Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: sul retro meglio tweeter o coassiali da 10 cm
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
salve sul fronte ho installato un kit a 2 vie ma non mi piace che il suono si sente solo sul fronte allora installai sul pianale due coassiali 6x9, ma anche questa soluzione non mi piace visto che nel baule ho un sub e fa saltellare le casse e si sente un rumore strano

adesso per dare più voce sul retro mi conviene inserire negli alloggi originali dei coassiali da 10 cm o installo dei tweeter ?
il tw ti dà solo una piccolissima parte della voce femminile (soprattutto).
anche se io non metterei niente , sul retro se vuoi un pò di voce ...meglio dei coassiali da 10cm o dei fullrange .

Gli alloggiamenti originali dove sono ?
se , sono sempre nel pannello non risolvi nulla , il sub andrà ad interferire comunque !
(28-05-2011, 19:41 )megane Ha scritto: [ -> ]il tw ti dà solo una piccolissima parte della voce femminile (soprattutto).
anche se io non metterei niente , sul retro se vuoi un pò di voce ...meglio dei coassiali da 10cm o dei fullrange .

Gli alloggiamenti originali dove sono ?
se , sono sempre nel pannello non risolvi nulla , il sub andrà ad interferire comunque !

si trovano al lato sotto le cinture di sicurezza però sempre dentro il baule
cosa sarebbero i fullrange ?
perchè tu nn metteresti niente sul retro ?
I fullrange sono altoparlanti in grado di riprodurre gran parte dello spettro audio. Non sono come i coassiali che hanno il tweeter incorporato ma è un unico altoparlante. Ovviamente non hanno tenuta in potenza strepitosa dovendo riprodurre sia alte che basse frequenze, ma in termini qualitativi sono generalmente superiori ai coassiali.

Per una corretta riscostruzione del palcoscenico sonoro, stando seduto in auto dovresti sentire la musica davanti a te...non dietro. Per questo motivo si sconsiglia di spendere i soldi per un fronte posteriore ma di investirli per migliorare il fronte.
Beh , se sono dentro al baule ed interferiscono con il sub avrai lo stesso problema delle coassiali ovali !

Io non metterei niente , perchè come dice anche brunos , in pratica ti sporcano il suono anteriore .
per fare ambienza ti consiglio dei semplici fullrange senza spendere tanto quelli della hertz che sono molto sensibili e costa poco... ovviamente con un minino di taglio!
(28-05-2011, 23:08 )Forno Ha scritto: [ -> ]per fare ambienza ti consiglio dei semplici fullrange senza spendere tanto quelli della hertz che sono molto sensibili e costa poco... ovviamente con un minino di taglio!

sul sito della hertz ho trovato solo midrange come questo (hertz em 100) è la stessa cosa ?

http://cgi.ebay.it/MID-A-CONO-HERTZ-EM-1..._Subwoofer&hash=item4cf6e40544

in che senso con un minimo di taglio ci vuole il crossover per questi ?

comunque a me interessa che ci sia maggiore voce, voi dite che i fullrange hanno una voce maggiore e più pulita di un coassiale e di un tweeter ?
(28-05-2011, 23:30 )s4v1o Ha scritto: [ -> ]
(28-05-2011, 23:08 )Forno Ha scritto: [ -> ]per fare ambienza ti consiglio dei semplici fullrange senza spendere tanto quelli della hertz che sono molto sensibili e costa poco... ovviamente con un minino di taglio!

sul sito della hertz ho trovato solo midrange come questo (hertz em 100) è la stessa cosa ?

http://cgi.ebay.it/MID-A-CONO-HERTZ-EM-1..._Subwoofer&hash=item4cf6e40544

in che senso con un minimo di taglio ci vuole il crossover per questi ?

comunque a me interessa che ci sia maggiore voce, voi dite che i fullrange hanno una voce maggiore e più pulita di un coassiale e di un tweeter ?

up
allora se vuoi ambienza un fullrange è meglio di un coassiale cinese...

se parli di voce pulita allora dirigiti verso un 2 vie...
(30-05-2011, 06:42 )Forno Ha scritto: [ -> ]allora se vuoi ambienza un fullrange è meglio di un coassiale cinese...

se parli di voce pulita allora dirigiti verso un 2 vie...

ripeto la stessa domanda io full range non ne ho trovati ma solo mid range è la stessa cosa si o no ?

tu ora hai menzionato un 2 vie, sarebbe un due vie separate o un coassiale a due vie ?
Pagine: 1 2