Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aggiornamento impianto serie nuova c3 2010
#1
Premessa non sono un tecnico ma adoro il fai date, ho dato un occhiata nel forum ma mi rmiangono ancora diversi dubbi che vi sarei grato se riusciste a fugare Smile
Ho appena ritirato la macchina, ho sostituito la sorgente con un Pioneer DEH-4300UB sotto consiglio del mio installatore e devo dire è una soregnte molto carina (gestisce il random im modo particolare ma vabbè lo fan tutte le pioneer) ed esce 4x50w mosfet, premesso che non voglio amplificare, non voglio un sub (la macchina la carico per tornare a casa ogni weekend e lo spazio serve al limite Big Grin), ma voglio solo migliorare la base togliendo le casse di cartone che ho in macchina, premesso che dall'installatore ci andrò lo stesso per comprare il materiale (i prezzi sono onesti e preferisco far vivere un negozio fisico) vorrei insomma capire qualcosa in modo da non andare a totale digiuno a discutere con lui.

Lui mi ha consigliato per una spesa intorno ai 150€ montaggio compreso e casse misto ciare / alpine, di lasciare i cross ed i tweteer originali, montare woofer sulle portiere anteriori ed un 3vie nelle portiere posteriori. Nella mia ignoranza la soluzione non mi sembrava male, per me non è importante la potenza assoluta, ma almeno togliere quelle cassaccie dalla macchina (suonano davvero male), secondo voi invece cosa dovrei chiedere?
Le misure sono tweteer 25mm circa, 165mm all'anteriore e 130 al posteriore secondo libretto manutenzione, il lavoro mi piacerebbe farlo da me per una questione di divertimento e cultura personale. Ogni suggerimento è ben accetto, naturalmente su tutto il fronte, se serve posso ancora portare indietro anche la sorgente.
Rispondi

#2
Non conosco la sorgente ma il mio consiglio è di prendere un kit completo (wf + tw + crox) due vie entry level (vedi coral monza o morel tempo ad esempio), con woofer da 165, per l'anteriore.

La spesa è sui 100 euro nuovo il kit (vedi ebay).

In futuro se deciderai di amplificare (non necessariamente perdi bagagliaio, se prendi un ampli piccolo puoi metterlo anche sotto il sedile) otterrai sicuramente risultati migliori dato che i watt effettivi della sorgente non sono più di 15-16 a canale e ci fai poco.

Installazione puoi farla tranquillamente da te, unica accortezza è sostituire i cavi in predisposizione che di solito hanno sezione ridicola!

Lascia stare il 3 vie o coassiali o qualsiasi altra cosa al posteriore, la musica la senti da davanti non da dietro.
Rispondi

#3
ok grazie mille, dò subito uno sguardo ai kit che mi hai indicato, per i cavi cosa faccio? su che sezioni mi oriento? e sopratutto cosa faccio ordino da ebay anche quelli?
Ultima domanda(anzi 2), sorgenti sony cosa en pensate (era una delle alternative al pioneer) e per avere le dimensioni massime di speaker che posso montare unica al'ternativa è smontare la portiera o c'è qualche manuale?
ho dato uno sguardo su internet, ed ho trovato questo che ptorebbe essere interessanet:
http://cgi.ebay.it/CORAL-MK-165-AMPLIFIC..._Subwoofer&hash=item19ba6a1cc2

tu cosa ne dici vale la pena? riuscirei a fare tutto da solo senza far danni? quanti metri di cavo dovrei prendere circa? Grazie ancora!
Rispondi

#4
Questa è una buona soluzione economica, vedi se ti entra l'ampli sotto il sedile.

Per i cavi serve un cavo alimentazione dal positivo della batteria al positivo dell'ampli con portafusibile e fusibile a 25-30 cm dalla batteria, per quell'ampli un 8awg (8mm^2) dovrebbe andare bene, stessa sezione di cavo dal negativo dell'ampli ad un bullone sul telaio a massa, sotto la tappezzeria dovresti trovarne.

Poi per i cavi di potenza, un 2x2mm^2 dai crossover all'ampli, un 2x2mm^2 dai wf al crossover e un 2x1mm^2 dai tw al crossover.

E per i cavi di segnale una coppia di rca dalla sorgente all'ampli.

Per le lunghezze fai una stima te, non risparmiare sulla qualità degli rca, prendili almeno da una 30ina d'euro e non al supermercato. Si trovano anche tutti i cavi su internet.

Se fai tutta l'installazione da te risparmi un centinaio d'euro o più che ti chiederebbe un installatore. Riesci a farlo tranquillamente da solo.

Per la dimensione dei wf vedi da quanto sono quelli in predisposizione e prendi un paio di misure per vedere se c'entrano i 165. Se non dovessero entrarci, di solito basta un distanziale in legno per adattarli.
Rispondi

#5
Come non detto, un amico mi ha appena venduto per 20€ un kit JBL GT5-650C (le aveva comprate ma mai montate), so che fanno schifo però per il prezzo che le ho pagate intanto tampono e levo i cartoni di serie Smile
Allora con un pò di timore ho smontato la portiera (molto più complicata della mia vecchia fiesta Big Grin) e sono arrivato all'altoparlante di serie, un bellissimo esemplare di origami cinese Smile qui sorge il problema, la jbl sono più profonde, e la griglia di fissaggio è rivettata alla portiera, quindi o la spacco alla grezza maniera per far spazio alle jbl (dovrei tagliare il fondello in plastica) o faccio degli spessori visto che di spazio prima della plastica di copertura mi sembra ce ne sia abbastanza, o meglio ancora faccio tutti e due. Cosa consigli? Poi i cavi sono effettivamente delle schifezze e sono bianchi entrambi come capisco le polarità? ultima cosa il crossover dove lo metto? nel senso devo trovare se c'è un crossover di serie visto che la macchina ha i tweeter di serie o semplicemente han fatto che metterlo su sul tweeter? insomma le domande avanzano Smile Spero di essermi spiegato Big Grin
Rispondi

#6
Probabilmente hai un filtro solo sui tweeter, dovresti trovarlo seguendo i fili, ha la forma di uno scatolicchio.

Quegli ap non sono niente di che ma meglio del cartone.

Per il montaggio la cosa migliore sarebbe tagliare la sede in plastica con un cutter e fissare gli ap direttamente a lamiera tramite un anello di mdf dello spessore che ti serve, te lo fai da solo con 10 euro e un seghetto elettrico. Magari metti del neoprene tra anello e lamiera.

Ti consiglio anche di cambiare i cavi ai wf, fori lo spinotto della portiera dove hai le posizioni libere e passi due cavi di sezione maggiore, ti serviranno anche per futuri upgrade.

Per la polarità basta un tester, metti un puntale su un cavo e l'altro a massa su un punto di metallo dell'auto.
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Migliorare impianto Fiat doblò giuseppel 2 950 17-03-2022, 17:35
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  upgrade impianto su bmw 320d e90 berlina bravo1 23 14.164 26-05-2021, 11:32
Ultimo messaggio: waterballoon2
  impianto su mazda rx8 slow 16 4.896 26-05-2021, 05:12
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Help Me! Impianto Jeep Compass leonedocile 6 2.661 25-05-2021, 20:28
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Impianto su Fiat Panda 2003 carlo_wolf 2 1.320 25-05-2021, 18:37
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.