Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Woofer poco profondi per impianto SQ
#11
magari Max,se ti va anche tramite mail...se hai x esempio la scheda tecnica,qualche consiglio sul montaggio ottimale(tagli ecc),e il prezzo...così vedo Un pò...sta faital pro mi ispira non poco...Smile...in caso metto subito in vendita i miei 7000...la mail è :nutellino.kerubbo@hotmail.it.....Grazie in anticipo Max...Smile
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#12
la scheda tecnica la trovi facilmente, c'è il sito ufficiale, con tutti i prodotti e tutti i dettagli...

ciao!!

Max
Rispondi

#13
appena visto Max...bè promette bene...Smile...bobina da 52...97db di efficenza...Smile...solo che l'fs è di 100hz...secondo te a qnt potrei tagliarli senza che mi perdano basso e senza romperli?io i 7000 x avere Un pò più di volume li sto tenendo a 100hz 12db...tu dici che i 100hz li sopportano con tutti quei watt a disposizione?
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#14
(15-04-2013, 00:58 )TwingoSound87 Ha scritto: volendo ho trovato anche questi altri woofer:

AUDISON AV 6.5 Woofer serie Voce (profondità installazione 69 mm)
Hertz HV165L (profondità 70,5 mm, forse entra)

sia chiaro che 70 mm sono la profondità massima, considerando che dovrò mettere un anello in mdf.
sò di qualcuno che in predisposizione con i dragster dm6 (profondi 74 mm) aveva problemi a farcelo entrare e gli toccava la cartella
Puoi andare di AD W60, un mediobasso snello ma che funziona bene, ottimo punch e si incrocia bene in un due vie.
La migliore musica è il silenzio.
Rispondi

#15
(17-04-2013, 20:11 )nutellino1988 Ha scritto: appena visto Max...bè promette bene...Smile...bobina da 52...97db di efficenza...Smile...solo che l'fs è di 100hz...secondo te a qnt potrei tagliarli senza che mi perdano basso e senza romperli?io i 7000 x avere Un pò più di volume li sto tenendo a 100hz 12db...tu dici che i 100hz li sopportano con tutti quei watt a disposizione?

li sopportano, eccome..

unica cosa: filtro alta pendenza, LRC per recuperare efficienza spianando il picco alla Fs; e se serve (a volte serve, se la cosa te la cura l'amio roby imbrogno saprà valutarlo..) una R di smorzamento sul filtro.

qualora possibile, si può usare in cascata il p/a sorgente e il passa alto ampli; se non ci fosse, si può creare il p/a passivo (costa, vabbè.. ma parigi val bene la messa) con q tale da tenere la campana strettissima, centrandolo sull'intervento del P/a attivo; in modo da ottenere una risposta elettrica (acustica la si sistema di conseguenza) di almeno 24-30 db/oct.

con la fs spianata dalla cella RLC, e un taglio così ripido centrato a 90-100 hz, gli cacci dentro 150w senza problemi. poi... ti diverti sul serio, ma con una qualità che i vari midwf o medi strilloni, se la sognano.
Rispondi

#16
grande MAX...grazie mille....Big Grin...allora metto subito in vendita le mie 7000...come riesco a venderle ti contatto subito....Big Grin...cmq x il passa alto la sh1000 arriva a 18db....mentre il nuovo amplif(RODEK R2180i) mi pare che possiede anche il passa alto...magari li metto entrambi?comunque MAX,se c'è qualcuno che conosci interessato alle 7000,io sono a disposizione....così abbreviamo i tempi....Big Grin....che voglia che mi è venuta dinuovo....Big Grin
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#17
beh, tieni presente che servirà cmq una risposta del modulo del componente sotto filtro, per sapere se si sta operando correttamente con la "cascata" dei due filtri attivi.

se ci fossero problemi (l'allineamento non uguale, e la non precisione di un trimmer "spannometrico" del crox di un ampli, possono presentare curve più simili a una discesa di super gigante, che a un taglio ripido a decadimento costante), si interviene per via passiva.

La LRC va cmq messa.

in mano a roby, saresti tranquillo che la giusta diagnosi permetterà il giusto setting di filtro.

ma a proposito:

hai visto la profondità, vero?

le 7000 passami le foto, e mettile in vendita anche qui, no?

ciauzz

Max
Rispondi

#18
non l'ho vista la profondità MAX....quanto sono profonde?anche se non penso ci siano problemi...un mio amico montava le CM161 tranquillamente...sono ancora più profonde?in caso mi farò fare un distanziale da Roberto....no problem....allora in caso x i filtri mi affido a lui...anche se non mi sembra avere una gran voglia di lavorare ultimamente....boh...le foto entro domani le metto nel mercatino e te le passo tramite mail....ok?Big Grin
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#19
ok, passamele.

ma metti anche un tuo 3d qui sul forum.

riguardo i 6PR150 si parla di 8cm di profondità.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consigli impianto claudiog 1 2 21-09-2023, 18:58
Ultimo messaggio: claudiog
  Consiglio per mid-woofer e amplificatore Tizianogreen 0 3 14-04-2023, 02:10
Ultimo messaggio: Tizianogreen
  Audison AP690 o Focal ISU690 per upgrade impianto di serie? Audiovonb 14 6 17-07-2022, 00:07
Ultimo messaggio: Audiovonb
  Impianto Golf 7 ITA-Ale10 1 325 15-07-2022, 08:22
Ultimo messaggio: josh1982
  Consiglio impianto Entry-level Deviljack 4 804 18-02-2022, 19:07
Ultimo messaggio: molarofrancesco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.