Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
suonare con il cofano aperto
#11
Forno ha scritto:

si rovina se il sub è caricato in reflex...semplicemente xkè arriva prima a fine corsa...

non avevo visto la tua risposta...ma come fa ad arrivare a fine corsa prima??l'aria non è presente anche a cofano chiuso??potresti spiegarmi meglio perchè se è vero è un fenomeno davvero affascinante(come tutto il mondo audio del resto)!!grazie ciao!!!
Rispondi

#12
Secondo me per la differenza della pressione dell aria!!
Cioe a cofano chiuso la pressione e piu elevata e l aria esercita una forsa maggiore sul cono!!viceversa a cofano aperto la prissione e minore cosi il cono arriva prima a fine corsa!

ci sono andato vicino??
Rispondi

#13
il sub in auto in realtà non usa solo la sua cassa per suonare...è come se suonasse in carico asimmetrico.... anche l'auto è un box di aria, ed infatti ogni auto ha una sua fs...non avete mai sentito dire la panda non carica niente il basso oppure la polo carica bene???

i sub da hi fi hanno caricamenti diversi... o sono a tromba o in carico asimmetrico o simmetrico e cmq hanno un fs molto piu alta rispetto ai sub da car audio...

Rispondi

#14
Si ma in definitiva se apro il cofano il sub si rovina o no?? Io dico di no.
Il fatto della pressione è una cazzata visto che per aumentare la pressione dovresti aggiungere aria non toglierla quindi piu aria in meno spazio uguale a piu pressione. La pressione che c'è tra dentro è fuori dall'auto è nulla altrimenti quando usciresti dalla macchina ti scoppierebbero i polmoni e i timpani.
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#15
strano...non sapevo ke si potesse rovinare se è veramente così
VW GOLF IV
sorgente:Alpine cda9853
wf:Ciare cm200
tw:Ciare ct263
crossover:artigianali
sub:Monacor SPH390TC
ampli wf:Steg qm120.2
ampli tw:Audison vr209
ampli sub:Carpower hpb1502
alimntazione:Axiomedia 2awg
cavi wf/tw:Monacor cable
taratura:Maxtarget
fornitore ufficiale:Maxtarget
Rispondi

#16
Voglio vedere fino a quante minchiate riuscite a scrivere tra tutti messi insieme [:245]

A parte forno, che ha detto una cosa sensata, spiegandola male e in parole troppo povere.


La cosa migliore, è leggere come utenti che secondo il mio modesto parere hanno (per ora) competenze estremamente ristrette e confuse, tentare di mettere in piedi un discorso, addirittura con un parere proprio.

Ragazzi, nessuno nasce "imparato", ma in quel periodo, si impara e basta, non si prova ad esporre personali teoremi.. lo si fa dopo aver elementi a sufficenza, e chiari, per comporre il puzzle nel proprio cervello, se no ne sparate una dietro l'altra (vedi topic batterie agm gel acido) e chi legge è piu confuso di prima.

Grazie....[Wink]










Rispondi

#17
Forno ha scritto:

il sub in auto in realtà non usa solo la sua cassa per suonare...è come se suonasse in carico asimmetrico.... anche l'auto è un box di aria, ed infatti ogni auto ha una sua fs...non avete mai sentito dire la panda non carica niente il basso oppure la polo carica bene???

i sub da hi fi hanno caricamenti diversi... o sono a tromba o in carico asimmetrico o simmetrico e cmq hanno un fs molto piu alta rispetto ai sub da car audio...




si sulla risonanza siamo pienamente d'accordo ma tutto quello che è tangibile ha una sua frequenza di risonanza...indipendentemente se è tutto chiuso o no...che la frequenza di risonanza poi dipendi anche dal suo volume è un'altro discorso ma dipende principalmente dal materiale di cui è composta l'auto(se non mi sbaglio)....può dipendere dalla fs della macchina ma che io sappia aiuta solo a raggiungere più decibel niente di più o può essere che la macchina essendo chiusa emula un box di un tot litri ma questo ha poco senso perchè un box così grande non credo servi a molto anchè perchè non è mai totalmente chiusa la macchina, c'è sempre una dispersione in essa; allora un sub professionali in qualsiasi spazio chiuso(con le relative potenze e sempre in reflex) a pari potenza non si rovina;invece in uno spazio aperto si rovina? per far muovere meno il cono ci vorrebbe una relativa cassa di dimensioni molto più contenute di una macchina che è una sottospecie di box di un volume spropositato dove il sub è in grado di spostare tutta l'aria che vuole...io parla sempre da inesperto non vorrei sembrare quei classici sapientoni e per giunta presuntuosi..è solo un fenomeno che mi affascina molto e vorrei capire come sia possibile questo facendo delle teorie e cercando di motivarle da me...grazie!!ciao[Big Grin]
Rispondi

