Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
TB W8-740C ->realizzare cassa reflex in pochi litri
#11
ok, per il legno poi hai trovato il fenolico? quindi quello spazio non sarebbe sfruttabile per farci passare il tubo? intanto faccio qualche bozza..


Bello quel doppio (vinile?), è quello con un giovanissimo Terry Bozzio alla batteria Smile
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#12
si, direi che è un multistrato fenolico... 1mm, non mi sgridare ma 1,2 non c'era, s'andava a 1,5. Cmq con viti legno ecc me la cavo bene, viene bello compatto, e l'interno sarà sigillato con vinavil e segatura, e poi una mano di antirombo.

Per fare uscire il tubo in alto, devo vedere meglio, se ci sta esce a filo con la parete del box, fuori di una decina di cm a questo punto, poi scorciabile eventualmente.


[...]ed i suoni son fatti quando un frequente tremor dell'aria muove certa cartilagine [...]e per essa aria con gran velocità si distendono l'onde, dalla frequenza delle quali nasce l'acutezza del suono
Galileo
www.milega.it
Rispondi

#13
allora, io lo metterei così, unendo le due curve da 45° e tenendole accostate all'angolo

[Immagine: VJI84CR.png]
[Immagine: JEWz5xD.png]
[Immagine: veAb0Py.png]
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#14
(04-02-2015, 07:40 )RatInACage Ha scritto: allora, io lo metterei così, unendo le due curve da 45° e tenendole accostate all'angolo

Fantastica illustrazione! lavori con la grafica?
però dove l'hai fatto uscire c'è un malloppo di gomma che è la base del freno a mano, lo tappa completamente.

Io ho fatto degli esempi con photoshop, non certo al tuo livello di 3d...
guarda se t'ispira qualcosa

   

La tua soluzione con doppia curva mi sembra valida per tenere il tubo all'interno, ma dovrei farlo uscire in alto, in quello spazietto che rimane tra il freno a mano e il seggiolino passeggeri. L'ingombro del TB è un pò maggiore, mi pare, cmq uscirebbe pochi cm.

P.S. come lo fermo il tubo in posizione?


[...]ed i suoni son fatti quando un frequente tremor dell'aria muove certa cartilagine [...]e per essa aria con gran velocità si distendono l'onde, dalla frequenza delle quali nasce l'acutezza del suono
Galileo
www.milega.it
Rispondi

#15
allora fallo uscire in alto se è libero, no? Wink

le misure lo ho riportate precise, l'ingombro del sub, anche se non è quello (l'ho scalato in profondità per farlo combaciare) e la lunghezza e larghezza del tubo è quella giusta, quindi non penso ci siano problemi a farlo stare tutto all'interno

p.s. no non lavoro nella grafica Smile
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#16
è 3DSmax il programma che hai usato?
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#17
yess, da che lo hai capito? perchè il motore di rendering è il maxwell
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#18
Boh ho sparato a caso Big Grin sarà che è abbastanza comune!
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#19
beh si, ci ha cresciuto a molti, lo uso dalla prima versione
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

#20
(04-02-2015, 05:16 )fatechand Ha scritto: si, direi che è un multistrato fenolico... 1mm, non mi sgridare ma 1,2 non c'era, s'andava a 1,5. Cmq con viti legno ecc me la cavo bene, viene bello compatto, e l'interno sarà sigillato con vinavil e segatura, e poi una mano di antirombo.

Per fare uscire il tubo in alto, devo vedere meglio, se ci sta esce a filo con la parete del box, fuori di una decina di cm a questo punto, poi scorciabile eventualmente.

mettici comunque dei setti di rinforzo, sia tra le pareti opposte (messi a croce) che tra i vari lati, così da fare una sorta di "telaio" interno.
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Box reflex per audison av12 davi5193 3 665 10-12-2022, 23:31
Ultimo messaggio: amrelikka
  Riutilizzo cassa per altro sub stessa dimensione Lep91 3 127 03-05-2022, 17:16
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Consigli su box reflex 57erc 0 416 05-01-2022, 01:55
Ultimo messaggio: 57erc
  Cassa per Hertz ES300 Thedrifter 3 617 04-06-2021, 00:44
Ultimo messaggio: Thedrifter
  Creazione cassa subwoofer Brayn18 2 1.858 26-05-2021, 12:08
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.