ebbi a fare una prova con i focal, che pochi possono aver avuto possibilità di fare: un FP75.2 a pilotare i tw, gestito in cascata dal Dual Monitor che pilotava i wf; il tutto con la 7944R in digitale ottico.

poco altro, suona così...
Rispondi

(14-07-2013, 04:11 )Dago Ha scritto: ..e tutte le elettroniche montate, che ora rimarranno definite, altrimenti Ema mi mette le mani addosso, e non essendo io avvezzo al corpo a corpo maschile, meglio evitare susse! :D:D:D:D

Esattamente Michele;)

Non hai alcun bisogno di sostituire un "BEL NIENTE" di quello che hai, (già detto) poiché sei già ad un livello di componentistica Altissimo, "i pezzi per suonare a dovere" ci sono tutti..

Adesso, occorre solamente farli lavorare e sfruttarli al meglio..

Di un Sistema (a parte il tuo) vanno sempre curati i PARTICOLARI(cavi di segnale, analogici, insonorizzazzione, ecc..) aldilà della qualità della componentistica,che può essere validissima. .

Queste cose, magari di poca importanza per molti, FANNO LA DIFFERENZA; specie il Cablaggio...

Già sostituendo quest'ultimi, , migliorerai la qualità e l'apertura di scena in modo Esponenziale, con dei dettagli inudibili attualmente e che ti faranno semplicemente rimanere stupefatto..

Come detto al tel, se ti AZZARDI a cambiare un Elate con un Supremo,ti tiro le orecchie:D:D

Anche il tuo MT-23, , già cambiando la sorgente, diverrà tutto un altro oggetto; farà un Cambiamento stratosferico...

Ergo;
Curiamo i PARTICOLARI e FACCIAMO GIRARE il Sistema con quello che hai e vedrai che sei già all'apice della Qualità;)

Con il mio aiuto, , specie se riesci a procurarti un anche un Bit D, siamo a posto..
Disponibilità assoluta;)

Emanuele

Lascia (come già ti dissi) il Pp40, sui tw; quello è il suo posto..

La PP È la migliore serie mai prodotta da A/D/S/; e la meglio suonate di tutte le altre..

Emanuele
SORGENTE MCINTOSH-CLARION Hx-D2
MONOLITHIC MSI GOLD CLASS A AS/50.2 ---->BEWITH CONFIDENCE C-50/CUPS G-50
MONOLITHIC MSI GOLD100-->MIDWF BEWITH A130II/G-130
MONOLITHIC MSI R/3004 ---> SUBWF BEWITH CONFIDENCE C180II/G-180

Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 2 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.046 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 14.693 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 627 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.