Messaggi: 117
    Discussioni: 16
	
Registrato: May 2008
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		sapreste spiegarmi la differenza tra un impianto con crossover e un impianto controllato da un equalizzatore?scusate la dsomanda stupida
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 117
    Discussioni: 16
	
Registrato: May 2008
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		cioe' risaltare le frequenze.......perche' io ho visto in rete equalizzatori che puoi fare il taglio delle frequenze dei vari canali a disposizione.....
es: 1 canale a da 20 a 80hz
1 da 80 a 500hz  ecc. ecc. ecc.
mi sa' che e' un altro pacco come tanti altri...[V][V][V][V][V][V]
appena lo ritrovo vi mando l'indirizzo
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.380
    Discussioni: 213
	
Registrato: Jun 2007
	
Reputazione: 
19
	 
	
	
		non è che ti sbagli con i crossover attivi?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 117
    Discussioni: 16
	
Registrato: May 2008
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		no.......o almeno chi li vendeva li stava spacciando per equalizzatori!!!!!
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 33
    Discussioni: 8
	
Registrato: Jun 2006
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		ciao samcaso...l'equalizzatore che tu hai visto è che da 80 a 500hz ti risalta la banda di frequenza ma non è un taglio....come crox attivo....
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 102
    Discussioni: 1
	
Registrato: Sep 2008
	
Reputazione: 
0
	 
	
	
		devi prima differenziare l'equalizzatore dal crossover, il primo interviene sul segnale musicale in bande/intervalli di frequenza definite enfatizzando o meno il segnale musicale.Il secondo interviene tagliandolo in diversi intervalli(vie)definite per inviare ad amplificatori diversi una porzione di segnale prescelto.Molti apparecchi hanno sia funzione di equalizzatore che di crossover multivia.I crossover poi possono essere sia attivi che passivi,i primi funzionano a monte degli amplificatori e vanno alimentati mentre i secondi sono a valle degli ampli e funzionano senza alimentazione
tutto qui