Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
problema di protezione audiosystem f2
#21
(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: lo fa sia da spenta che in movimento...
inoltre se per esempio sto camminando e va in protezione...mi fermo spengo la macchina e riaccendo..l'ampli riparte ma basta pochissimo e di nuovo in protezione

ma il cavo della massa deve per forza essere come quella del positivo?se è così io ho il cavo della massa più piccolo...e se metto la massa direttamente al negativo della batteria?

Non serve metterlo fino alla batteria,
ma deve essere per forza come quella del positivo!!!
Anche più grande del positivo, più piccolo no !
Come detto dagli altri, devi sverniciare con la carta vetrata il telaio, nel punto di massa! sennò la vernice ti fà di strozzatura ! e l'amply non scarica bene Wink




(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: inoltre il fusibile vicino la batteria è di 30 ampere mentre quello dell'ampli è da 40...questo potrebbe pure influire??
ma stavo pensando..non è che questo portafusibile con uno da 30 ampere non fa passare bene la corrente ?e poi dato che l'ampli ha già il suo fusibile potrei collegare il positivo dalla batteria all'ampli direttamente e vedere che succede?

Se l'amply ha il fusibile da 40 A, vicino alla batteria mettilo da 40A...
No, non toglierlo quello vicino alla batteria !

Ho visto che hai messo il target zfh 010 adatto per gli 8awg di 7/8mm...
come hai fatto ad inserire il cavo Huh
Hai tolto un pò di trefoli ??? Sad
Bravissimoooo... l'hai fatto diventare da 8mm... Big Grin

mettine uno adatto per i 4awg,
ma non prendere quelli con il fusibile tondo di vetro, che spesso fanno falso contatto... Wink


(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: ora che ricordo quando avevo il sub più piccolo avevo messo sul filo dell'alimentazione un fusibile da 25 ampere..e andava in protezione uguale..allora ho messo un fusibile da 30 e non andava più in protezione..ora ho cambiato il sub che è molto più potente..probabilmente assorbe più corrente dall'amplificatore e allora va in protezione con questo tipo di portafusibile che non fa passare bene la corrente..potrebbe essere giusta la mia tesi?

Mettilo da 40A vicino alla batteria e stop!!! Wink
Cambiando anche il portafusibile se è piccolo l'ingresso per quel cavo, come ti ho detto prima..

Dodgy

Ma poi, non hai altri amply ?
anteriormente niente ?
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#22
(08-12-2012, 11:44 )megane Ha scritto:
(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: lo fa sia da spenta che in movimento...
inoltre se per esempio sto camminando e va in protezione...mi fermo spengo la macchina e riaccendo..l'ampli riparte ma basta pochissimo e di nuovo in protezione

ma il cavo della massa deve per forza essere come quella del positivo?se è così io ho il cavo della massa più piccolo...e se metto la massa direttamente al negativo della batteria?

Non serve metterlo fino alla batteria,
ma deve essere per forza come quella del positivo!!!
Anche più grande del positivo, più piccolo no !
Come detto dagli altri, devi sverniciare con la carta vetrata il telaio, nel punto di massa! sennò la vernice ti fà di strozzatura ! e l'amply non scarica bene Wink




(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: inoltre il fusibile vicino la batteria è di 30 ampere mentre quello dell'ampli è da 40...questo potrebbe pure influire??
ma stavo pensando..non è che questo portafusibile con uno da 30 ampere non fa passare bene la corrente ?e poi dato che l'ampli ha già il suo fusibile potrei collegare il positivo dalla batteria all'ampli direttamente e vedere che succede?

Se l'amply ha il fusibile da 40 A, vicino alla batteria mettilo da 40A...
No, non toglierlo quello vicino alla batteria !

Ho visto che hai messo il target zfh 010 adatto per gli 8awg di 7/8mm...
come hai fatto ad inserire il cavo Huh
Hai tolto un pò di trefoli ??? Sad
Bravissimoooo... l'hai fatto diventare da 8mm... Big Grin

mettine uno adatto per i 4awg,
ma non prendere quelli con il fusibile tondo di vetro, che spesso fanno falso contatto... Wink


(08-12-2012, 04:10 )maxgen Ha scritto: ora che ricordo quando avevo il sub più piccolo avevo messo sul filo dell'alimentazione un fusibile da 25 ampere..e andava in protezione uguale..allora ho messo un fusibile da 30 e non andava più in protezione..ora ho cambiato il sub che è molto più potente..probabilmente assorbe più corrente dall'amplificatore e allora va in protezione con questo tipo di portafusibile che non fa passare bene la corrente..potrebbe essere giusta la mia tesi?

Mettilo da 40A vicino alla batteria e stop!!! Wink
Cambiando anche il portafusibile se è piccolo l'ingresso per quel cavo, come ti ho detto prima..

