Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Secondo impianto su slk r170
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Vi ringrazio ragazzi!
No no ma comunque la biamp è esclusa per lo spazio. Era solo una mia curiosità! Sono molto contento di quedto acquisto!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
È bellissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, gran bel finale, dalle foto si intravede una circuitazione raffinatissima, il jfet prima di ogni finale suggerisce una configurazione tipo darlington e un doppio cascode a jfet selezionati, quelli montati faccia faccia, il risultato non può che essere di prestazioni sonore eccezionali, slew rate alto, smorzamento controllato, banda passante estesissima, senza dubbio ottimo dalle medio basse in poi, se si raddoppiassero i valori di livellamento in entrata ed uscita del survoltore sicuramente si enfatizzerebbe la gamma bassa ed ultrabassa, ottima scelta complimenti
(19-05-2017, 17:02 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Ciao, gran bel finale, dalle foto si intravede una circuitazione raffinatissima, il jfet prima di ogni finale suggerisce una configurazione tipo darlington e un doppio cascode a jfet selezionati, quelli montati faccia faccia, il risultato non può che essere di prestazioni sonore eccezionali, slew rate alto, smorzamento controllato, banda passante estesissima, senza dubbio ottimo dalle medio basse in poi, se si raddoppiassero i valori di livellamento in entrata ed uscita del survoltore sicuramente si enfatizzerebbe la gamma bassa ed ultrabassa, ottima scelta complimenti
Me lo traduci anche per me? Non ci ho capito nulla se non che approvi [emoji23]

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ottimo amplificatore[emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiaramente sono andato ad intuito non conosco il cicuito nello specifico, vedendo la disposizione dei componenti facendo e due conti come ho già avuto modo di dire ad un altro utente del forum, non si inventa nulla nel campo degli amplificatori,   però. vedendo un transistor prima del MOSFET di potenza ho ipotizzato ad un'alta corrente di polarizzazione, una sorta di configurazione simildarlington, inusuale ma soprattutto ardita per un amplificatore car, poi il cascode che offre vantaggi superiori a differenziali classici, e invito alla lettura di wikipedia del "cascode" spiegato benissimo, insomma ad occhio si vede che quell'oggettino ha una marcia in più che i termini di prestazioni sonore forse lo colloca una spanna più su del consueto per quanto riguarda la resa sulle basse e sub basse frequenze, probabilmente modificando i valori di capacità in entrata, in questo caso un super cap ed un incremento delle capacità sulla tensione duale, spazio permettendo, sicuramente si avrà un incremento significativo ad iniziò banda audio, ma non solo, è un po come avere una resa sonora di un classe A con la potenza di un classe AB, mica male non trovi?
(19-05-2017, 20:39 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Chiaramente sono andato ad intuito non conosco il cicuito nello specifico, vedendo la disposizione dei componenti facendo e due conti come ho già avuto modo di dire ad un altro utente del forum, non si inventa nulla nel campo degli amplificatori,   però. vedendo un transistor prima del MOSFET di potenza ho ipotizzato ad un'alta corrente di polarizzazione, una sorta di configurazione simildarlington, inusuale ma soprattutto ardita per un amplificatore car, poi il cascode che offre vantaggi superiori a differenziali classici, e invito alla lettura di wikipedia del "cascode" spiegato benissimo, insomma ad occhio si vede che quell'oggettino ha una marcia in più che i termini di prestazioni sonore forse lo colloca una spanna più su del consueto per quanto riguarda la resa sulle basse e sub basse frequenze, probabilmente modificando i valori di capacità in entrata, in questo caso un super cap ed un incremento delle capacità sulla tensione duale, spazio permettendo, sicuramente si avrà un incremento significativo ad iniziò banda audio, ma non solo, è un po come avere una resa sonora di un classe A con la potenza di un classe AB, mica male non trovi?


Potevi dirlo subito
(20-05-2017, 11:29 )Ludovico Cazzola Ha scritto: [ -> ]
(19-05-2017, 20:39 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Chiaramente sono andato ad intuito non conosco il cicuito nello specifico, vedendo la disposizione dei componenti facendo e due conti come ho già avuto modo di dire ad un altro utente del forum, non si inventa nulla nel campo degli amplificatori,   però. vedendo un transistor prima del MOSFET di potenza ho ipotizzato ad un'alta corrente di polarizzazione, una sorta di configurazione simildarlington, inusuale ma soprattutto ardita per un amplificatore car, poi il cascode che offre vantaggi superiori a differenziali classici, e invito alla lettura di wikipedia del "cascode" spiegato benissimo, insomma ad occhio si vede che quell'oggettino ha una marcia in più che i termini di prestazioni sonore forse lo colloca una spanna più su del consueto per quanto riguarda la resa sulle basse e sub basse frequenze, probabilmente modificando i valori di capacità in entrata, in questo caso un super cap ed un incremento delle capacità sulla tensione duale, spazio permettendo, sicuramente si avrà un incremento significativo ad iniziò banda audio, ma non solo, è un po come avere una resa sonora di un classe A con la potenza di un classe AB, mica male non trovi?


Potevi dirlo subito
Ma io non vedo l'ora che ci fai una recensione d'ascolto sul l'amplificatore e tutto il resto
Eh non vedo l'ora anche io!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Bene ragazzi, via il vecchio rockford, dentro l'audio art 200.2

Ho rifoderato la tavola di supporto dell'amplificatore (da nera a grigio topo) e l'ho rimpicciolita, ora è decisamente più bello esteticamente.

I montanti sono in progress, ma per il momento monterò il tutto così da ascoltare l'audio art a gamma intera.

[Immagine: b752bf8eb40992b5d61ffea00fa3aba9.jpg]
[Immagine: d83800d09baf18c964bf232d9ccb293a.jpg]
[Immagine: 636e4865b62fc086242829cd28ef8eaa.jpg]

A breve aggiornamenti sui montanti.

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk