Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Primo impiantino
#11
Guarda per me è Arabo, sono veramente un beginner...Quindi le misurazioni varie le fai una volta che hai già tutto montato in macchina?
Mi stupisce un pò che in un centro masters non ti informino quantomeno del modus operandi migliore


Grazie per la Pazienza
Fede
Rispondi

#12
Di solito se l'approccio dei venditori è quello il loro intento è quello di spillarti più soldi possibili, posso capire un acconto per un ampli ma per un Cross che va costruito da 0 la vedo come una bella vaccata... non per farmi i fatti tuoi ma ti hanno già detto su che cifra si aggira la spesa?
Rispondi

#13
si per fare rilevazioni con scheda clio devi avere gia collegato tutto,poi ogni altoparlante sara sottoposto a prove con computer.
Rispondi

#14
Colex ha scritto:

Di solito se l'approccio dei venditori è quello il loro intento è quello di spillarti più soldi possibili, posso capire un acconto per un ampli ma per un Cross che va costruito da 0 la vedo come una bella vaccata... non per farmi i fatti tuoi ma ti hanno già detto su che cifra si aggira la spesa?

Si parla di 200 carte la coppia..A suo dire, componenti al Top. Andranno a vista e quindi gli ho richiesto per quanto possibile anche un lato estetico decente..Vi sembra uno sproposito?
Rispondi

#15
150-200 euro dovrebbe essere nella norma se fatti con il metodo citato da max, altrimenti è una rapina.
Rispondi

#16
Madness ha scritto:

150-200 euro dovrebbe essere nella norma se fatti con il metodo citato da max, altrimenti è una rapina.


Calma, ragazzi.

un taratura che prevede l'analisi delle impedenze a componenti monati, le analisi dei moduli di risposta e fase di ogni singolo ap, dei relativi tempi di volo, e delle prime bozze di simulazione per iniziare il filtraggio, prevede perlomeno una giornata intera; a cui segue un'altra giornata piena per correggere eventuali anomalie, verificare con una MLS o una RTA che quanto fatto sia corretto, e una buona sessione d'ascolto per le affinature.

quindi, altro che 150 euro.
Rispondi

#17
Azz...e io che pensavo di cavarmela con 200 euro.
Mi sa che devo optare per gli attivi.
[Sad]

Allora di che cifre parliamo per una coppia di filtri passivi ad hoc?
Rispondi

#18
Madness ha scritto:

Azz...e io che pensavo di cavarmela con 200 euro.
Mi sa che devo optare per gli attivi.
[Sad]

Allora di che cifre parliamo per una coppia di filtri passivi ad hoc?





dipende sempre dagli obiettivi che ci poniamo.

se ti dicessi che ci sono condensatori da 10uf che costano anche 170 euro, e che per certi passivi, solo di componenti ci sono su anche 1.000 euro?

per un sistema dignitoso e nulla più, dove non si ricercano prestazioni SQ di livello, dove per la maggior parte dei casi interessa solo una buona timbrica e livelli corretti, dove il resto della catena è valido ma non top di gamma o quasi, non avrebbe senso investire centinaia di euro in taratura, mi pare evidente. ecco che quindi una coppia di passivi fatti con un minimo di senso logico, può rientrare anche nei 100 euro.

ho reso l'idea?
Rispondi

#19
maxtarget ha scritto:

dipende sempre dagli obiettivi che ci poniamo.

se ti dicessi che ci sono condensatori da 10uf che costano anche 170 euro, e che per certi passivi, solo di componenti ci sono su anche 1.000 euro?

per un sistema dignitoso e nulla più, dove non si ricercano prestazioni SQ di livello, dove per la maggior parte dei casi interessa solo una buona timbrica e livelli corretti, dove il resto della catena è valido ma non top di gamma o quasi, non avrebbe senso investire centinaia di euro in taratura, mi pare evidente. ecco che quindi una coppia di passivi fatti con un minimo di senso logico, può rientrare anche nei 100 euro.

ho reso l'idea?
Perfettamente! [Big Grin]

Sicuramente sono a conoscenza del fatto che qualsiasi cosa, se di livello elevato, può arrivare a costare molto.
E' così per tutto quanto, ci sono cellulari da 2000 euro, amplificatori da 40000 e camicie da 1000, perciò non fatico a credere che possano esserci filtri passivi da 1000 euro e passa.

I 150-200 euro a cui mi riferivo io sono per una coppia di filtri passivi appositamente costruiti per un impianto come quello qui descritto dall'utente.

La questione è, per un impianto "medio" orientato verso la qualità (dove per qualità non intendo un impianto da competizione) quanto può costare una coppia di filtri passivi costruiti con le dovute misurazioni ed analisi in auto e non sulla base di qualche distanza e datasheet?
Rispondi

#20
Cerco di farmi capire, non sono interessato al SQ altrimenti non mi sarei messo d'impegno con fai da te senza un minimo di esperienza, sarebbe stata una perdita di tempo e soldi.
Purtroppo oramai quel che fatto è fatto, a lavoro finito farò sentire il risultato a Silver dato che è fino ad adesso è l'utente qui conosciuto più vicino.
Certo è che se per tirare fuori il massimo dai miei altoparlanti devo spendere quasi metà dell'intero impianto non è ciò che avevo in mente ed è totalmente al di fuori delle mie possibilità economiche.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
  Primo Impianto su Fiat Seicento. diablod 7 2.734 26-05-2021, 09:32
Ultimo messaggio: waterballoon2
  impiantino sulla mia 6oo (una cosa per iniziare..) marco301091 12 4.226 26-05-2021, 02:40
Ultimo messaggio: waterballoon2
  consiglio x primo impianto copacabina 2 1.600 26-05-2021, 02:02
Ultimo messaggio: waterballoon2
  impiantino nella mia clio ricky90 4 1.912 25-05-2021, 13:40
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.