Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ecco il mio baule con il nuovo piccoletto...
#11
per andrea, e tutti gli altri:

è un bianco Audi, non metallizzato, a base poliuretanica. difficilissimo da passare perchè occorre un ugello piccolo, ma non siu può diluire troppo o polverizza. non si possono sovrapporre vari strati in tempi brevi, o cola, oppure fa effetto "gomma" e ti ritrovi appena lo appoggi, con delle "incisioni in rilievo" da urlare come un matto. insomma una rogna. però il risultato è eterno, e soprattutto non teme le temperature.

finitura con acrilica trasparente opaca.

la cosa che dovete tenere presente, è che la vernice, all'alluminio non aggrappa facilmente. se inoltre c'è ossido, occorre portare a metallo vivo sia il dissipatore (in alluminio) che i tappi-fianchetti vari (metallo o acciaio, dipende dal costruttore). io uso lo sverniciatore al gel... occhio che è tremendo, corrode (anche i polmoni) e il tappo salta letteralmente in aria se non lo aprite con estrema cautela. azzenzione quindi al viso, tenete saldamente una mano sopra il coperchio, mentre con l'altra fate leva per aprirlo.
è anche urticante, quindi se avete intenzione di utilizzarlo, mi raccomando: guanti, mascherina e indumenti idonei.

dopo aver completamente rimosso la vernice vecchia, va lavato con acetone, o diluente. io preferisco l'acetone perchè sgrassa a fondo.

dopodichè occorre carteggiare COMPLETAMENTE la ruggine. non limitatevi a passare un convertitore... l'ossidazione è un processo irreversibile, come la carie. quindi occorre fisicamente rimuovere tutto il metallo ossidato.

dopodichè va utilizzato un ottimo fondo ancorante per alluminio (che va bene anche per metallo zincato e acciaio), almeno due mani. una leggera carteggiata, e si può procedere alla verniciatura.

ciao!

PS: le serigrafie: se si riesce a trasferirle su un lucido da poter incollare prima di dare la trasparente, sarebbe meglio. ad ogni buon conto, meglio una serigrafia "trascritta a mano" che un finale mezzo arrugginito, no?

[Wink]
Rispondi

#12
sicuramente max meglio senza serigrafie... sai che hai fatto un errore sulle preout hai invertito r con l ma poco male non importa... appena ho un pochino di tempo mi farò fare degli adesivi ad hoc tra cui la scritta restyling by maxtarget perche lo merita![Big Grin][Big Grin][Big Grin]
Rispondi

#13
Loris874 ha scritto:

sicuramente max meglio senza serigrafie... sai che hai fatto un errore sulle preout hai invertito r con l ma poco male non importa... appena ho un pochino di tempo mi farò fare degli adesivi ad hoc tra cui la scritta restyling by maxtarget perche lo merita![Big Grin][Big Grin][Big Grin]


e ti pareva.. sorry, credevo di ricordare a memoria la disposizione delle serigrafie... e dire che le avevo pure fotografate.

Rispondi

#14
maxtarget ha scritto:

per andrea, e tutti gli altri:

è un bianco Audi, non metallizzato, a base poliuretanica. difficilissimo da passare perchè occorre un ugello piccolo, ma non siu può diluire troppo o polverizza. non si possono sovrapporre vari strati in tempi brevi, o cola, oppure fa effetto "gomma" e ti ritrovi appena lo appoggi, con delle "incisioni in rilievo" da urlare come un matto. insomma una rogna. però il risultato è eterno, e soprattutto non teme le temperature.

finitura con acrilica trasparente opaca.

la cosa che dovete tenere presente, è che la vernice, all'alluminio non aggrappa facilmente. se inoltre c'è ossido, occorre portare a metallo vivo sia il dissipatore (in alluminio) che i tappi-fianchetti vari (metallo o acciaio, dipende dal costruttore). io uso lo sverniciatore al gel... occhio che è tremendo, corrode (anche i polmoni) e il tappo salta letteralmente in aria se non lo aprite con estrema cautela. azzenzione quindi al viso, tenete saldamente una mano sopra il coperchio, mentre con l'altra fate leva per aprirlo.
è anche urticante, quindi se avete intenzione di utilizzarlo, mi raccomando: guanti, mascherina e indumenti idonei.

dopo aver completamente rimosso la vernice vecchia, va lavato con acetone, o diluente. io preferisco l'acetone perchè sgrassa a fondo.

dopodichè occorre carteggiare COMPLETAMENTE la ruggine. non limitatevi a passare un convertitore... l'ossidazione è un processo irreversibile, come la carie. quindi occorre fisicamente rimuovere tutto il metallo ossidato.

dopodichè va utilizzato un ottimo fondo ancorante per alluminio (che va bene anche per metallo zincato e acciaio), almeno due mani. una leggera carteggiata, e si può procedere alla verniciatura.

ciao!