Dodgy

Ma poi, non hai altri amply ?
anteriormente niente ?
dunque..ho solo questo ampli che pilota il sub e basta...

la massa l'ho presa sul telaio che ho scartavetrato ma per tagliare la testa al toro se la porto direttamente al negativo della batteria non è meglio? lo dico perchè la mia macchina(bmw 320d)ha la batteria nel bagagliaio e quindi l'amplificatore è molto vicino ad essa..non dovrei portare il cavo di massa in giro per tutta la macchina come quelli che purtroppo hanno la batteria nel vano motore...

riguardo il portafusibile il cavo è entrato benissimo senza restringerlo anzi sembrava la misura dell'ingresso fatta apposta...quello che avevo postato (il target) era un esempio ma è cmq tipo quello!

potrebbe influire anche la sezione del cavo (+ e -) che va dal'ampli al sub?perchè non è molto grosso anzi..
e potrebbe influire anche la dimensione del cavo all'interno del box del sub(quello che va alla morsettiera per intenderci) ?

lo chiedo perchè in questo box che mi ritrovo c'era prima un sub che erogava 150 w rms ..ora c'è un sub che eroga 400 rms e la sezione del cavo è sottile!

ps.toglietemi una curiosità tecnica..dato che sto spendendo un casino di soldi per evitare di comprare il cavo come quello del positivo (pagato 7 euro al metro) potrei incrementare la sezione del cavo della massa come nello schema da me riportato in figura..a limite mettere addirittura invece di 2 fili insieme 3 ..in questo modo aumenta la sezione del cavo fino a portarlo persino ad una dimensione maggiore del positivo?
spero di non aver detto una caz...ata


Allegati Anteprime
   
Rispondi

#23
nell'attesa di risposte sono sceso in macchina e ho fatto delle prove...

innanzitutto ho messo il doppio cavo di massa nello stesso punto come l'immagine sopra allegata ..non penso che arrechi danni giusto?
ma cmq l'ampli andava in protezione

secondo mi è venuta in mente di fare una cosa...
dato che il portafusibile vicino la batteria è da 30 ampere allora ho pensato...sostituisco anche quello dell'amplificatoe con uno da 30..premetto che questo ampli ha di suo un fusibile da 40 però ho detto..al massimo si brucia prima il fusibile da 30 ma non credo arrechi danni all'ampli...al contrario credo si possano causare problemi ossia se per esempio avessi messo un fusibile da 60 mentre l'ampli ne richiede uno da 40..è giusto il ragionamento?

in ogni caso il fusibile da 40 che c'era sembrava buono ma dopo che l'ho sostituito con quello da 30 adesso pare non vada più in protezione..sono stato più di 5 minuti con stereo acceso...ho alzato il volume abbastanza..ho cambiato traccie del cd dove i bassi erano più profondi richiedendo credo un maggiore assorbimento e tutto ok..
secondo voi che cosa avrà influito? :

- il discorso del doppio cavo di massa non credo perchè prima di sostituire il fusibile l'avevo già messo e cmq andava in protezione come vi dicevo sopra...

- può darsi che il fusibile da 40 era andato e non sembrava?

- può darsi che mettendo lo stesso amperaggio tra il fusibile dell'ampli e quello della batteria si sia creato un equilibrio (scusate se non uso un linguaggio tecnico ma spero mi capiate lo stesso)

a voi esperti la parola... Big Grin
Rispondi

#24
(08-12-2012, 14:31 )maxgen Ha scritto: dunque..ho solo questo ampli che pilota il sub e basta...

Ok, giusto per sapere Wink

(08-12-2012, 14:31 )maxgen Ha scritto: la massa l'ho presa sul telaio che ho scartavetrato ma per tagliare la testa al toro se la porto direttamente al negativo della batteria non è meglio? lo dico perchè la mia macchina(bmw 320d)ha la batteria nel bagagliaio e quindi l'amplificatore è molto vicino ad essa..non dovrei portare il cavo di massa in giro per tutta la macchina come quelli che purtroppo hanno la batteria nel vano motore...

Si, è meglio per eventuali loup di massa, ronzii e interferenze,
ma non c'entra niente con l' amply che và in protezione,tranne se non hai preso un punto ben solido e con buon contatto

(08-12-2012, 14:31 )maxgen Ha scritto: riguardo il portafusibile il cavo è entrato benissimo senza restringerlo anzi sembrava la misura dell'ingresso fatta apposta...quello che avevo postato (il target) era un esempio ma è cmq tipo quello!

