Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto Punto 3 serie...boh!
#21
Anch'io ho una sorgente pioneer,ma a me ha due uscite rca e quella del sub la si può impostare in full,avevo immaginato che tu avessi l' impostazione inserita...Smile
Se non hai troppe pretese,io farei così:
cercherei di vendere la mensola posteriore con tutte le casse, non so,ma credo che tra i 50 e 100 euro li potresti fare (forse più verso i 50)
se riesci a fare 50 euro,diciamo che hai 150-200 euro di budget,dai un occhio al mercatino,in particolare cesco v91 ha qualche sub che può fare al caso tuo che si aggirano sui 50 euro
con il resto compri il kit anteriore,ci sono anche kit più economici delle coral
Rispondi

#22
Farò come mi dici mrhouse, vorrei comunque completare il tutto e nei limiti del possibile ascoltare musica pulita, il mio intento non è ascoltare a palla ma buona musica anche ad alto volume dove, sempre nei limiti del possibile, si possano fondere le frequenze...per capirci da neofita: con i bassi ma non tum tum...e con frequenze medio-alte che non buchino i timpani...

ps: anche il pioneer che ho come sorgente ha due uscite rca
Rispondi

#23
Per cominciare uno di quei sub va più che bene,meglio di molte cinesate che si trovano in giro,poi sono abbastanza adatti all'amplificatore che hai,anzi potresti anche dargli più potenza!
E come già ti ho detto compra un kit che magari un domani,se non sei soddisfatto,puoi anche amplificare
Riguardo al kit...se non rientri con il budget,meglio aspettare un pò e fare una cosa "definitiva" che andare di fretta e spendere i soldi due volte Wink
Rispondi

#24
Alla fine con un po' di sforzo ho ordinato il sub della Sony (da 25cm) da cesco e il kit nuovo due vie della coral monza mk165.

mi appresterò a montare il tutto nei prossimi giorni e vi farò sapere ma a questo punto i dubbi amletici sono:

1- Amplificazione sub o kit anteriore? qual è la scelta migliore, acusticamente parlando?
2- le misure di una cassa da costruire per il sub sony?
3- a prescindere dall'amplificazione, nel retro arrivano i due canali della sorgente, il sub ne è uno...l'altro canale va perso?
Rispondi

#25
Bene, mi fa piacere che sei riuscito a prendere tutto! Smile
rispondo alle tue domande:
1 ti consiglio di amplificare il sub con l'ampli che hai,non puoi alimentare un sub con i watt della sorgente e poi ti serve il crox della sorgente per mandare al sub le giuste frequenze.
2 per le misure della cassa non ti posso aiutare,mi dispiace, prova a chiedere direttamente a cesco oppure apri un topic nella sezione giusta
3 i canali che arrivano al posteriore che dici,credo che siano quelli provenienti dalla sorgente,cioè quelli con cui adesso fai andare il pannello posteriore con tutte le casse. Quando monterai il kit davanti,le pioneer che hai adesso le passi dietro e le alimenti con quei due canali

spero di averti aiutato Smile
Rispondi

#26
Ok grazie mrhouse l'unico punto in cui mi sono incartato è il terzo...ricapitolando:

il pioneer ovviamente ha 4 uscite (8 cavi) 2+2+2+2, le 2+2 avanti sono amplificate e vanno agli attuali kit 2 vie pioneer che sostituirò, le 2+2 posteriori arrivano alle casse posteriori (che ho provveduto già a rimouovere).
Premesso che cambierò l'uscita dell'ampli e la faccio andare dietro, arriveranno 2+2 cavi nel retro, uno al sub e l'altro a tutte e due al kit pioneer che sposterò nel retro?
Rispondi

#27
(19-09-2013, 16:42 )skolore Ha scritto: 1- Amplificazione sub o kit anteriore? qual è la scelta migliore, acusticamente parlando?


Ciao,

SE nel tuo caso l' uno deve NECESSARIAMENTE escludere l' altro, va amplificato assolutamente il sub;

il kit riesce a gestirlo la sorgente....

Michele Smile

edit:

ho visto ora che ti avevano già risposto, bene!
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#28
Ah ok,adesso ho capito cosa non ti è chiaro!
Allora per i cavi della sorgente ci siamo,4 cavi avanti per il kit coral,4 cavi dietro per le coassiali pioneer.
Per l'ampli invece, da esso attualmente escono 4 cavi che vanno alle pioneer davanti. Quando metterai il sub devi metterli a ponte,cioè prendere il + di un canale e il - di un altro canale,controlla sull'ampli da dove escono i cavi,dovrebbe esserci la scritta "bridge" o "mono" o qlcs del genere che ti fa capire quali sono i canali da prendere.
In questo modo avrai due soli cavi, un + e un - da collegare al sub (gli altri due che escono dall'ampli li devi togliere)
Rispondi

#29
Ok grazie delle risposte, adesso mi sembra chiaro, se invece non volessi provvedere diciamo al "ponte", dovrei optare (nel caso le risorse lo permettano) per un ampli a 4 canali? potrei sostituirlo così com'è installato all'attuale?
Rispondi

#30
No,anche con un 4 canali dovrai mettere a ponte due dei 4 canali,ma avrai il vantaggio di poter amplificare anche l'anteriore con i due canali rimasti.Tuttavia,essendo la tua sorgente provvista di una sola uscita rca, ti occorrerebbe un ampli a 4 canali dotato di una sez crossover che ti consenta di poter filtrare sia il sub che il kit.
Giusto per completezza,esistono ampli ad 1 canale specifici per sub,ma quello è un altro discorso Wink
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 2 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.046 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 14.693 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 627 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.