Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
voltaggio
#11
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxximo70 ha scritto:

ciao...per i vecchi ampli,dove l'alimentazione non era ancora del tipo stabilizzato,la potenza era rilevata alla tensione nominale di 12 volt.Aumentando questo valore aumenta in proporzione anche la potenza erogata.Alcuni ampli possono arrivare anche ad avere incrementi del 15%.

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">





quello che intedevo io è che gli amply li hanno fatto e ancora li fanno sia con alimentazione stabilizzata,sia senza stabilizzazione.

lo sò che cambiano i watt in base al voltaggio in quelli senza stabilizzazione!

da come dici tu ,fai capire che in passato erano senza stabilizzazione
e adesso li fanno stabilizzati !

nuovi...vecchi....c'è ne a migliaia di amply ,ognuno con diverse caratteristiche .

cosa mi vieni a raccontare...20000...scaldabagno pp a... pupu trick e track.....

PS
poi ,ti faccio un esempio banale,lo zapco studio 150 a 12v eroga 2 x 75w e invece a 14.4v eroga 2 x 110w.

siamo con un incremento del 40% circa.......no come hai detto tu : "alcuni ampli possono arrivare anche ad avere incrementi del 15%"

[?][?][?]che stai a dire.....tutto sballato[Big Grin][Big Grin][Big Grin]
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#12
intendevi dire sballato.....o ballato??[Big Grin]..io volevo solo dire che un ampli con le p@@e deve avere almeno la potenza dichiarata!Che siano vecchi o nuovi.
In america era,ai vecchi tempi, 12 v!
Poi se chiami "amplificatore" qualsiasi cosa che amplifica un segnale....allora la scelta è molto vasta[Big Grin],ma finali e case produttrici serie non ne esistono poi a migliaia!
Molte si sono perse con gli anni altre,poche a dire la verità,producono ancora qualcosa di decente.
ps poi ti faccio un esempio banale il mio 800a2 a 14 v eroga 1086 watt rms in ponte a 4 ohm,provati al banco......
Poi beato tè che arrivi a 14.4 volt a motore acceso io rimango a 13,2...13,4,quindi il tuo zapco studio 150,per me si ferma a 2x90...a esagerare!..il 40%...rimane un miraggio!!!
Bè potrei sempre cambiare alternatore e passare ad uno da 16-18 volt così arriviamo al 60%[Big Grin]
Ma che racconti mangiatore di "macco"![^]
Rispondi

#13
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxximo70 ha scritto:

ciao...per i vecchi ampli,dove l'alimentazione non era ancora del tipo stabilizzato,la potenza era rilevata alla tensione nominale di 12 volt.Aumentando questo valore aumenta in proporzione anche la potenza erogata.Alcuni ampli possono arrivare anche ad avere incrementi del 15%.

</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

è inutile che continui ad arrampicarti sugli specchi.

mi sono fermato a QUESTA affermazione totalmente errata.

sia in passato che adesso ,hanno fatto ,e fanno amply sia stabilizzati che non.
RIPETO ,DA COME DICI TU, IN PASSATO GLI AMPLY ERANO NON STABILIZZATI.
ADESSO LI FANNO TUTTI STABILIZZATI......DA COME DICI TU !

e poi ho preso lo studio 150 per farti un esempio.
a 12v eroga precisamente 2 x 73w rms....quanto dichiarato,dalla casa.
poi aumentando il voltaggio a 13.8 arriva a 2 x 102wrms
a 14.4v arriva a 2 x 109w rms...quindi..se la matematica non è un'opinione ...siamo a + del 40%.....no del 15% come dici tu.
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#14
Ma và.......

POI RIPETO SE SEI FORTUNATO,BEATO TE' IO AMPLIFICATORI CHE MONTATI IN MACCHINA MI ABBIANO RESO IL 40% PIU' DEL DICHIARATO NON MI SONO MAI CAPITATI,ANCHE PERCHE',SEMPRE PER LA MIA SFORTUNA,IO I 14.4 V SUGLI AMPLI NON LI HO MAI AVUTI!
Uno zapco z300s2 montato su un r5 gt turbo del 1990[Big Grin]..(che vuoi fare io non sono sfortunato)tensione agli ampli 12,8 a motore acceso mi arriva al massimo 163 watt rms a canale....vedi anche in questo caso la sfortuna mi perseguita.[V]
Io rimango dell'opinione che per la maggior parte dei casi,quindi tolta qualche eccezione,un buon ampli old e qualche nuova generazione montati in auto in NORMALE CONDIZIONI DI UTILIZZO arriva ad erogare,proprio per venirti in contro il 20% in più del dichiarato!
Nessuno regala niente,neanche i costruttori e se indicano una certa potenza ad una certa tensione per bontà loro potrà essere sotto dichiarata ma non del 40%.....io non credo molto in babbo natale!
Poi il mondo è bello perchè vario,ad ognuno la propria opinione....[:0]
Rispondi

