Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
L'importante è che non sia contropoducente altrimenti lo levo...ma se anche impact o focal li produce nn pensavo fosse una trovata di Roby. Che cmq credo possa sempre dire la sua
Alex io sono di Ravenna ma spesso in giro a Faenza.
Anche tu hai una classe A?
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
No...quella mattonella me l'ha fatta mettere proprio sullo sportello (retro della carrozzeria) mentre tra woofer e griglia del rivestimento interno mi ha fatto mettere una corona di gommapiuma per isolare l'emissione dall'interno del rivestimento e "convogliarla" tutta alle gambe
Non so se mi sono spiegato
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Si,treluppoli immagino inizierà a seccarsi e sbriciolarsi ma speravo durasse almeno 2-3 anni,non credo la terrò di piu la macchina.
Cmq se devo insonorizzare seriamente la dovrò staccare e se non serve nn la rimetto nemmeno piu
Messaggi: 1.064
Discussioni: 37
Registrato: Nov 2015
Reputazione:
10
Si si la gommapiuma tra supporto e cartella ci sta ma una mattonella solo su tutta una porta serve davvero a poco, la porta deve esser una cassa più chiusa possibile dove il woofer comprime l'aria e la usa per oscillare dalla parte opposta.
In realtà il discorso è molto più articolato ed io non sono la persona adatta a spiegare questo perché non ne ho le competenze.
No io ho un Bipper (tipo il Qubo) la classe a ce l'ha 3luppoli che ha fatto l'insonorizzazione a regola d'arte e monta dei signori wf!
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Un altra domanda ora che mi viene in mente
Ho il bit ten da circa 4 anni e in inverno ogni tanto dopo un minuto dall accensione mi spara il fruscio a canna e devo spegnere e riaccendere il bit
Ho provato ad aggiornare il firmware ma nn è cambiato nulla...solo il tipo di fruscio che parte
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
L'insonorizzazione ve la siete fatta da voi?
Spesa minima x un risultato decente?
X quanto riguarda treluppoli...hai dovuto smembrare tutto il telaio della portiera? Intendo la lamiera che copre i meccanismi tutta bloccata da rivetti
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Ma quindi...quelle c***o di mattonelle della impact che costano pure un occhio e sono da montare solo UNA PER WOOFER...a cosa servono?
Messaggi: 878
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2013
Reputazione:
3
Per curiosità.. Si può sapere il nome tecnico di questa mattonella...??
Ma sarebbe per caso stp? Per dirne uno?
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.229
Discussioni: 31
Registrato: Aug 2014
Reputazione:
73
Una è l'stp crystal. Abbastanza inutile perché quando si insonorizza tutto basta mettere 2/3 strati dietro al woofer. Nella mia ho trapanato i rivetti, smontato il pannello interno e richiuso usando bulloni M8 nei fori lasciati dai rivetti. Non è una soluzione molto fine ma funziona. Puoi rimettere i rivetti se ti prendi una rivettatrice (ma ne serve una grossa) oppure usare quelli filettati per un lavoro definivo.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo
Messaggi: 153
Discussioni: 15
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
No non era Spt!
Era una marca tipo impact...focal.. nel sito della focal nn c'e' e quello della impact nn riesco a navigarlo.
Erano tipo dei sottopentola esagonali alti poco piu di un cm...non saprei nominarli