Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
problema di protezione audiosystem f2
#31
(09-12-2012, 22:20 )megane Ha scritto:
(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: riguardo il fusibile per il momento non sono riuscito a trovare quello da 40 per l'ampli...tutti al max l'hanno da 30...
ma ai fini delle prestazioni cambia qualcosa avendo messo quello da 30 e non da 40?come scritto in un altro post l'importante è che non arrechi danni giusto? Huh

No, danni non ne arrechi Wink
Era per le prestazioni...

(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: inoltre mi stava balenando..ma più in la ,di fare il box specifico per il mio sub...
il modello è audiosystem radion 12 plus (è un bel sub vero?)e nelle istruzioni per fare il box reflex c'è scritto:
V = 48 l fs= 32 Hz
d =10 cm Qts= 0,42
l =20 cm Vas=87 L
f =39Hz

ai fini pratici che misure dovrei fare sto box?non sono molto esperto in materia Rolleyes

Come parametri T.&S. hai indicato solo i parametri in aria libera:
Fs 32hz
Qts 0.42
Vas 87l
Poi c'è ne sarebbe altri per fare una simulazione più adeguata.

Poi la casa ti consiglia di fare la cassa in reflex in questo modo:
V = 48 l
d =10 cm
l =20 cm
f =39Hz

Dove:

-V 48l , è il valore dei litri della cassa,
quindi dovresti fare una cassa da 48litri

-d 10cm , è il diametro interno del tubo di sfiato
-l 20cm, è la lunghezza del tubo di sfiato

f 39hz , è la frequenza di accordo che ottieni con questa cassa e con questo tubo

Wink
grande..certo che sto imparando un sacco di cose.. Smile grazie mille

riguardo i fusibili quindi mi stai dicendo che avendo messo quelli da 30 ho perso un pò di prestazioni dell'ampli?

riguardo il box ne devo fare quindi uno che sia quadrato o rettangolare..ma l'importante è che abbia 48 litri di volume totali?e tipo altezza,larghezza e profondità?
l'esempio del file allegato potrebbe essere giusto?

(09-12-2012, 22:20 )megane Ha scritto:
(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: riguardo il fusibile per il momento non sono riuscito a trovare quello da 40 per l'ampli...tutti al max l'hanno da 30...
ma ai fini delle prestazioni cambia qualcosa avendo messo quello da 30 e non da 40?come scritto in un altro post l'importante è che non arrechi danni giusto? Huh

No, danni non ne arrechi Wink
Era per le prestazioni...

(09-12-2012, 17:51 )maxgen Ha scritto: inoltre mi stava balenando..ma più in la ,di fare il box specifico per il mio sub...
il modello è audiosystem radion 12 plus (è un bel sub vero?)e nelle istruzioni per fare il box reflex c'è scritto:
V = 48 l fs= 32 Hz
d =10 cm Qts= 0,42
l =20 cm Vas=87 L
f =39Hz

ai fini pratici che misure dovrei fare sto box?non sono molto esperto in materia Rolleyes

Come parametri T.&S. hai indicato solo i parametri in aria libera:
Fs 32hz
Qts 0.42
Vas 87l
Poi c'è ne sarebbe altri per fare una simulazione più adeguata.

Poi la casa ti consiglia di fare la cassa in reflex in questo modo:
V = 48 l
d =10 cm
l =20 cm
f =39Hz

Dove:

-V 48l , è il valore dei litri della cassa,
quindi dovresti fare una cassa da 48litri

-d 10cm , è il diametro interno del tubo di sfiato
-l 20cm, è la lunghezza del tubo di sfiato

f 39hz , è la frequenza di accordo che ottieni con questa cassa e con questo tubo

Wink
innanzitutto grazie...sto imparando qualcosa!!Smile
riguardo il fusibile quindi mi stai dicendo che avendo messo quello da 30 ho perso prestazioni dell'ampli?

riguardo il box basta che sia da 48 litri a prescindere dalla forma..che sia quadrata o rettangolare?
l'esempio allegato potrebbe essere giusto?


Allegati Anteprime
       
Rispondi

#32
Si, lo puoi fare quadrato o anche rettangolare...
meglio ancora trapezoidale, cosi' ti occupa meno spazio incassandosi nello schienale dei sedili posteriori...
però il tubo, non metterlo troppo vicino alle pareti... e dalla parte opposta allo sfiato esterno, devi avere almeno 10cm, visto che il tubo è da 10cm
ed è meglio di lato o di sopra, basta che non sbatte sul sub, ovviamente...