#15
quello che volevo farti capire io.....è che se un ragazzino ...o uno non appassionato...passa di qui e legge il tuo post 4 a questa pagina
gli fai capire che in passato gli amply erano non stabilizzati.
e adesso li fanno tutti stabilizzati.

poi parlando a 12v per esempio lo zapco studio 150 eroga 75w precisi quanto dichiara la zapco.(uguale)

un'altro esempio è l'alpine mrv t757,che la casa dichiara 75wrms x 2
ma invece a 12v ne eroga 110wrms x 2.(sottodichiarato)
un'altro esempio è l' orion xtr 2250...che la casa dichiara 250w rms x 2......e invece sono 205w rms x2 (sopradichiarato)

e questi ultimi 2 mica sono scaldabagni o monezza [Big Grin].
sono degli ottimi oldschool

non fare di tutta l'erba un fascio.....sono migliaia gli amply...sia vecchi sia nuovi.

un'altro esempio è l'amply oldschool kicker xs 100.....che, anche se è stato progettato in passato, ha l'alimentazione stabilizzata....no che in passato non ne facevano.

speriamo che passa qualche moderatore o il buon Max....che interviene capendo il punto della situazione...sennò non finiamo mai.
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#16
basta vedere i dati di un abola base che a 12 v dichiara 50 w rms....[:0] si ma poi a 13.8 chi lo ha testato ne ha verificato almeno una resa di 140 w...non aggiungo altro [Wink]
Rispondi

#17
Certo se andiamo su ampli del livello abola....ma quanti si possono permettere simili oggetti????Evitiamo di andare a cercare i casi limite...poi oltretutto il valore varia anche da amplificatore pur rimanendo sul solito modello e solita casa costruttrice.
Come ho detto c'è chi è più fortunato e chi meno...come nel mio caso!
Poi che l'orion xtr sia un buon old ...mà io non nè sono poi molto convinto.
Non voglio dire che faccia schifo,ci mancherebbe...ma mi limito a dire che non è malaccio...
Comunque tralasciando le simpatie per i vari tipi di ampli...anche io non trovo giusto che un ragazzino o un non esperto del car audio leggendo quello che scrivi acquisti un oggetto da 100 watt pensando di averne 150...fatto mooolto raro.
Mettila come vuoi ma per la mia esperienza continuo ad affermare che la media di aumento in condizioni di normale utilizzo è massimo del 20%,escludendo casi rari in più o meno che siano.
Questo si rifesce ad oggetti di medio,mediolta qualità,di qualche anno fà...o pochi dei girni nostri.
Oggetti che si posso permettere in molti e non solo riservati alla nicchia (beati loro!).
Infine non mi è mai capitato di avere in auto 14,7 v come hai detto tè...per mè è un caso limite...molto raro direi.
E' vero.....intervienite moderatori...anche se devo ammettere che il confronto è sempre utile...[Wink]
Rispondi

#18
Rico ha scritto:

basta vedere i dati di un abola base che a 12 v dichiara 50 w rms....[:0] si ma poi a 13.8 chi lo ha testato ne ha verificato almeno una resa di 140 w...non aggiungo altro [Wink]

Sarei curioso di vedere chi e come ha fatto i test [8)]sarà ma sono decisamente dubbioso.
Rispondi

#19
no so se tu stia riprendendo il mio intervento oppure il discorso con megane,
per mettere in chiaro l'abola l'ho citato per fare un esempio del fatto che comunque si può avere un incremento dl 50% o più al di la del prezzo, anche perche non mi pare che questa discussione sia un consiglio per gli acquisti, pertanto uno è libero di evidenziare le doti di qualsiasi amplificatore che comunque come prezzo sta nella stessa fascia di altri come steg k2/02 parlando di listino senza sconti estremi.
tuttavia in merito ad old school non mi espongo per non inquinare il topic.
comunque senza problemi a 13.8 ci si arriva e già li si hanno risultati discutibili.
ciao[Wink]
Rispondi

#20
se cercate nel forum ci sono discussioni in merito di chi di abola ne ha testato a pieno le doti ottenendo quei risultati. io riporto semplicemente ciò che ho letto. e non credo siano dati sparati per fare gazzosa[Wink]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Voltaggio uscita amplificatore Rokki994 5 1.020 02-08-2017, 05:14
Ultimo messaggio: Rokki994
  domanda voltaggio Gabbriii 11 4.775 26-10-2012, 22:51
Ultimo messaggio: gigispl
  Come far salire il voltaggio degli rca? Adaxel 8 3.557 06-05-2010, 20:59
Ultimo messaggio: Adaxel
  Che voltaggio RCA sopportano i miei ampli? Gianfry 1 1.213 04-02-2008, 08:03
Ultimo messaggio: Gianfry

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.