Ok Wink

(08-12-2012, 14:31 )maxgen Ha scritto: potrebbe influire anche la sezione del cavo (+ e -) che va dal'ampli al sub?perchè non è molto grosso anzi..
e potrebbe influire anche la dimensione del cavo all'interno del box del sub(quello che va alla morsettiera per intenderci) ?

lo chiedo perchè in questo box che mi ritrovo c'era prima un sub che erogava 150 w rms ..ora c'è un sub che eroga 400 rms e la sezione del cavo è sottile!

Il F2.280, eroga 450w x 1 a 4ohm

Il cavo del sub, deve essere di 4mm... 10awg... anche dentro il box

(08-12-2012, 14:31 )maxgen Ha scritto: ps.toglietemi una curiosità tecnica..dato che sto spendendo un casino di soldi per evitare di comprare il cavo come quello del positivo (pagato 7 euro al metro) potrei incrementare la sezione del cavo della massa come nello schema da me riportato in figura..a limite mettere addirittura invece di 2 fili insieme 3 ..in questo modo aumenta la sezione del cavo fino a portarlo persino ad una dimensione maggiore del positivo?
spero di non aver detto una caz...ata

Si, puoi farlo... anche che viene più grosso, anzi è meglio più grosso...

(08-12-2012, 18:21 )maxgen Ha scritto: ma cmq l'ampli andava in protezione

ma con il doppio cavo, almeno hai eguagliato la sezione del positivo ?

(08-12-2012, 18:21 )maxgen Ha scritto: secondo mi è venuta in mente di fare una cosa...
dato che il portafusibile vicino la batteria è da 30 ampere allora ho pensato...sostituisco anche quello dell'amplificatoe con uno da 30..premetto che questo ampli ha di suo un fusibile da 40 però ho detto..al massimo si brucia prima il fusibile da 30 ma non credo arrechi danni all'ampli...al contrario credo si possano causare problemi ossia se per esempio avessi messo un fusibile da 60 mentre l'ampli ne richiede uno da 40..è giusto il ragionamento?

è giusto il ragionamento, se lo metti più grande...
Ma nel portafusibile e nell'amply, mettilo entrambi da 40A!!! Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#25
cmq pomeriggio ho preso la macchina..ho fatto un giro e pare che abbia risolto...niente protezione!!!speriamo bene
se è così non tocco più niente Big Grin
il cavo da mettere nel box del sub sarebbe questo?
http://www.ebay.it/itm/MQCW052-Cavo-Sili...o_Dinamico&hash=item2325f72be6
Rispondi

#26
Ma una rispostina, dopo tutto quello ho scritto, non me la dai ?
Fai solo domande ?! Big Grin Tongue

Con il doppio cavo di massa, hai almeno eguagliato la sezione del positivo ?

Comunque, metti 40A e 40A nel portafusibile e nell'amply!

Come cavo sub, non indica le caratteristiche il link che hai messo, quindi non sò di che materiale è fatto... a parte che mi sembra un cavo di alimentazione e non di altoparlanti... e ti costa anche di più, mezzo metro 12.50€ Confused

Una cosa che non ti avevo chiesto, il Cavo di alimentazione è in Rame ?

Quelli in alluminio o misti alluminio/rame non vanno bene !

Come cavo sub, cerca un buon cavo in rame, tipo

Audison connection FT 210
Audison connection S 210
Tec SPK10T
Thender 52-002

Costano anche meno di quello che hai indicato Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#27
(09-12-2012, 08:13 )megane Ha scritto: Ma una rispostina, dopo tutto quello ho scritto, non me la dai ?
Fai solo domande ?! Big Grin Tongue

Con il doppio cavo di massa, hai almeno eguagliato la sezione del positivo ?

Comunque, metti 40A e 40A nel portafusibile e nell'amply!

Come cavo sub, non indica le caratteristiche il link che hai messo, quindi non sò di che materiale è fatto... a parte che mi sembra un cavo di alimentazione e non di altoparlanti... e ti costa anche di più, mezzo metro 12.50€ Confused

Una cosa che non ti avevo chiesto, il Cavo di alimentazione è in Rame ?

Quelli in alluminio o misti alluminio/rame non vanno bene !

Come cavo sub, cerca un buon cavo in rame, tipo

Audison connection FT 210
Audison connection S 210
Tec SPK10T
Thender 52-002

Costano anche meno di quello che hai indicato Wink
dunque..con il doppio cavo della massa non so se ho eguagliato...quasi quasi ne metto un terzo..Big Grin
riguardo i fusibili provvederò ma il motivo preciso?
il cavo di alimentazione penso sia completamente in rame poichè è di colore diciamo sul rossiccio se non ricordo male

provvederò al cavo sub..potrei sapere la sua importanza?almeno imparo qualcosa in più Tongue
Rispondi

#28
(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: dunque..con il doppio cavo della massa non so se ho eguagliato...quasi quasi ne metto un terzo..Big Grin

Uno solo della stessa sezione ed uguale al positivo, no e ?!

mettine un terzo...