La misura va bene, ma come misura interna!!!

se metti del mdf o multistrato di betulla da 20mm

se la fai esterna, 50 x 32 x 30
avrai 46 x 28 x 26 = 33.488 litri

se metti del mdf o multistrato di betulla da 25mm

se la fai esterna, 50 x 32 x 30
avrai 45 x 27 x 25 = 30.375 litri

Comunque se il sub è da 32cm, 32cm di altezza mi sembrano pochi, non ti pare ?
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#33
(10-12-2012, 03:29 )megane Ha scritto: Si, lo puoi fare quadrato o anche rettangolare...
meglio ancora trapezoidale, cosi' ti occupa meno spazio incassandosi nello schienale dei sedili posteriori...
però il tubo, non metterlo troppo vicino alle pareti... e dalla parte opposta allo sfiato esterno, devi avere almeno 10cm, visto che il tubo è da 10cm
ed è meglio di lato o di sopra, basta che non sbatte sul sub, ovviamente...

La misura va bene, ma come misura interna!!!

se metti del mdf o multistrato di betulla da 20mm

se la fai esterna, 50 x 32 x 30
avrai 46 x 28 x 26 = 33.488 litri

se metti del mdf o multistrato di betulla da 25mm

se la fai esterna, 50 x 32 x 30
avrai 45 x 27 x 25 = 30.375 litri

Comunque se il sub è da 32cm, 32cm di altezza mi sembrano pochi, non ti pare ?
il mio bagagliaio è come in foto...e vorrei occupare lo spazio del sub come nella seconda foto...potrebbe andare bene?e lo sfiato va bene come l'ho posizionato?(spero si capisca)

cmq effettivamente sarebbe ideale fare il box largo sui 60 cm e alto al max 38 cm (oltre non posso perchè ho misurato il box attuale ed è appunto 38 e rimane giusto un poco di spazio sopra affinchè io ci possa poggiare l'amplificatore e rimangono poi pochi cm dal pannello dell'auto..la profondità la dovrei fare in proporzione alle misure precedenti.....da questi dati di base riusciresti a dirmi le misure delle 6 tavole che dovrò far tagliare per ottenere i 48 litri?grazieeeeeeeeeeeeeeee


Allegati Anteprime
       
Rispondi

#34
Dammi, la profondità di montaggio del sub ! Wink

lo sfiato meglio a sx... di come lo hai messo in foto è a dx che sbatte sul fianco laterale... ma poi vediamo...

Più tardi calcolo il da farsi, adesso devo andare a cena fuori...Wink

Lo faccio rettangolare ?

O trapezoidale approssimato ?

Non so l'inclinazione del tuo schienale
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#35
(10-12-2012, 05:27 )megane Ha scritto: Dammi, la profondità di montaggio del sub ! Wink

lo sfiato meglio a sx... di come lo hai messo in foto è a dx che sbatte sul fianco laterale... ma poi vediamo...

Più tardi calcolo il da farsi, adesso devo andare a cena fuori...Wink

Lo faccio rettangolare ?

O trapezoidale approssimato ?

Non so l'inclinazione del tuo schienale
penso che tu ti possa regolare da questi dati..
http://www.audiosystem-europe.com/datenE...Black.html
(Profondità di montaggio 138 millimetri)

preferisco rettangolare anche perchè lo schienale è quasi verticale basandoti più+ o - sulle misure che ti ho dato (60 x 38)..l'importante è rispettare l'altezza(38 al max)..la larghezza puoi farla maggiore o minore..e la profondità di conseguenza quindi tutto come meglio credi
per le misure basati sul legno da 2 cm (qual'è il più economico?)
ti ringrazio..sei davvero una persona squisita e disponibile
ps.non so se è un dato importante ma a me piace il basso secco e non troppo distorcente
Rispondi

#36
(10-12-2012, 05:50 )maxgen Ha scritto: penso che tu ti possa regolare da questi dati..
http://www.audiosystem-europe.com/datenE...Black.html
(Profondità di montaggio 138 millimetri)

