Sondaggio: Il Condensatore è:
utile
50.00%
5 50.00%
inutile
50.00%
5 50.00%
Totale 10 voto(i) 100%
* Hai votato. [Mostra risultato]

Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
UTILITA' DEL CONDENSATORE
#31
si si ma io non metto in dubbio che l'investimento migliore sia una batteria! ma era una curiosità siccome ho un alimentatore che uso x un ampli da guerra durante le feste alcoliche e x curiosità chiedevo! magari un condensatore fa "lavorare piu tranquilli" si l'alimentatore che l'ampli!
non si parla di sti gran assorbimenti... 20A circa continui con picchi da 40-45 e l'alimentatore è dato x 45 di max (anche se l'ho visto segnare picchi da 50...)
Rispondi

#32
(16-12-2010, 11:07 )mark3004 Ha scritto: @TO.M:
E su, fatevi una batteria decente, se non avete impianti da caciarone mica serve per forza una Supernova, Northstar o roba da 200-300€... io ad esempio ho una HAZE agm da 80Ah, spunto non eccessivo (sarà 600 max 700A che per una 80ah non è molto) eppure l'ho pagata quanto una batteria normale (perchè non essendo venduta specifica per il car audio non ci marciano sopra con i ricarichi) ed anche se voglio tirare un pò il collo le luci non fanno una piega e non scendo mai sotto i 13,4/13,5 a macchina accesa, e stiamo sulla carta (effettivi ovviamente molti meno) intorno al kw di potenza.

ho sentito parlare molto bene delle batterie a scarica lenta (per intederci quelle da camper). Anche meglio del gel in quanto meno delicata... che ne pensate?
nakamiki cd 700
morel supremo 6
audison hv 20
sub morel ultimo 12
audison lrx 1.500
tarato in passivo dopo test elettronici di fasatura e simulazioni tagli
auto dacia sandero
insonorizzata interamente con dynamat extreme sul tetto usata pasta brax in abbondanza
Rispondi

#33
quelle definite a scarica lenta sono le agm, sono ottime guarda ho casa fam!
Cambio auto e impianto ridotto, ma ben suonante Wink
Sorgente: Alpine cde-9882ri.
Fronte anteriore: kit 2 vie Coral Monza
Amplificatore fronte: Sony xm-4520, made in Japan.
Subwoofer: Coral Performa 260.
Amplificatore sub: Carpower hpb-1502.
[Immagine: 10ne1sk.jpg]
Rispondi

#34
(15-12-2010, 08:23 )djbert88 Ha scritto: Quindi confermi che il condensatore non serve ad una cippa in auto, in nessun caso?

Non ha nessuna utilità, neanche quella di eliminare eventuali disturbi sull'alimentazione?

L'ho letto in giro, ma non ho mai trovato disturbi di sorta...

In genere è più facile che sia l'alimentazione dell'ampli a portarne, quindi qualcosa che sta dopo il maxi cap...

non è del tutto vero.

un condensatore è cmq un "filtro" a tutti gli effetti.

se uscite dall'ottica dei candelotti cinesazzi, e pensate a un condensatore con un reale bassissimo esr, qul piccolo "quid" in più lo offre, sui picchi di erogazione.

il problema è che per realizzarlo (diciamo.. mezzo Farad?) occorrono talmente tanti ottimi cap da mettere su scheda, che si fa prima, e più economicamente, a mettere una seconda batteria e relativo cablaggio.

Rispondi

#35
Stavo valutando di cambiare la batteria della mia auto con una AGM. ho un alternatore da 14 v e 120 o 140 A (non ricordo precisamente ma prendiamo per buono il 120A)
Notavo che però quelle in commercio per HIFI hanno tutti i morsetti a SX, ma soprattutto costano sopra i 200 € (es:FAM 80A supernova, optima ecc).
Notavo quelle per i camper che invece sono sui 130 €, sempre FAM, ma senza la dicitura HIFI.
cosa mi consigliate??
nakamiki cd 700
morel supremo 6
audison hv 20
sub morel ultimo 12
audison lrx 1.500
tarato in passivo dopo test elettronici di fasatura e simulazioni tagli
auto dacia sandero
insonorizzata interamente con dynamat extreme sul tetto usata pasta brax in abbondanza
Rispondi

#36
una Powerforce, una HPS; o se vuoi spendere, una Kinetik.
Rispondi

#37
(17-12-2010, 18:34 )maxtarget Ha scritto: una Powerforce, una HPS; o se vuoi spendere, una Kinetik.

