Messaggi: 10
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2016
Reputazione:
0
Quindi mi assicurate che 6500 NON sono i watt continui?
Guarda la cassa come da schema postato da fra77, dovrebbe essere di 100 litri. Mi aveva detto che lui l'avrebbe fatta da 130. Dovrei controllare le misure per sapere è così come dice... per quanto riguarda il diametro e la misura del tubo reflex, devo dare un occhiata... così da potervi dare più dati possibili... e magari qualcuno che gia ha avuto a che fare con sto sub, mi sa dire se ci siamo o no...
Mi sembra strano che faccia 3kw quando in rete sui vari siti di rivendita ci piazzano ben in vista "6500 rms!!"... Magari lo schema intende 2000 rms a 2 ohm e 6500 se lo si fa lavorare a 0.5 ohm? Così si spiegherebbe anche perché ha usato un impact da 1800 rms... (attualmente infatti sta collegato a 2ohm)
Aspetto qualcuno che abbia gia avuto a che fare con questo sub o comunque qualcuno che lo conosca..
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
0
04-08-2016, 05:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2016, 05:27 da Art of sound.)
un mio amico lo ha, lo stesso identico, e so per certo che fa 5500rms come lo dice il sito della ground zero, per pilotarlo bene dovresti scendere con l impedenza e mettere almeno due batterie optima gialla da 75 oltre a cavi da 0awg o piu. Il box indicato è una cassa reglex da 50-80l massimo. Se vuoi sul sito ground zero trovi le indicazioni per fare la cassa da spl, il mio amico lo amplifica quasi a stecca all impedenza piu bassa
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Scusate ma parliamo dello stesso sub.. [emoji28] [emoji28] Il 15spl è 2000/6500 wrms.. Poi c'è il 15XSPL.. 2500/6500..
5500??? Non vedo dati..
Ps.. Cmq.. Se fosse un 6500 wrms.. Perciò un 6,5kw in continua, come minimo sarebbe un 10 kw wmax...
E invece come dati danno quelli.. Bho..
Non saprei a sto punto.. [emoji28] [emoji28]
Cmq immaginate un cono che fai 10kw max, con un impulso, che poi saremo in ambito spl da gara, cosa devi avere come batterie e cavi?? [emoji16] [emoji16] [emoji87][emoji344] [emoji344] [emoji344]
A sto punto manda una email alla gz.. Cosi ti togli ogni dente..
[emoji28] [emoji28] [emoji16] [emoji16]
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 9
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
0
In ogni caso 5500 o 6500 è comunque na bestia
Messaggi: 18
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
0
effettivamente ho trovato su internet il subwoofer interessato e c'è scritto propio 6500 watt rms , sicuramente è un ottimo subwoofer , ma è quel mezz' hom che mi preoccupa , va bene per una burpata in spl in gara , ma suonare a impendenza così bassa e' un suicidio per gli amplificatori , questo è il motivo della maggior parte di amplificatori bruciati ai raduni
Messaggi: 18
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
0
mettiamo che lo steg che dici sia stabile a 0.5 ohm ( tenendo presente che i dati di targa delle case siano da prendere con le pinze) ,ora mettiamo il caso che tu stia suonando e sappiamo benissimo che l impendenza non è un parametro fisso ma può anche scendere,ti ritroveresti anche a 0.3 ohm ( la casa ti diceva stabile a 0.5 non a 0.3 !) ,di conseguenza ti ritrovi l amplificatore in crisi di corrente visto che mangerà molto ma il voltaggio calerà drasticamente,conseguente minor resa ( ops ...quei watt erogati dichiarati dalla casa era a 14.4V e non a 11V !)
riassunto ? l amplificatore si ritrova in una condizione non sua ,che non conosce ,perchè i test che fanno le case sono fatte in condizioni ideali,cosa non presente nel 90% degli impianti.
come se non fosse abbastanza ,togli ossigeno anche al fronte e inizierai a sentire una distorsione a percentuali elevate (mettiamo il caso che sull amplificatore a voce la casa dichiarava un THD di 0.005% ,adesso l abbiamo superato di gran lunga)
ad un certo punto senti odore di bruciato provenire dal cofano unito a una ventata di calore stile deserto del sahara,il subwoofer si muove senza controllo e i woofer hanno la voce rauca.