13-03-2010, 19:51  
	
	
	
		Dipende da cosa vuoi ottenere. Cambiare o meglio sovradimenisonare il banco di livellamento ti comporta migliorie nella risposta ai transienti in basso...e a maggior ragione su un amplificatore con alimentatore classico piuttosto che stabilizzato. Lo stabilizzato ne gode molto di meno. 
E per quanto riguarda il rendimento, considerando che vale la formula P_load/P_alim se non aumenta Pload o diminuisce P_alim il rendimento rimane uguale.
Operare sui transistor? In che senso? Sostituire a fagiolo, non ha senso.
Aggiungerne degli altri, spazio permettendo, è un'ottima cosa, ma l'alimentatore deve essere capace di erogare...quindi magari controllare lo switching.
Per quanto riguarda il trasformatore: supponiamo di aumentare le spire in maniera tale che in uscita ho 5 Volt di continua in più e 5 in meno.
Se prima il segnale aveva un'ampiezza massima di 50V, la potenza massima in uscita poteva essere di 78W; Se ora si riesce a raggiungere 60V in uscita (ma in genere a aumenti di X di tensione di alimentazione, non corrisponde aumento di X di segnale), la potenza sale a 112W. Ciò a meno di perdite e di cali di tensione sotto carico da parte dell'alimentatore.
	
	
E per quanto riguarda il rendimento, considerando che vale la formula P_load/P_alim se non aumenta Pload o diminuisce P_alim il rendimento rimane uguale.
Operare sui transistor? In che senso? Sostituire a fagiolo, non ha senso.
Aggiungerne degli altri, spazio permettendo, è un'ottima cosa, ma l'alimentatore deve essere capace di erogare...quindi magari controllare lo switching.
Per quanto riguarda il trasformatore: supponiamo di aumentare le spire in maniera tale che in uscita ho 5 Volt di continua in più e 5 in meno.
Se prima il segnale aveva un'ampiezza massima di 50V, la potenza massima in uscita poteva essere di 78W; Se ora si riesce a raggiungere 60V in uscita (ma in genere a aumenti di X di tensione di alimentazione, non corrisponde aumento di X di segnale), la potenza sale a 112W. Ciò a meno di perdite e di cali di tensione sotto carico da parte dell'alimentatore.
Per Riparazioni e Tweak visita:
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220
Source - - - JVC SH1000
F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me
SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me
	
http://www.professionistidelsuono.net/fo...?tid=11220
Source - - - JVC SH1000
F.A - - - ESB Hard Rock 6000 full active on STEG QM 120.2 & Sony Xplod Xm-502s tweak by me
SUB - - - ESB Hard Rock 6000 on Audiosystem F2.500 tweak by me


 


![[Immagine: dsc0006d.jpg]](http://img163.imageshack.us/img163/6099/dsc0006d.jpg)
![[Immagine: dsc0004he.jpg]](http://img203.imageshack.us/img203/4007/dsc0004he.jpg)
![[Immagine: dsc0003lj.jpg]](http://img251.imageshack.us/img251/2540/dsc0003lj.jpg)
![[Immagine: dsc0001ve.jpg]](http://img21.imageshack.us/img21/6872/dsc0001ve.jpg)
 ][
][ ][
][
 ]
]
	![[Immagine: kcl0du.jpg]](http://i53.tinypic.com/kcl0du.jpg)
