Messaggi: 1.575 
    Discussioni: 82
	  Registrato: Oct 2007
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		beh l'avrò ascoltato per meno di 5 ore quindi non posso dare sentenze, però (anche senza aver fatto rodaggio) riscontro un ottima precisione e una ottima amalgama con il tweeter, è difficile capire chi stia suonando dei due, è molto piacevole da ascoltare e la scena è diventata molto piu centrale e ampia... 
come tagli son messo male, uso quelli elettronici del mio amplificatore e al momento credo di tagliare sui 1000 con il woofer e 5000 con il tweeter.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		Sinceramente davide,sono rimasto allibito...[:136][:136] 
vediamo un pò:
  |  davi83 ha scritto:  
 A dire la verità il sistema non è ancora montato. |  
  
quindi stiamo ragionando per ipotesi e non su fatti e dati certi.
 
   |  | Il discorso 3vie è partito dal fatto che io ho detto a colui che mi aiuterà nell'installazione, che prima volevo partire col 2vie, e poi si andrà al 3vie.  |  
  
Tanto vale partire direttamente con un tre vie, anche se non lo ritengo una scelta obbligata a priori. molti due vie suonano da fantascienza. non è la quantità delle vie utilizzate a determinare un risultato straordinario. ma quali componenti si sono usati, e come si sono installati, configurati, amplificati, e tarati.
  |  | Allora lui mi ha detto: ma scusa, se sai già che arriverai al 3vie, perchè non partiamo direttamente con quello e cominciamo a sviluppare direttamente il 3vie? Tanto prima o poi il medio lo metterai! |  
  
..appunto...
   |  | E in effetti non ha tutti i torti. Eviteremo anche di rifare i montanti 2volte. In più, la predisposizione del woofer della GP per il 2vie non è delle più felici, almeno che non viene modificato il pannello, mentre per il 3vie sarebbe buona |  
  
Per quale motivo, di grazia? lavorandoci quel tanto che basta per  
inclinare leggerissimamente i wf con un distanziale ben fatto, e asvendo cura di isolare benew le emissioni anteriore e posteriore, ottieni un risultato eccellente.
   |  | Se in più, aggiungiamo che il 3vie è sempre stato un mio pallino che prima o poi voglio provare, allora l'insalata è fatta. |  
  
questo è un altro paio di maniche, ma come osserva il tuo amico, tanto valeva definirlo fin da subito.
   |  Max, per quanto riguarda i 3w2 be-cut- 
 |  
  
No, dimentica tutto. visto che per tua fortuna siamo ancora a zero lavori, vai direttamente di CDM-88 (o cdm 54), che se non altro hai la certezza di avere un medio timbricamente omogeneo al resto.
 
ciao!
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 71 
    Discussioni: 15
	  Registrato: Mar 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		[:260][:260][:260][:260][:260] 
hai visto Max, sono riuscito a sbalordirti. Forse col mio impianto non ci sarei riuscito, invece con le  mie c@@ssate si. Adesso sono iscritto nella lista delle persone che ti hanno sbalordito[:81][:81][:81] 
 
Cmq, l'unica cosa che posso dirti è grazie mille per i tuoi consigli. Mi hanno fatto ragionare meglio. Rilegendo quello che hai scritto, devo dire che hai perfettamente ragione. 
 
Adesso me la penso insieme all'amico, e vediamo cosa decidere, se partire col 2vie, o accontentare la mia frettolosa curiosità che ho per il 3vie. 
Per qunto riguarda il woofer, ho appena visto un lavoretto nella sezione "I vostri Impianti" davvero interessante e ben fatto e che studiandoci un pò, forse si potrebbe realizzare anche sulla mia GP, togliendo completamente la mascherina e realizzare tutto il supporto in mdf, che mi permetterebbe oltre ad orientare il woofer, anche a portarlo più in fuori possibile. In ogni caso un minimo di orientamento si può dare lo stesso. 
 
Max, per il CDM88, due info sole: 
il prezzo che puoi fare, ovviamente in mail d.forestieri(chiocciola)alice.it 
 
il limite a quale potrei fare scendere il CDM88 tranquillamente?  
 
Grazie Mille 
Ciao
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		riguardo la discesa del cdm88 (come un pò tutti i vari medi) è un parametro a cui date una importanza assoluta, mentre lo è ma molto più relativa di quanto crediate. nel senso che se non avete nemmeno la più pallida idea di quali risposte presenteranno i vari wf una volta installati, la preoccupazione del range minimo del medio è praticamente superflua. 
 
ad ogni modo, fino dai 500-600 hz lui lavora in scioltezza.  
 
 
per il resto, ci sentiamo in mail.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 71 
    Discussioni: 15
	  Registrato: Mar 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		più che altro lo chiedevo per info per scogiurare rotture, in caso lo installassi, dovute a tagli troppo bassi. Sinceramente non pensavo che potesse scendere così tanto. 
cmq grazie
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9 
    Discussioni: 1
	  Registrato: Mar 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Se proprio vuoi un medio a cono prova il Hybrid Ovation 4 Morel, io lo possiedo e a me piace moltissimo, non lo cambierei con nessuno.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		 |  flynx ha scritto:  
 Se proprio vuoi un medio a cono prova il Hybrid Ovation 4 Morel, io lo possiedo e a me piace moltissimo, non lo cambierei con nessuno. 
 |  
  
non è un medio puro, è un mediobasso. come medio puro in casa morel, i CDM sono inarrivabili.
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 9 
    Discussioni: 1
	  Registrato: Mar 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		forse non è un medio puro come i CDM ne sono consapevole, ma ti assicuro che è in grado di funzionare anche come tale (spece con voci maschili)forse non in tutta estensione, pero sicuramente i CDM Non sono a Cono, come richiesto nel titolo.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 104 
    Discussioni: 0
	  Registrato: Jan 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		 |  maxtarget ha scritto:  
 
- 3W2 BE (ma costano una follia) 
- SQ3 
- oppure un prodotto sconosciutissimo, ma che io conosco, e che va molto bene. |  
  
i primi due sono molto interessanti, soprattutto il tec come rapporto qualità prezzo e come neutralità sulle medie, riesce anche a scendere di più di quanto si pensi.. 
E il terzo sconosciuto qual è? 
Non ho letto tutto quindi scusate se è già stato scritto.
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		 |  flynx ha scritto:  
 forse non è un medio puro come i CDM ne sono consapevole, ma ti assicuro che è in grado di funzionare anche come tale (spece con voci maschili)forse non in tutta estensione, pero sicuramente i CDM Non sono a Cono, come richiesto nel titolo. 
 |  
  
il fatto che non siano a cono non vuol dire che per forza deve perseguire un progetto poco logico.
 
a lui serve un medio. in casa morel, gli unici midrange sono a cupola. e medi o mediobassi da 3" a cono, morel non ne fa. ma ad ogni modo, anche se ci fossero, la soluzione più sensata al suo problema è l'utilizzo di un cdm; non deve litrare nulla, e mantiene una eccellente coerenza timbrica.
	  
	
	
	
		
	 
 
 
			 
		 |