Messaggi: 1.610
    Discussioni: 98
	
Registrato: Aug 2008
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ragazzi, qualcuno potrebbe spiegarmi le differenze esistenti tra un cavo rca sbilanciato, semi-bilanciato e bilanciato e le varie differenze a livello sonoro...
	
	
	
BATTERIA: Fam 80
SORGENTE: Alpine CDA-117Ri 
FA: Morel Tempo 6"
AMPLI FA: Abola Synthesis Base
FP: TEC XP6X
AMPLI FP: Zendar ZHT-150
SUB: Coral HDS 815
AMPLI SUB: Steg K2/01
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 848
    Discussioni: 76
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		se non ricordo male e tutto un fatto per evitare le interferenze !!
pero fai una ricerca su google o aspetta altre risposte
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 104
    Discussioni: 16
	
Registrato: Nov 2008
	
Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		ciao, spero di essere chiaro nei concetti, praticamente il cavo sbilanciato è il + semplice, non richiede particolari precauzioni istallative ed è composto dal classico cavetto con calza e filo centrale, che se di qualità pessima oppure viene fatto passare vicino a cavi elettrici dell'auto i ronzii sono belli e pronti...
il bilanciato è il più complicato in quanto richiede anche un modulo bianciatore a parte...il cavo è composto da calza + 2 fili centrali (tipo cavo microfonico)...il modulo bilanciatore non fà altro che sdoppiare e invertire di 180° la fase di uno dei segnali che sarà portato all'ingresso dell'ampli dove verrà convertito nuovamente rifasando e annullando quelli che potrebbero essere i disturbi captati durante il percorso, un esempio di amplificatori con ingressi bilanciati sono gli Zapco, almeno la serie Z e Studio la ricordo così
il semibilanciato è quello che richiede maggior cura istallativa in quanto il cavo ha un verso di istallazione (sorgente/ampli)...il cavetto è come quello bilanciato (calza + 2 fili centrali) ma agli rca vengono connessi come segue:
lato sorgente = calza e 1 filo centrale a massa + l'altro filo centrale connesso al puntale dell'RCA
lato ampli= calza non connessa / il filo centrale a massa + l'altro filo centrale connesso al puntale dell'RCA
io personalmente non ho mai sentito la necessita di mettere nè il bilanciato ne il semibilanciato visto che ho sempre cercato di passare i cavi segnale nella maniera più isolata possibile, ma credo che quelli semibilanciatti siano un ottimo compromesso come salvaguardia per i disturbi, anche perchè il pensare di mettere ancora roba elettronica (vedi il bilanciatore di segnale) tra sorgente e ampli mi fà storcere il naso, magari però mi sbaglio di grosso
spero di essere stato comprensibile, ciao
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.730
    Discussioni: 78
	
Registrato: Apr 2010
	
	
 
	
	
		Giajli
prendi sempre discussioni vecchissime e le riapri.
Mark a detto che e chiarissimo nessuno a più risposto penso che non richieda più interventi
Credo sia inopportuno riesumare