| 
				
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jul 2016
 Reputazione: 
19 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jan 2010
 Reputazione: 
69 
	
		
		
		15-12-2017, 02:55  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-12-2017, 02:57  da megane.)
	
	 
		Ieri poi leggendo altre cose in rete, mi pare che l' HDF non lo fanno spesso più di 6-8mm... 
troppo poco...     
Comunque per rapporto qualità/prezzo, l' MDF è ottimo... è a lungo andare rimane diciamo intatto, 
mentre alcuni vari tipi di legno, col tempo, tra umidità,sbalzi di temperatura etc., potrebbe creparsi o deformarsi dalla condizione iniziale...
	
Dario : sicily
 Home
 NAD C 538
 Teac UD 301
 Abola Envidia Classe A20
 Dali Spektor 2
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jul 2016
 Reputazione: 
19 
	
	
		 (15-12-2017, 02:55 )megane Ha scritto:  Ieri poi leggendo altre cose in rete, mi pare che l' HDF non lo fanno spesso più di 6-8mm...troppo poco...
   
 Comunque per rapporto qualità/prezzo, l' MDF è ottimo... è a lungo andare rimane diciamo intatto,
 mentre alcuni vari tipi di legno, col tempo, tra umidità,sbalzi di temperatura etc., potrebbe creparsi o deformarsi dalla condizione iniziale...
 Prima ho acquistato mdf spesso 2 cm, credo che dovrebbe andare benissimo[emoji4]
 
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jul 2016
 Reputazione: 
19 
	
	
		Buona sera ragazzi, allora ci siamo, ho acquistato altro legno, mdf spesso 2 cm ed il progetto ha subito qualche cambiamento, ovvero, dovendo fare il cabinet per il carico del midwoofer separato e isolato dal resto della cassa, ho abondato con le dimensioni, dunque, finita la cassa esterna verrà 120× 26x 30  e stò iniziando ad assemblare con metodi "pastorizzi" la prima per vedere come "si vede". 
 Ho utilizzato 4 staffe a 90 gradi per darmi la sede precisa al momento di incollare i pezzi, ed uma volta stesa la colla vinilica, serrate le staffe con i pezzi in posizione, l'unico peso che potevo mettere sulla cassa per fare pressione erano i sacchi di pellet[emoji23] ma credo che hanno funzionato alla grande[emoji23] ![[Immagine: 9b2a5598771d34676916d04969a3d7e3.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/9b2a5598771d34676916d04969a3d7e3.jpg) ![[Immagine: a91915b4d8c1aadf0c76fb6e715e4cc1.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/a91915b4d8c1aadf0c76fb6e715e4cc1.jpg) ![[Immagine: 06b83dffc450ae4344bd02dc309bf233.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/06b83dffc450ae4344bd02dc309bf233.jpg) ![[Immagine: 55dba4181e80d698c544b12e8fd185e9.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/55dba4181e80d698c544b12e8fd185e9.jpg) ![[Immagine: 164731dff15acba6a0dae4af1e307f46.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171214/164731dff15acba6a0dae4af1e307f46.jpg)  
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
	
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	 Registrato: Dec 2014
 Reputazione: 
42 
	
	
		Domanda da puro ignorante in materia, perché il tweeter non è disegnato in asse col centro del woofer ma più spostato lateralmente? C'è sicuramente un motivo che ignoro!
	 
Alpine 7894rb+Cha S-634Hertz Space1 ---Res 180FVH
 Sinfoni Amplitude 90.2x
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jul 2016
 Reputazione: 
19 
	
	
		 (15-12-2017, 06:34 )Maverix Ha scritto:  Domanda da puro ignorante in materia, perché il tweeter non è disegnato in asse col centro del woofer ma più spostato lateralmente? C'è sicuramente un motivo che ignoro! Siamo in due allora Nicò[emoji23] 
Diciamo in modo molto sintetico che è per allargare lo stage che verrà ricostruito, sono molto combattuto però se inserirlo centralmente come il mediobasso, se avvicinare i centri di emissione a discapito di una parete separatoria interna più vicina al foro del mediobasso e vorrei evitarlo...devo studiarci ancora sù, ma tanto non ho nessuna fretta. Qualche consiglio è sempre ben accetto[emoji4]
 
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023 
    Discussioni: 36
	 Registrato: Jul 2016
 Reputazione: 
19 
	
	
		Il lavoro continua, il cabinet del mediobasso è stabilito, 22.2 x 16 x 65 per un totale di 23 litri, di cui 1 litro viene rubato dai magneti  e piccoli rinforzi, totalmente isolato dal resto della cassa. ![[Immagine: 61927c2eaa835ef093431526647a8f68.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/61927c2eaa835ef093431526647a8f68.jpg) ![[Immagine: 05fbd7115af5aa54a50998419c17b8f1.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171215/05fbd7115af5aa54a50998419c17b8f1.jpg)  
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
	
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 5.618 
    Discussioni: 65
	 Registrato: Dec 2014
 Reputazione: 
42 
	
	
		 (15-12-2017, 07:00 )Davide.HZ Ha scritto:   (15-12-2017, 06:34 )Maverix Ha scritto:  Domanda da puro ignorante in materia, perché il tweeter non è disegnato in asse col centro del woofer ma più spostato lateralmente? C'è sicuramente un motivo che ignoro!Siamo in due allora Nicò[emoji23] Diciamo in modo molto sintetico che è per allargare lo stage che verrà ricostruito, sono molto combattuto però se inserirlo centralmente come il mediobasso, se avvicinare i centri di emissione a discapito di una parete separatoria interna più vicina al foro del mediobasso e vorrei evitarlo...devo studiarci ancora sù, ma tanto non ho nessuna fretta. Qualche consiglio è sempre ben accetto[emoji4]
 
 Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
 Io in campo home sto proprio a zero!    
Alpine 7894rb+Cha S-634Hertz Space1 ---Res 180FVH
 Sinfoni Amplitude 90.2x
 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 218 
    Discussioni: 20
	 Registrato: Nov 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		Bel progetto, vediamo cosa ne esce fuori, ma fossi in te terrei il tw, nella stessa direzione del woofer.
	 
		
	 
	
	
	
		
	Messaggi: 218 
    Discussioni: 20
	 Registrato: Nov 2015
 Reputazione: 
0 
	
	
		Ci sono novità davide?
 Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
 
		
	 |