#18
marcotuning206spl ha scritto:

Voglio vedere fino a quante minchiate riuscite a scrivere tra tutti messi insieme [:245]

A parte forno, che ha detto una cosa sensata, spiegandola male e in parole troppo povere.


La cosa migliore, è leggere come utenti che secondo il mio modesto parere hanno (per ora) competenze estremamente ristrette e confuse, tentare di mettere in piedi un discorso, addirittura con un parere proprio.

Ragazzi, nessuno nasce "imparato", ma in quel periodo, si impara e basta, non si prova ad esporre personali teoremi.. lo si fa dopo aver elementi a sufficenza, e chiari, per comporre il puzzle nel proprio cervello, se no ne sparate una dietro l'altra (vedi topic batterie agm gel acido) e chi legge è piu confuso di prima.

Grazie....[Wink]





se parli di me io ho detto più volte di essere inesperto...e ho tirato su una mia teoria per poter far sì che venga corretta e\o riconsiderata...e poi comunque siamo in un forum mi sembra più che giusto che tutti scrivano le proprie teorie...tutti abbiamo un nostro parere ed abbiamo il diritto di esprimerlo e come hai detto tu nessuno nasce imparato..io sto cercando di farmi una cultura nel mondo audio e credo che a 18 anni ho una piccola base su cui lavorare parecchio in questo vasto mondo...quindi mi sembra giusto scrivere ciò che si vuole così che si può venire corretti da utenti come te che hanno una preparazione e un'esperienza molto superiore alla mia!e comunque io rispondo su ciò che reputo di sapere o dove mi è possibile, per le mie conoscenze, fare delle teorie se non giuste, quantomeno sensate...visto che no credo di aver esposto una teoria del tutto assurda che poi credo sia effettivamente esatta ma non ho pensato che potesse fare da box o quantomeno era un parametro rilevante come ho scritto dopo...quindi a me sembra una normale discussione di un tipico forum!!
Rispondi

#19
a parte il fatto che se dobbiamo misurare la nostra epserienza dalle stelline a lato e dai numeri di post... siamo a posto[Wink] cmq nn credo che un sub che suoni a cofano aperto subisca danni....d'altra parte perchè dovrebbe subirli ? E' un diffusore in una cassa acustica progettata secondo le sue specifiche tecniche.....dire che si rovini a suonare a cofano a perto perchè cambia il volume in cui è caricato vuol dire che se da una seicento lo montiamo in un monovolume è a rischio danneggiamento visto che suona in un bagagliaio che è il quadruplo di litraggrio....il che mi sembra molto inverosimile. Che da auto ad auto ( e quindi, in simil modo, da cofano chiuso ad aperto ) lo stesso sub suona in modo diverso è vero ed ovvio...ma di li a dire che si danneggi nn mi sebra proprio.
Rispondi

#20
dark_krow ha scritto:
visto che no credo di aver esposto una teoria del tutto assurda che poi credo sia effettivamente esatta

Come faccio a discutere di questa cosa, se gia il tuo pensiero è questo e sei sicuro sia esatta?

Preferisco farvi discutere tra di voi [Wink]








Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  A quanto accordare per suonare l'House Adaxel 14 4.121 26-05-2021, 05:28
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Con cosa sostituire un 5712? (Per suonare) Adaxel 26 7.837 25-05-2021, 08:59
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Lo US Amps non fa suonare L'sr jajo0690 30 5.916 25-05-2021, 02:32
Ultimo messaggio: waterballoon2
  come fare suonare unpowerbass 3xl12 salvatorepowerbass 2 1.255 03-03-2009, 07:25
Ultimo messaggio: marco206
  subwoofer da auto in ambiente aperto sladaar 4 1.540 25-02-2009, 03:06
Ultimo messaggio: Forno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.