Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Kit preconfezionato o ibrido ? / ampli per tweeter e scelta ap da biamplificare
#71
A un kit cosi come si taglia ? 100 hz se non lo si vuole uccidere ?
Rispondi

#72
(16-03-2014, 00:00 )margna91 Ha scritto: A un kit cosi come si taglia ?

se togli il suo crossover,
il tweeter a quanto andrebbe tagliato? con che pendenza?
Rispondi

#73
No scusa io dicevo per il woofer ! boh il tw 2000 proprio a essere prudenti ma non so dati precisi

Il woofer lo taglierei da 110 con - 12 di pendenza e poi a scendere direi (se cosi si fa perche non ho mai tagliato)
Rispondi

#74
2000?

sali sali Wink
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#75
eh sì, il tweeter è delicatino
non è facilissimo sentire la distorsione del suo limite su un orecchio non allenato
Rispondi

#76
Quindi ? 3000 ?

Il taglio per il woofer potrebbe andare ?
Rispondi

#77
per il wf si, sui 100 puà essere un buon punto di partenza, considerato che wf è...

per il tw, a quella frequenza di sicuro lavora, ma è il come lavora che mi preoccupa...

magari se puoi sali anche un pelo di più....Wink

ricorda che tutto è possibile, puoi anche dargli un taglio più alto ma una pendenza più blanda, per dire...

sbizzarrisciti e inizia ad allenarti a sentire la differenza di taglio a varie pendenze, così familiarizzi coi concetti sul lato pratico e ti fai un pochetto le ossa sulle basi...

sempre da premiare la voglia di imparare Wink

spero cmq che tu alla fine del giro grazie anche agli altri post abbia capito che se ad es. un tw sulla carta dichiara un range di risposta chessò dai 2000 ai 20000hz, non vuol dire che a 2000 non è in pericolo di vita, o che suonerà bene, o che ci arrivi mantenendo linearità, o che nei transienti o a volume alto continui a suonare bene....

avrai modo di constatare la differenza che ti spiegavamo tra carta e pratica....

idem un wf che dichiara di lavorare a 40 hz e fino ai 10000, col piffero che te li suonerà bene....ci arriverà magari super castrato ed inascoltabile, o in punto di morte....Wink
Sognando il nuovo impianto:

Nell' armadio>>>Nakamichi MB-100
Rispondi

#78
Piccolo OT sto realizzando pian pianino il supporto per lo zapco da mettere a lato del baule


Allegati Anteprime
       
Rispondi

#79
Rispondendo a Dago sisi immaginavo Smile che ne dici 4000 con pendenza blanda ? come faccio a rendermi conto che posso scendere di piu ? come posso capire se sono sceso troppo e richio di danneggiare il tw ? Lo chiedo proprio perche non avendolo mai fatto non ho idea Smile
Rispondi

#80
(13-03-2014, 17:38 )margna91 Ha scritto: Cioe mi stai dicendo che la mia batteria potrebbe con ampi margini di successo reggere lo zapco da 115 w rms per 2 canali e un altro piccolo ampli se usati con l'auto in moto ?
Se cosi fosse potrei farci un pensiero...se no non avrebbe senso chiedere consigli Smile

Ti ricordo che è una 44ah 360 c'è da dire inoltre che pero come elettronica è molto scarsa : nessun sistema di sicurezza apparte due airbag (non ho nemmeno l'ABS D: ), e poi ha solo alzacristalli elettrici e servo sterzo e servo freno...il resto è tutta meccanica...non ha nemmeno l'aria condizionata quindi di per se la batteria non ha grossi assorbimenti ma due ampli forse sono troppi o magari mi sbaglio (ovvio che se morisse la cambierei con una piu grossa)

Giusto se può darti un'idea, sulla mia gp una 50ah tira un pq20, un pq10 e uno steg k2.01, stasera ad un bel volume e un basso da legnate ho visto appena balenare i fari, con la tua un paio di ampli ce li tiri, tranquillo, poi magari, ad impianto fatto e quando la batteria sarà da cambiare ce la metti più potente.

(16-03-2014, 13:11 )Dago Ha scritto: per il wf si, sui 100 puà essere un buon punto di partenza, considerato che wf è...

per il tw, a quella frequenza di sicuro lavora, ma è il come lavora che mi preoccupa...

magari se puoi sali anche un pelo di più....Wink

ricorda che tutto è possibile, puoi anche dargli un taglio più alto ma una pendenza più blanda, per dire...

sbizzarrisciti e inizia ad allenarti a sentire la differenza di taglio a varie pendenze, così familiarizzi coi concetti sul lato pratico e ti fai un pochetto le ossa sulle basi...

sempre da premiare la voglia di imparare Wink

spero cmq che tu alla fine del giro grazie anche agli altri post abbia capito che se ad es. un tw sulla carta dichiara un range di risposta chessò dai 2000 ai 20000hz, non vuol dire che a 2000 non è in pericolo di vita, o che suonerà bene, o che ci arrivi mantenendo linearità, o che nei transienti o a volume alto continui a suonare bene....

avrai modo di constatare la differenza che ti spiegavamo tra carta e pratica....

idem un wf che dichiara di lavorare a 40 hz e fino ai 10000, col piffero che te li suonerà bene....ci arriverà magari super castrato ed inascoltabile, o in punto di morte....Wink

Esatto, dipende da vari fattori, per farti un esempio, solo per adesso, ho settato i mediobassi da 63 a 5k e i tweeter da 6,3k, è il miglior compromesso che ho provato.
Il mio impianto wip:

Pioneer Dex P99RS
Alpine 3558 B&G Neo8
Alpine 3545 FaitalPRO 8pr200
Rf Punch 700S ???

Installatore: il sottoscritto

SPECIAL GUEST:
Progettazione: Massimo Conter (alias Maxtarget)
Supporto tecnico: Dario Di Massimo (alias RatInACage)
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Consiglio woofer e tweeter fronte Pippo83 0 1 29-03-2024, 22:19
Ultimo messaggio: Pippo83
  i tweeter perdono potenza ITF 7 2.142 26-05-2021, 14:58
Ultimo messaggio: waterballoon2
  consiglio tweeter!! skulls91 18 3.845 26-05-2021, 13:52
Ultimo messaggio: waterballoon2
  tweeter da orientare o no.. Tuniz 6 2.024 26-05-2021, 13:09
Ultimo messaggio: waterballoon2
  tweeter rovinato? mioro87 12 3.352 26-05-2021, 09:49
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.