Ma questi dati sono diversi dagli altri 3 che avevi scrittoHuh

Sei sicuro che sono dello stesso sub Huh
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#37
(10-12-2012, 09:29 )megane Ha scritto:
(10-12-2012, 05:50 )maxgen Ha scritto: penso che tu ti possa regolare da questi dati..
http://www.audiosystem-europe.com/datenE...Black.html
(Profondità di montaggio 138 millimetri)

Ma questi dati sono diversi dagli altri 3 che avevi scrittoHuh

Sei sicuro che sono dello stesso sub Huh
nello scatolo del sub c'erano i tre che ti avevo dato..sul sito audiosystem ci sono gli altri linkati sopra..
non saprei che dirti..
forse è meglio farlo in base al foglietto che ho trovato nello scatolo..sarà più specifico o almeno credo!!!

ps.il ragazzo che mi ha venduto il sub mi ha scritto:" La mia era 48x38x32cm, ovvero 45 litri netti e suonava benissimo! Il tubo reflex deve essere lungo 25 cm e avere 10 cm di diametro. Per costruirla ti consiglio di usare legno MDF spessore 19mm"

spero posso essere di aiuto
io preferisco che sia leggermente più largo e meno profondo così occupo meno spazio del bagagliao e sfrutto la sua larghezza
cmq la profondità di montaggio è 157 mm
Rispondi

#38
(10-12-2012, 16:54 )maxgen Ha scritto: nello scatolo del sub c'erano i tre che ti avevo dato..sul sito audiosystem ci sono gli altri linkati sopra..
non saprei che dirti..
forse è meglio farlo in base al foglietto che ho trovato nello scatolo..sarà più specifico o almeno credo!!!

Infatti, credo che quello dello scatolo sia il suo! Big Grin
Ma per il momento in che cassa lo utilizzi ?

(10-12-2012, 16:54 )maxgen Ha scritto: ps.il ragazzo che mi ha venduto il sub mi ha scritto:" La mia era 48x38x32cm, ovvero 45 litri netti e suonava benissimo! Il tubo reflex deve essere lungo 25 cm e avere 10 cm di diametro.

La casa mentre lo consiglia lungo 20cm Dodgy
Va beh, puoi fare le 2 prove
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#39
(10-12-2012, 22:15 )megane Ha scritto:
(10-12-2012, 16:54 )maxgen Ha scritto: nello scatolo del sub c'erano i tre che ti avevo dato..sul sito audiosystem ci sono gli altri linkati sopra..
non saprei che dirti..
forse è meglio farlo in base al foglietto che ho trovato nello scatolo..sarà più specifico o almeno credo!!!

Infatti, credo che quello dello scatolo sia il suo! Big Grin
Ma per il momento in che cassa lo utilizzi ?

(10-12-2012, 16:54 )maxgen Ha scritto: ps.il ragazzo che mi ha venduto il sub mi ha scritto:" La mia era 48x38x32cm, ovvero 45 litri netti e suonava benissimo! Il tubo reflex deve essere lungo 25 cm e avere 10 cm di diametro.

La casa mentre lo consiglia lungo 20cm Dodgy
Va beh, puoi fare le 2 prove
questo è il box che sto ulizzando..il diametro dello sfiato è circa 8,5 cm..non è che alla fine va bene già questo?Tongue


Allegati Anteprime
   
Rispondi

#40
Questo della pioneer , è da 40l e rotti

Potresti modificare questa,
togliendo, in qualche modo, la parte grigio chiara, e lo chiudi poi con un trapezio 22 x 36 x 39 , arrivando a 43.75 litri...

Poi gli aggiungi all'interno del fonoassorbente in poliestere a fibra lunga( tranne vicino allo sfiato),
in modo di aumentare virtualmente un'altro po il volume del box...

E poi modifichi lo sfiato, cambiando l' 8.5cm con un 10cm x 20cm di lunghezza
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema REMOTE amplificatore auto Francesco2332 4 8 04-12-2022, 03:24
Ultimo messaggio: Francesco2332
  Amplificatore in protezione permanente! Atrox 45 20.430 17-11-2022, 03:45
Ultimo messaggio: chocolet1
  Amplificatore Hifonics protezione problema MarioHertz93 45 23.455 12-11-2022, 00:55
Ultimo messaggio: chocolet1
  Consiglio su quale Audiosystem impiegare markkob 2 58 28-05-2022, 02:12
Ultimo messaggio: BiOSS
  Steg 75.4 va in protezione Matti58 2 101 12-03-2022, 22:55
Ultimo messaggio: Matti58

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.