Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
taratura impianto
#1
visto che la fase di monatggio é praticamente terminata.....

vorrei iniziare una taratura....UndecidedUndecided

consigli pratici? non pretendo di riuscire a tarare tutto alla perfezione....

ma per lo meno in modo dignitosoBig Grin
[Immagine: userbarpdsbase.jpg]

Pioneer p88 rs
A/d/s Pp 120 -->CT 250
Phase 0.4 -->CW 175A
Furi HQ 2100 -->Auna
Rispondi

#2
Io ho la p99rs, quindi la p88rs non la conosco nei dettagli Undecided

che tagli ha ?
1-Uscita rca per TW, HP a partire da 1.250hz... e poi ?
1.600-2.000-2.500-3.150-4.000-5.000-6.300hz ?
questa uscita , ha anche il LP sempre per il tw ? come nella p99....

2-Uscita rca per MW, HP... 50-63-80-100-120hz ?
+ LP... 1.600-2.000-2.500-3.150-4.000-5.000-6.300hz ?

3-Uscita rca per SUB, LP... 50-63-80-100-120hz ?
questa uscita , ha anche il HP... 20-25-30-35hz per sfruttarlo da subsonico ?

4-Le pendenze sò che sono 6-12-18-24 db/oct ... arrivano anche a 30-36 db/oct ?

Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#3
ecco i tagli:

low LPF 25 31.5 40 50 63 80 100 125 160 200 250 Hz

mid HPF 25 31.5 40 50 63 80 100 125 160 200 250 Hz

mid LPF 1.25k 1.6k 2k 2.5k 3.15k 4k 5k 6.3k 8k 10k 12.5k Hz

High HPF 1.25k 1.6k 2k 2.5k 3.15k 4k 5k 6.3k 8k 10k 12.5k Hz

ed ecco le pendenze

low LPF -36 -30 -24 -18 -12 db/oct

mid HPF -24 -18 -12 -6 passo(0) db/oct

mid LPF -24 -18 -12 -6 passo(0) db/oct

high HPF -24 -18 -12 -6 db/oct

da qui penso che vedi che alcune tue domande ottengono una risposta
affermativa mentre altre no....
[Immagine: userbarpdsbase.jpg]

Pioneer p88 rs
A/d/s Pp 120 -->CT 250
Phase 0.4 -->CW 175A
Furi HQ 2100 -->Auna
Rispondi

#4
Sai benissimo che nella taratura non cè mai una regola fissa,ci sono molti fattori in gioco che determinano la diversa risposta del sistema,il modo migliore in questo caso è intervenire ad orecchio.
Se vuoi però ti posso dare dei punti di partenza,poi potrai modificare a gusta personale ed intervenire anche sull'eq
per incominciare:

low LPF 63 80 Hz 18/24 db/oct

mid HPF 63 80 Hz 12 db/oct

mid LPF 2.5kHz 3.15kHz 4kHz 12 db/oct

High HPF 2.5kHz 3.15kHz 4kHz 12/18 db/oct

Spero di esserti stato d'aiutoSmile
FULL ACTIVE
Sorgente ----> Iva-D106R + PXA-H701 + Cha-S624
Pg Ms275 ----> ML1600
Pg Ms275 ----> R3004/602000
Ampli Sub ----> Zapco Studio 150
SubWoofer ----> Jl Audio 10W3v3-d4
Cable Audioquest
[Immagine: rtno7q.jpg]
Rispondi

#5
(25-01-2012, 17:08 )malchino Ha scritto: ecco i tagli:

low LPF 25 31.5 40 50 63 80 100 125 160 200 250 Hz

mid HPF 25 31.5 40 50 63 80 100 125 160 200 250 Hz

mid LPF 1.25k 1.6k 2k 2.5k 3.15k 4k 5k 6.3k 8k 10k 12.5k Hz

High HPF 1.25k 1.6k 2k 2.5k 3.15k 4k 5k 6.3k 8k 10k 12.5k Hz

ed ecco le pendenze

low LPF -36 -30 -24 -18 -12 db/oct

mid HPF -24 -18 -12 -6 passo(0) db/oct

mid LPF -24 -18 -12 -6 passo(0) db/oct

high HPF -24 -18 -12 -6 db/oct

da qui penso che vedi che alcune tue domande ottengono una risposta
affermativa mentre altre no....

OK Wink .... poichè siamo a distanza e non mi puoi prestare il tuo orecchio Big Grin , non c'è una taratura standar per tutti ! quindi bisogna procedere per step ...
(Di base , imposta + o - i tagli che ti ha indicato Lele206
Tipo:
low LPF 63Hz - 24 db/oct

mid HPF 80Hz - 12 db/oct

mid LPF 3.15kHz - 12 db/oct

High HPF 3.15kHz - 12 db/oct)
-inizierei con l' incrocio tra sub e wf...
cerca di modellare ad orecchio i tagli, le pendenze ed i livelli .... non guardare tanto se ci sono vuoti sulla carta ( tipo LP63hz il sub e HP100hz il wf) , ma ascolta ad orecchio come và meglio e qual'è la configurazione che virtualmente ti porta il sub piu' vicino all'anteriore(successivamente intervieni sui ritardi) prova anche 30 e 36db/oct sul sub ...
Per portare il sub nell'anteriore senza sentire la provenienza dal retro , considera che il sub deve partire prima! aiutandoti dopo con i ritardi .... calcola che cambiando la sola pendenza dovrai modificare nuovamente i ritardi ...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#6
Per quanto riguarda l'equalizzazione e i ritardi potresti provare la funzione autoregolazione della sorgente col microfono. Dal mio orecchio inesperto sembra fare un buon lavoro, magari ti da qualche punto di partenza Big Grin
Pioneer p88rs;
HT25+HV165L: Orion GX 2150;
MONACOR SP-15A/402PA: Rockford Fosgate BD 15001.

[Immagine: rf-logo3.jpg]

[Immagine: 2dh8rnm.jpg]
Rispondi

#7
BlushBlushBlush
si volevo fare l'auto taratura ma....

domenica ho portati i miei bimbi sul traghetto insieme ad amici.

un bimbi ha voluto salire con me e quindi ho preso tutto quello che era sul sedile posteriore e lo scaraventato nel bagagliaio.

quando il traghetto ha attraccato sono riparto ed ho sentito un " tac"....HuhHuhHuh

mi fermo nel parcheggio del porto ad aspettare gli altri e quando arrivano uno mi dice:
avevi qualcosa che penzolava dal bagagliaio, si é incastrato e si è spezzato...controlla che sia tutto ok....

indovina cos'eraSadSadSad

adesso ho il microfono e circa 10 cm di cavo.....ConfusedConfusedConfusedConfused

faro' tutto ad orecchio in attesa che max si liberiBig GrinBig GrinBig Grin
[Immagine: userbarpdsbase.jpg]

Pioneer p88 rs
A/d/s Pp 120 -->CT 250
Phase 0.4 -->CW 175A
Furi HQ 2100 -->Auna
Rispondi

#8
fa letteralmente schifo, lascia perdere.

se hai pazienza, come detto.. a marzo potrò trovare il tempo per dedicarmici.

Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 2 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.046 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 14.693 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 627 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.