Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		ragazzi, il signor Ohm non si è inventato le sue leggi per puro fancazzismo...
se hai un determinato carico, e ottieni con quel carico una determinata potenza, puoi, conoscendo la tensione applicata al circuito, conoscere l'assorbimento (corrente... A) richiesto.
suvvia, due conticini... LOL!!!
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.633
    Discussioni: 72
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
14
	 
 
	
	
		Max proprio ieri ho fatto una prova di elettrotecnica quindi sono fresco fresco di teoria. Volevo solo sapere se la potenza erogata totale, è data dalla somma delle 2 potenze di ogni singolo canale. Quindi essendo P=VI a 2ohm lo steg eroga 305watt a canale, per 2 sono 610 watt. 
Ammettiamo di suonare a 11 Volt quindi avendo il massimo assorbimento possibile, mi dovrei trovare con:
I=P/V 
I=610/11= 55,5A
Quindi ad 1ohm teorico dovrei avere 1010/11= 91,82A
Ma se cosi fosse a 2 ohm dovrei assorbire 55A quindi mi chiedo perche è saltato il fusibile?
	
	
	
2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.397
    Discussioni: 44
	
Registrato: May 2009
	
Reputazione: 
10
	 
 
	
	
		perchè tralasci il rendimento dell'ampli che per buono che sia arriva sullo steg al 60%
altra cosa i Watt in uscita non sono composti da I e V in continua, quindi quando dividi 610/11 quell'11 è errato perche 610 sono i watt in uscita mentre 11 è la tensione in entrata (in alimentazione) che non c'entra una pippa con l'output.
610 infatti è in alternata e può essere dato da infinite combinazioni di I e V dipendente da cos(fi) [quanto mi piace questo cos(fi)!!!!] mentre in continua tu hai V che rilevi col tester e I con pinza.
Solo infatti la misura in continua è perfetta e non risente dello sfasamento. 
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.633
    Discussioni: 72
	
Registrato: Nov 2009
	
Reputazione: 
14
	 
 
	
	
		Grazie per i chiarimenti, come ho detto a marco in privato, sabato pinza amperometrica cosi sicuro tengo un valore reale
	
	
	
2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
 
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 4.583
    Discussioni: 85
	
Registrato: Dec 2006
	
Reputazione: 
24
	 
 
	
	
		 (26-05-2011, 03:40 )prisonbreak Ha scritto:  perchè tralasci il rendimento dell'ampli che per buono che sia arriva sullo steg al 60%
altra cosa i Watt in uscita non sono composti da I e V in continua, quindi quando dividi 610/11 quell'11 è errato perche 610 sono i watt in uscita mentre 11 è la tensione in entrata (in alimentazione) che non c'entra una pippa con l'output.
610 infatti è in alternata e può essere dato da infinite combinazioni di I e V dipendente da cos(fi) [quanto mi piace questo cos(fi)!!!!] mentre in continua tu hai V che rilevi col tester e I con pinza.
Solo infatti la misura in continua è perfetta e non risente dello sfasamento.
qualcuno che ha letto il mio articolo 
	 
	
	
L'ignorante sa molto. L'intelligente sa poco. Il saggio non sa niente. L'imbecille sa sempre tutto.
meditate gente meditate..