Messaggi: 2.023
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		Sto valutando di mandare in pensione anche la mitica clarion cz 703e  ed acquistare la nuova alpine 193bt  che mi risolverebbe e non poco la mancanza dei flac!!
Reparto finali penso di lasciare il vr209 evo a pilotare i woofer ma si vedrà al momento di spremere a dovere gli XL , per gli ML 280.2 stavo pensando a qualcosa di più raffinato del vr404 evo anche perché mi serviranno solo 2 canali e stavo valutando l'accoppiata con un ms275 che per modo di suonare non è troppo distante dai vr in quanto tende sempre ad essere dolce e piacevole...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		No ancora no ma ho visto in rete ce ne sono diversi in vendita ma ahimè non conosco i proprietari e vorrei evitare l'acquisto da sconosciuti ...
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 878
    Discussioni: 124
	
Registrato: Nov 2013
	
Reputazione: 
3
	 
 
	
	
		accoppiata ok..  Ampli wf ok.. 
Ampli per tw.. ??? Anche un pq10 in bridget non'è male..  Anzi..  Ads non soffre per nulla il bridget..  Qualità non cambia..  Ma cmq sempre un vr o ppi o hk audio art..  O l'abola.   Tanta roba..  Eh eh..  
Insomma c'è ne..  Da usare..  
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.987
    Discussioni: 167
	
Registrato: Dec 2009
	
Reputazione: 
112
	 
 
	
		
		
		08-07-2016, 21:42  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-07-2016, 21:43  da BiOSS.)
	
	 
	
		io mi terrei il 404, oppure un203 evo, il migliore della serie..
Ma il tuo 404 è normale ( raro ) o XR ?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 2.023
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jul 2016
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		Sarà fatto hehe !!  Allora diciamo che la sezione amplificatori può rimanere tale e quale , Vr 209 evo a pilotare gli XL  ed un canale del vr404 a pilotare gli ml280.2 in seguito si vedrà... 
Per quanto riguarda il discorso filtraggio appunto voglio cimentarmi con dei passivi il più semplici possibile ma con componenti di qualità partendo da condensatori mindorf mcup che sono già ottimi condenzatori ed avrei la possibilità di acquistarne una discreta quantità per provare vari tagli , idem con le induttanze rimango in casa mundorf sulla stessa fascia qualitativa dei condenzatori, avendo la possibilità di gestire attenuazioni di segnale sia dalla sorgente che dal guadagno degli ampli vorrei realizzare dei filtri  indipendenti per ogni componente ed appunto il più semplici possibile 6 db/oct. e limitare il digitale il più possibile ai soli ritardi temporali che purtroppo in passivo celle di ritardo non saprei neanche da dove iniziare...dopo essermi rotto la testa al muro a forza di provare e riprovare ammesso che azzecchi tagli giusti verranno sostituiti i componenti crossover con degli uguali misure ma di qualità definitiva , avrei possibilità di fare un pensierino ai cond. Mundorf supreme ed induttanze idem... che dite vale la pena lo sbattimento ad azzeccare i passivi se poi userò i ritardi temporali tramite dsp della sorgente?