Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
cassa per esb 8000
#21
seicentowatt ha scritto:

ciao...io ho il 6000 hr...io l'ho fatto suonare in cassa chiusa secondo le specifiche della casa...ovvero 18 lt netti, considera che l'altoparlante ha un ingombro di 4 lt ( se nn ricordo male ) il che vuol dire che devi realizzare una cassa da circa 22 lt lordi. Ti assicuro che la cassa è davvero piccola in proporzione al sub e suona da dio anche se ora che sto cambiando auto credo lo sistemerò sempre in cassa chiusa ma con quelache lt in più che nn gli fa male..
i progetti della casa dove li trovi che io non sono riuscito a trovarli[?] almeno mi faccio un' idea
Rispondi

#22
devi solo realizzare una cassa chiusa da 18lt netti .... quindi con 4 lt di ingombro del sub vuol dire che la cassa sarà di circa 22 lt totali....se tiri fuori qualche lt in più è anke meglio
Rispondi

#23
seicentowatt ha scritto:

devi solo realizzare una cassa chiusa da 18lt netti .... quindi con 4 lt di ingombro del sub vuol dire che la cassa sarà di circa 22 lt totali....se tiri fuori qualche lt in più è anke meglio
sì questo l'avevo capito ma volevo sapere dove hai trovato i progetti di casa ESB,così per darci un 'occhiata. sono curioso[Big Grin]
Rispondi

#24
la esb nn ha pubblicato i proggetti delle casse ( come fa ciare ) ho letto i lt su un articolo di valutazione del 6000 hard rock in cui il sub era provato nella cassa da 18 lt netti " come da indicazione della casa produttrice "
Rispondi

#25
i litraggi mi sono inoltre stati confermati dal rivenditore del sub....cassa chiusa da 18 lt netti o cassa reflex da 28 lt netti con reflex da 10 cm di diametro per 82,5 di lunghezza ( nn chiedermi come faceva a farcelo stare dentro.... lui mi ha detto usando delle curvature )
Rispondi

#26
seicentowatt ho dato un 'occhiata ai parametri T&S dei due sub (il mio e il tuo) e ho notato che ci sono alcune differenze.
ESB 8000:
Resistenza della bobina mobile (Re): 1.43 Ohm
Frequenza di risonanza (Fs): 27.45 Hz
Qms: 2.19
Qts: 0.38
Qes: 0.47
Massa mobile (Mms): 214 g.
Compilanza meccanica (Cms): 0.157 mm/N
Superficie radiante (Sd): 398 cm2
Volume acustico equivalente (VAS): 35.3 L.
Induttanza bobina mobile (Le): 1.407 mH
Fattore di forza (BxL): 22.02 (serie) T/m
Escursione lineare (X max): 22 mm

ESB 6000:

Resistenza della bobina mobile (Re): 0.85 Ohm
Frequenza di risonanza (Fs): 34.09 Hz
Qms: 2.71
Qts: 0.32
Qes: 0.37
Massa mobile (Mms): 232 g.
Compilanza meccanica (Cms): 0.157 mm/N
Superficie radiante (Sd): 397 cm2
Volume acustico equivalente (VAS): 21.1 L.
Induttanza bobina mobile (Le): 0.964 mH
Fattore di forza (BxL): 22.94 T/m
Escursione lineare (X max): 22 mm

secondo te la cassa da 18 litri va bene lo stesso? (sul 6000 c'è scritto bobine in parallelo mentre sul 8000 non è specificato)come mi regolo?[Sad]
Rispondi

#27
allora questi beneamati esb sono molto versatili perchè suonano bene
in casse anche dai litraggi molto diversi....tutta via questo complica il poter consigliare a priori...visto che i litraggi dati dalla casa ( 18 lt netti in chiusa e 28 in reflex ) sono piuttosto sottodimensionati il mio consiglio è di realizzare la cassa nella misura massima che il tuo bagagliaio possa ospitare ( o che tu vuoi dedicargli ) e senti come suona...da li vai diminuendo i lt con dei sacchetti di sabbia finche nn ottieni la resa acustica che ti serve... a questo punto ricalcoli i lt e ricostruisci la cassa.... oppure crei un pannello interno fisso che diminuisca i lt della cassa in base alle nuove esigenze....pultroppo a volte è meglio e più facile andare per tentativi che non cercare da subito una soluzione ottimale....pultroppo sono sub poco diffusi ( nonostante la qualità a mio avviso molto elevata ) e le informazioni scarse. Quindi vai a tentativi come ti ho spiegato e trova la tua strada personale [Wink]
Rispondi

#28
seicentowatt ha scritto:

allora questi beneamati esb sono molto versatili perchè suonano bene
in casse anche dai litraggi molto diversi....tutta via questo complica il poter consigliare a priori...visto che i litraggi dati dalla casa ( 18 lt netti in chiusa e 28 in reflex ) sono piuttosto sottodimensionati il mio consiglio è di realizzare la cassa nella misura massima che il tuo bagagliaio possa ospitare ( o che tu vuoi dedicargli ) e senti come suona...da li vai diminuendo i lt con dei sacchetti di sabbia finche nn ottieni la resa acustica che ti serve... a questo punto ricalcoli i lt e ricostruisci la cassa.... oppure crei un pannello interno fisso che diminuisca i lt della cassa in base alle nuove esigenze....pultroppo a volte è meglio e più facile andare per tentativi che non cercare da subito una soluzione ottimale....pultroppo sono sub poco diffusi ( nonostante la qualità a mio avviso molto elevata ) e le informazioni scarse. Quindi vai a tentativi come ti ho spiegato e trova la tua strada personale [Wink]
ok grazie mille della precisazione. comunque credo che opterò per i 22 litri perchè non voglio andare a togliere troppo spazio al baule.
Rispondi

#29
allora ragazzi rispolvero questa discussione per dirvi che ho reperito il legno per fare la cassa: mdf da 19 mm[Smile]. A questo punto volevo chiedervi: secondo voi un 25 litri circa di volume possono andare bene? Una cassa cubica da 30 cm per lato può andare ?( anche se i litri esterni sono 27 penso che all'interno riesco a raggiungere i 25).
Vi prego datemi una mano[Sad]
Rispondi

#30
Una cassa a cubo da 30 per lato con mdf da 19 ti da circa 17lt e 1/2 lordi, toglici l'ingombro del sub (3-4 lt) e stai a 13-14lt netti, altro che 25... secondo me sono pochini....
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riutilizzo cassa per altro sub stessa dimensione Lep91 3 127 03-05-2022, 17:16
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  Cassa per Hertz ES300 Thedrifter 3 617 04-06-2021, 00:44
Ultimo messaggio: Thedrifter
  Creazione cassa subwoofer Brayn18 2 1.858 26-05-2021, 12:08
Ultimo messaggio: waterballoon2
  SUBWOOFER! SI MA LA CASSA? marchetto.83 2 1.235 26-05-2021, 10:28
Ultimo messaggio: waterballoon2
  [HELP!!] Costruzione cassa per Pioneer TS-W306DVC Dani88 2 1.855 26-05-2021, 07:11
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.