Valutazione discussione:
  • 4 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuovo impianto by davide
(17-09-2016, 00:34 )Ilpugna Ha scritto: sto seguendo con assoluto interessa ed invidia Smile l'avanzamento dell'impianto, ma non ho capito una cosa, utilizzi al momento 2 amplificatori uno per i wf e uno per i tw? quindi hai messo "solo" la bobina sul wf e il cap sul tw? nessuna cella di attenuazione o Zobel?
Hehe grazie ...
per ora ho apportato delle modifiche e sto pilotando l'intero fronte con il rockford, il Phoenix gold ms275 è destinato ad essere rivenduto..
Per i crossover, si, bobina in serie ai woofer e condensatore in serie ai tweeter, 6/6 db, per il momento utilizzo come riferimento la pressione dei woofer e di conseguenza, ho attenuato i tweeter con sole resistenze a monte del segnale.. celle zobel per ora nulla, ma è in preventivo di realizzarle adhok.. Per per ora mi sto concentrando nella parte estetica per finire i montanti e le portiere, finito questo lungo lavoro, cercherò di dare il meglio per realizzare il filtro più adatto..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Davide come hai proceduto per la modifica ai pannelli porta? Hai fissato un anello immagino e poi? Hai usato solo fibra di vetro?
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi

Allora, praticamente è difficile spiegarlo ma ci provo hehe..
Ho serrato in primo l anello alla lamiera nella parte superipre del supporto tramite una vite , dopo di che ho predisposto 7 fori lungo tutto l anello per serrararlo definitivamente..ora tra un foro e l altro ci sono dei spazi da circa 5 /6 cm , e proprio in questi spazi, ho fissato degli spessori in mdf dandomi l angolazione giusta che desideravo..una volta tirata la mano di colla provvisoria che è servita solo per poter lavorare in totale comodità senza che l anello si muovesse, proprio su questi fori sull' anello tra un supporto e l altro ho avvitato delle viti autoforanti che sono andate ad avvitare sulla lamiera , sono state necessarie viti lunghe anche 11 cm, tirando le viti , l anello si è fermamente serrato alla lamiera facendo fare presa alla lamiera sui supporti, facendola "modellare" e diventare un tutt'uno con i supporti stessi in quanto tirando le viti , l anello stesso spinge contro la lamiera i supporti .. a questo punto, ho un anello saldamente fissato alla lamiera tramite 8 viti e 9 supporti ,avebdo la giusta angolazione ed una specie di "gabbia" creata dai supporti stessi.. per finire, e far diventare il supporto una tasca chiusa ed ancora più rigida e solida di quanto già fosse, ho usato l'ancorante chimico per tappare gli spazzi tra un supporto e l altro, creando una vera e propria struttura... ( l ancorate lo uso per fissare le staffe dei condizionatori sui controsoffitti e, diventa più duro del cemento) fatto questo, via con STP come se non ci fosse un domani hehe

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Mo scopriamo pure che facciamo lo stesso lavoro... conosco sia le staffe che il chimico!! Wink

Intendevo la modifica sul pannello porta, per il supporto vero e proprio immaginavo una cosa del genere!
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi

Bella idea l'ancorante, potevi schiumare e tagliare la parte in eccesso volendo.
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

Heheh che lavoraccio!!
Comunque sul pannello porta, una volta ancorato il woofer ed una volta forato la cartella precisamente al supporto , ho allargato ulteriormente il foro di circa 3/ 4 cm lungo tutta la circonferenza in modo da avere un Po di margine per sistemare bene la griglia, irrigidito la cartella nel retro con la vetroresina nei pressi della ricostruzione..
Finito questo passaggio ho fissato il woofer e, fissato la cartella come se dovessi chiuderla definitivamente con tutti i ganci e le viti, ho fissato la griglia co più precisione possibile proprio sui woofer con un pizzico di colla a caldo,la prima puntina di colla a caldo l ho fatta seccare senza attaccare le griglie sui woofer, con la seconda mano ho attaccato la griglia sugli stessi in modo da avere 1-2 mm tra griglia e woofer e quindi un minimo margine per tenere a distanza la griglia dal woofer e non sottoporla a troppe vibrazioni visto che dovrà diventare un tutt'uno con la cartella..
A questo punto, ho usato gli stuzzicadenti e colla a caldo per creare una struttura tra griglia e cartella per poterci applicare la resina.. finita la struttura , ho coperto i woofer ( ovviamente woofer da pochi euro non quelli buoni) e via con la vetroresina..una volta tirato la resina, ho ristaccato la cartella con la struttura fatta e dato un ulteriore mano di resina nel retro ..a questo punto, la tasca è fatta, ( magari) .. ora viene la parte più noiosa, rifilare col dremel i filamenti della vtr e scartavetrare tutto per bene, stuccare qualche imperfezione e scartavetrare Ancora fino ad essere perfetto...
Non sarà uno dei metodi più veloci e pratici ma, mi trovo bene facendo così ed i risultati sono abbastanza soddisfacenti.. certo, un esperto la realizza in meno tempo è molto meglio ma, la soddisfazione del fai da te , la conosci bene

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

(17-09-2016, 04:45 )headhunterz Ha scritto: Bella idea l'ancorante, potevi schiumare e tagliare la parte in eccesso volendo.
Era l unico mezzo che avevo a disposizione e che potesse funzionare ( era un incognita ma a quanto pare funziona) .. ci avevo pensato alla schiuma ma per qualche mia malattia mentale psicoacustica ho pensato che la schiuma potesse risuonare a certe frequenze e non fosse stata rigida abbastanza.. di sicuro, c avrei messo meno tempo a farlo con la schiuma e mi sarei risparmiato di andare in giro 2 giorni con l ancorate incrostato sulle unghie

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

[Immagine: 34769be3d75f92578b7287a7ee353c3e.jpg]

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

[Immagine: 7f67caff67b32ff737567777330eb000.jpg]

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Rispondi

Bella idea questa.. hai foto della struttura di stuzzicadenti?
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 2 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.046 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 14.693 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 19.965 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 627 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
2 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.