ho notato che se lascio la macchina ferma 5 giorni senza accenderla trovo la batteria completamente a terra! ho il sospetto che un ampli abbia dell'assorbimento a vuoto.
come faccio per constatarlo? posso utilizzare un tester standard? se si, sapreste indicarmi come?
nakamiki cd 700
morel supremo 6
audison hv 20
sub morel ultimo 12
audison lrx 1.500
tarato in passivo dopo test elettronici di fasatura e simulazioni tagli
auto dacia sandero
insonorizzata interamente con dynamat extreme sul tetto usata pasta brax in abbondanza
Rispondi

#38
(17-12-2010, 20:50 )TO.M Ha scritto:
(17-12-2010, 18:34 )maxtarget Ha scritto: una Powerforce, una HPS; o se vuoi spendere, una Kinetik.

ho notato che se lascio la macchina ferma 5 giorni senza accenderla trovo la batteria completamente a terra! ho il sospetto che un ampli abbia dell'assorbimento a vuoto.
come faccio per constatarlo? posso utilizzare un tester standard? se si, sapreste indicarmi come?

la sorgente mettila sotto chiave è risolverai il problema, la mia alpine assorbe da spenta e anche io lo avevo questo problema è dopo tanti sbattimenti, bestemmie ecc ho risolto così.
Cambio auto e impianto ridotto, ma ben suonante Wink
Sorgente: Alpine cde-9882ri.
Fronte anteriore: kit 2 vie Coral Monza
Amplificatore fronte: Sony xm-4520, made in Japan.
Subwoofer: Coral Performa 260.
Amplificatore sub: Carpower hpb-1502.
[Immagine: 10ne1sk.jpg]
Rispondi

#39
(17-12-2010, 21:51 )fiore90 Ha scritto:
(17-12-2010, 20:50 )TO.M Ha scritto:
(17-12-2010, 18:34 )maxtarget Ha scritto: una Powerforce, una HPS; o se vuoi spendere, una Kinetik.

ho notato che se lascio la macchina ferma 5 giorni senza accenderla trovo la batteria completamente a terra! ho il sospetto che un ampli abbia dell'assorbimento a vuoto.
come faccio per constatarlo? posso utilizzare un tester standard? se si, sapreste indicarmi come?

la sorgente mettila sotto chiave è risolverai il problema, la mia alpine assorbe da spenta e anche io lo avevo questo problema è dopo tanti sbattimenti, bestemmie ecc ho risolto così.

effettivamente per quanto riguarda alpine ne ho sentito parlare di questa cosa. per la mia naka non ne ho idea...
l'ideale sarebbe capire come misurare gli assorbimenti a vuoto e così il gioco è bello che fatto!
fortunatamente non ho configurazioni elettroniche ma tutto gestito in analogico, quindi non ho paura di un eventuale perdita di configurazione.
Putroppo ogni venerdì sera che scendo in garage per ascoltare un pò di musica, mi tocca attaccare l'alimentatore.
(mi sembra opportuno specificare che lavorando in zona ztl, vado in pullman. percui l'auto la uso esclusivamente il sabato e la domenica)
nakamiki cd 700
morel supremo 6
audison hv 20
sub morel ultimo 12
audison lrx 1.500
tarato in passivo dopo test elettronici di fasatura e simulazioni tagli
auto dacia sandero
insonorizzata interamente con dynamat extreme sul tetto usata pasta brax in abbondanza
Rispondi

#40
ad occhio e croce si è usciti dalla vera utilità del condensatore, che sia in un impianto sq che spl, ha i suoi benefici. partendo sempre da una buona batteria sempre ad acido, il primo punto a favore del condensatore è la velocità di erogazione della corrente, il condensatore è molto veloce perchè ha basse resistenze, mentre la batteria è più lenta inquanto ha più resistenza. se hai bisogno su un sub di 500 watt rms in una frazione di secondo il condensatore ti accontenta...poi altri benefici la tensione stabilizzata, l'assorbimento dei rumori dell'alternatore e via dicendo..naturalmente 1 farad è il taglio migliore non prenderne di più grandi xchè diventa inutile e ti crea problemi alla batteria.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  devo montare un condensatore? punto gt 5 1.536 25-05-2021, 12:14
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Condensatore G&bl da 1f davidetuning206 5 1.157 24-05-2021, 01:57
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Condensatore Dang83 2 880 24-05-2021, 01:26
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Costruire condensatore da 1 F alex.turky 9 4.358 23-01-2015, 18:37
Ultimo messaggio: maxtarget
  Condensatore o Batteria gandalf_65 17 6.523 14-08-2013, 19:39
Ultimo messaggio: davetaglia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.