(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: riguardo i fusibili provvederò ma il motivo preciso?

Se la casa madre lo ha messo da 40A, perchè lo devi mettere da 30A ?
Ma il motivo preciso ? Big Grin

(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: provvederò al cavo sub..potrei sapere la sua importanza?almeno imparo qualcosa in più Tongue

più corrente hai, più grosso deve essere il cavo, per un tw basta un cavo piccolo, per i medi un po più grande, per gli wf più grande ancora, giusto per farti un esempio...

e poi, la ripartizione della potenza in base alla frequenza, non è uguale...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#29
(09-12-2012, 11:23 )megane Ha scritto:
(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: dunque..con il doppio cavo della massa non so se ho eguagliato...quasi quasi ne metto un terzo..Big Grin

Uno solo della stessa sezione ed uguale al positivo, no e ?!

mettine un terzo...

(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: riguardo i fusibili provvederò ma il motivo preciso?

Se la casa madre lo ha messo da 40A, perchè lo devi mettere da 30A ?
Ma il motivo preciso ? Big Grin

(09-12-2012, 10:23 )maxgen Ha scritto: provvederò al cavo sub..potrei sapere la sua importanza?almeno imparo qualcosa in più Tongue

più corrente hai, più grosso deve essere il cavo, per un tw basta un cavo piccolo, per i medi un po più grande, per gli wf più grande ancora, giusto per farti un esempio...

e poi, la ripartizione della potenza in base alla frequenza, non è uguale...
riguardo il cavo massa lo faccio solo per risparmiare qualche euretto visto che il cavo del positivo costa 7 euro al metro...Big Grin

riguardo il fusibile per il momento non sono riuscito a trovare quello da 40 per l'ampli...tutti al max l'hanno da 30...
ma ai fini delle prestazioni cambia qualcosa avendo messo quello da 30 e non da 40?come scritto in un altro post l'importante è che non arrechi danni giusto? Huh

inoltre mi stava balenando..ma più in la ,di fare il box specifico per il mio sub...
il modello è audiosystem radion 12 plus (è un bel sub vero?)e nelle istruzioni per fare il box reflex c'è scritto:
V = 48 l fs= 32 Hz
d =10 cm Qts= 0,42
l =20 cm Vas=87 L
f =39Hz

ai fini pratici che misure dovrei fare sto box?non sono molto esperto in materia Rolleyes
Rispondi

#30
(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: riguardo il fusibile per il momento non sono riuscito a trovare quello da 40 per l'ampli...tutti al max l'hanno da 30...
ma ai fini delle prestazioni cambia qualcosa avendo messo quello da 30 e non da 40?come scritto in un altro post l'importante è che non arrechi danni giusto? Huh

No, danni non ne arrechi Wink
Era per le prestazioni...

(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: inoltre mi stava balenando..ma più in la ,di fare il box specifico per il mio sub...
il modello è audiosystem radion 12 plus (è un bel sub vero?)e nelle istruzioni per fare il box reflex c'è scritto:
V = 48 l fs= 32 Hz
d =10 cm Qts= 0,42
l =20 cm Vas=87 L
f =39Hz

ai fini pratici che misure dovrei fare sto box?non sono molto esperto in materia Rolleyes

Come parametri T.&S. hai indicato solo i parametri in aria libera:
Fs 32hz
Qts 0.42
Vas 87l
Poi c'è ne sarebbe altri per fare una simulazione più adeguata.

Poi la casa ti consiglia di fare la cassa in reflex in questo modo:
V = 48 l
d =10 cm
l =20 cm
f =39Hz

Dove:

-V 48l , è il valore dei litri della cassa,
quindi dovresti fare una cassa da 48litri

-d 10cm , è il diametro interno del tubo di sfiato
-l 20cm, è la lunghezza del tubo di sfiato

f 39hz , è la frequenza di accordo che ottieni con questa cassa e con questo tubo

Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema REMOTE amplificatore auto Francesco2332 4 8 04-12-2022, 03:24
Ultimo messaggio: Francesco2332
  Amplificatore in protezione permanente! Atrox 45 20.430 17-11-2022, 03:45
Ultimo messaggio: chocolet1
  Amplificatore Hifonics protezione problema MarioHertz93 45 23.455 12-11-2022, 00:55
Ultimo messaggio: chocolet1
  Consiglio su quale Audiosystem impiegare markkob 2 58 28-05-2022, 02:12
Ultimo messaggio: BiOSS
  Steg 75.4 va in protezione Matti58 2 101 12-03-2022, 22:55
Ultimo messaggio: Matti58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.