05-07-2010, 08:32
no non ho capito.... vuoi dire che le batterie le colleghi in parallelo solo con i positivi?
effetto carica / scarica
|
05-07-2010, 08:32
no non ho capito.... vuoi dire che le batterie le colleghi in parallelo solo con i positivi?
05-07-2010, 09:17
il parallelo non può essere fatto con il positivo della prima collegato al positivo seconda e il negativo di ognuna a massa sulla carrozzeria?
quindi la batteria nel vano motore a massa sulla carrozzeria in un punto del cofano e la batteria del bagagliaio a massa in un punto di massa nel bagagliaio? PS: scusa se dico uan cavolata.....sto cercando di capirci qualcosina...XD
05-07-2010, 19:50
inizialmente avevo pensato a questo....dici che proprio non è fattibile?
http://img687.imageshack.us/img687/7646/...ttrico.jpg
05-07-2010, 20:30
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sweet_boyxx ha scritto:
<br />il parallelo non può essere fatto con il positivo della prima collegato al positivo seconda e il negativo di ognuna a massa sulla carrozzeria? quindi la batteria nel vano motore a massa sulla carrozzeria in un punto del cofano e la batteria del bagagliaio a massa in un punto di massa nel bagagliaio? PS: scusa se dico uan cavolata.....sto cercando di capirci qualcosina...XD </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> si che si può fare..... ma io preferisco cablare sia il positivo che il negativo delle 2 batterie.... se c'è perdita di potenziale dovuta alla carrozzeria ci possono essere vari problemi....
05-07-2010, 22:14
capisco...il problema (a partte i soldi per i 5 metri di negativo) è passare l'altro 50mmq nelle canaline.....non riuscirei e non posso fare diciamo percorsi alternativi......
ma mettendo come ho detto il fusibile da 200A o da 150A al mio cavo in alluminio potrebbe andare bene per non cambiare cavo +? cmq sarà in alluminio però l'ho visto fare pilotare senza problemi impianti anche belli grossi (eltro i limiti di 200A di assorbimento ovviamente).....non penso che sia tanto schifoso alla fine fine.......
07-07-2010, 00:55
penso non possano esserci molti problemi perchè se metto la uranio 65ah nel vano motore quella non servirà a molto per l'impianto ma per luci clima radio ecc...insomma per la macchina...
per l'impianto vero e proprio mi affido a delle batterie 65ah 834A di spunto....specifiche per car audio...
07-07-2010, 01:00
se le batterie le metti tutte in parallelo , lavoreranno sempre insieme.... qualsiasi cosa stia funzionando.
07-07-2010, 06:34
quindi non è proprio fattibile...?
07-07-2010, 14:36
cosa?
07-07-2010, 20:03
il progetto del disegno che ho postato qualche post fa........
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
Problemi Scarica Batteria con 2 Amplificatori | DanPax1993 | 6 | 1.525 |
13-05-2020, 19:48 Ultimo messaggio: marco206 |
|
effetto tubo woofer | guns87 | 11 | 1.903 |
11-10-2014, 08:06 Ultimo messaggio: guns87 |
|
condensatore che scarica la batteria | tonyimpact91 | 20 | 5.974 |
21-07-2014, 01:08 Ultimo messaggio: damiotto89 |
|
problema carica batteria | Insane81 | 2 | 1.096 |
25-04-2014, 03:50 Ultimo messaggio: Insane81 |
|
programma carica ctek | cantona_ohah | 10 | 2.328 |
16-04-2014, 04:34 Ultimo messaggio: cantona_ohah |
Utenti che stanno guardando questa discussione: |
1 Ospite(i) |