PS: le serigrafie: se si riesce a trasferirle su un lucido da poter incollare prima di dare la trasparente, sarebbe meglio. ad ogni buon conto, meglio una serigrafia "trascritta a mano" che un finale mezzo arrugginito, no?

[Wink]


concordo con molto che dici. l'alluminio non attacca bene con le vernici, soprattutto se ossidate, quindi vai di ferox e cartavetra fina.

AD AVERCI LA SABBIATRICE!!!!! altro paio di maniche.
Nb: se trovate qualcuno nei paraggi che vi effettua sabbiature a poco fatelo, risparmiate molto in bestemmie e viene bene. poi passate alla parte della vernice.

fondo + carteggiata e poi vernice.

ora immagina che la tua "audi" sia buona...però penso ci sia anche qualcos'altro di buono (non saprei dove trovarla)
magari qualcosa in ambito modellismo. l'importante è che non "sgalli e regga un pochetto le temperature... 70... 80 ... di piu fondono i finali. comq dici a base poliuretanica. ero interessato a questo.

in realtà mi sta venendo a noia di scopare e cercavo un nuovo hobby. Poi mi è capitato tra le mani un HV 16 thk tinto di rosso che è un rutto in chiesa! eheh [|)]



ultima cosa. posso vedere le serigrafie afatte a mano? una foto piu dettagliata? per vedere l'effetto che fa.

grassie chiarissimi!
Rispondi

#15
per le serigrafie se cosi si possono chiamare sono stati semplicemente scritti a mano con pennarello indelebile le diciture bass treble e gain... nulla di che... mentre la scritta autotek e made in usa sono probabilmente state coperte da nastro e poi verniciate quindi è rimasto il grigio precedente in una foto l'ultima del mio baule puoi intravvedere in basso a destra e a sinistra due pezzetti grigi... cmq se vuoi ti faccio un foto più precisa...
Rispondi

#16
maxtarget ha scritto:
PS: le serigrafie: se si riesce a trasferirle su un lucido da poter incollare prima di dare la trasparente, sarebbe meglio. ad ogni buon conto, meglio una serigrafia "trascritta a mano" che un finale mezzo arrugginito, no?
[Wink]


Potrebbe andar bene anche dei trasferibili sempre da applicare prima del trasparente? Anche se il carattere è diverso all'originale però può essere una valida soluzione della scritta a mano, oppure no?
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Rispondi

#17
si loris. ho capito e concordo che è meglio 100 volte avere le scrittine a penna che la ruggine sullo chassis.se metti una foto ho però per avere un idea di come può venire a colpo d'occhio.

di sicuro mark qualche metodo anche non troppo complicato esiste...
Rispondi

#18
biancho ha scritto:

si loris. ho capito e concordo che è meglio 100 volte avere le scrittine a penna che la ruggine sullo chassis.se metti una foto ho però per avere un idea di come può venire a colpo d'occhio.

di sicuro mark qualche metodo anche non troppo complicato esiste...

Spero che questa possa esserti d' aiuto altrimenti al più presto te la faccio!

Immagine:
[Immagine: 201071125818_A1.jpg]
61,99 KB
Rispondi

#19
no ok. cosi è gia abbastaza chiaro!

denkiù!
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  quanto costa farsi realizzare un fianchetto baule bravo86 6 2.443 26-05-2021, 14:44
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Ecco il mio nuovo pargoletto... Loris874 15 3.576 25-05-2021, 22:35
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Nuovo impianto....Parto dai CT250...HELP davidetuning206 2 1.001 24-05-2021, 12:07
Ultimo messaggio: waterballoon2
  nuovo saluta tutti camperistabz 8 3.562 06-08-2010, 21:51
Ultimo messaggio: djbert88
  Presentazione Nuovo Amore Roby_Rs 21 4.360 20-04-2010, 12:36
Ultimo messaggio: Roby_Rs

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.