Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Alimentazione Hollywood 3K
#11
Va bene ma quindi in definitiva io al momento ho un'alimentazione sottodimensionata?
La batteria non riesce a stare dietro ai due amplificatori?
Rispondi

#12
beh controlla con un tester digitale quando suoni ai capi del amplificatore a macchina accesa mi raccomando a che tensione minima arrivi se scendi sotto gli 11-11.5 volt devi cambiare o aggiungere batterie,
Rispondi

#13
(18-06-2013, 21:31 )gigispl Ha scritto: beh controlla con un tester digitale quando suoni ai capi del amplificatore a macchina accesa mi raccomando a che tensione minima arrivi se scendi sotto gli 11-11.5 volt devi cambiare o aggiungere batterie,

Basta semplicemente che appoggio i due puntali del tester sul positivo e sulla massa dell'amplificatore e misuro il voltaggio?
Scusa l'ignoranza.
Rispondi

#14
Sulla batteria
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#15
(18-06-2013, 22:20 )cesco v91 Ha scritto: Sulla batteria

Ah ok quindi appoggiando sui morsetti dell'ampli cosa si vede? Assolutamente nulla?
Rispondi

#16
io di solito prima misuro sulla batteria e poi sui morsetti ai capi del ampli, ho sempre costatato lo stesso voltaggio
Rispondi

#17
Effettivamente sono in parallelo devono avere la stessa tensione. E' equivalente Smile
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi

#18
(19-06-2013, 00:33 )cesco v91 Ha scritto: Effettivamente sono in parallelo devono avere la stessa tensione. E' equivalente Smile

Assolutamente no.
Tra batteria e amplificatore c'è sempre il cavo di alimentazione, che avrà una sua resistenza ®. Ad amplificatore spento la corrente lungo il cavo sarà nulla pertanto nulla sarà la caduta di tensione (V) tra il morsetto positivo della batteria e il morsetto positivo dell'amplificatore.
Per una corrente (I) diversa da zero, invece, tra il polo della batteria e l'ingresso dell'amplificatore ci sarà una certa differenza di potenziale, data dalla legge di Ohm: V = RI
Nella fattispecie, per 150A di corrente siamo sui 0.4V di caduta sul cavo.
Rispondi

#19
Io ho fatto una prova al volo di 10 secondi.
Ad auto spenta sull'amplificatore alpine (è lo stesso misurare su uno dei due, no? oppure devo misurare sul diretto interessato?) ho 12.56v, suonando ad alto volume, però ad auto spenta arrivo a 11.60v
Rispondi

#20
Io parlavo del caso ideale in cui la resistenza è trascurabile Wink

E comunque in questo preciso caso direi che fondamentalmente non ci interessa sapere il valore preciso ma ci interessa che non scenda sotto un certo limite.

Misura a macchina accesa
[Immagine: 35aoffm.jpg]

2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer


Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Alimentazione Steg K4/01 andreamang 41 18.715 23-11-2022, 10:48
Ultimo messaggio: chocolet1
  cavo alimentazione per secondo amplificatore mircocatta 9 3.256 25-05-2021, 17:50
Ultimo messaggio: waterballoon2
  scelta cavo alimentazione MIMMO27 10 1.925 24-05-2021, 09:53
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Modificare circuito di alimentazione interno di un amplificatore torox 26 1.704 02-04-2021, 19:54
Ultimo messaggio: Kenzoo
  Cavi e alimentazione? Jakx 0 469 28-04-2018, 21:06
Ultimo messaggio: Jakx

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.