Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
come collegare due amplificatori
#21
e quindi io che devo fare?[}Smile]
Rispondi

#22
il mio consiglio è, passa un 20mm e poi usi i distributori o ne passi un altro uguale a quello che hai ora
Rispondi

#23
ciao e benvenuto!

sul mio impianto da sound quality che nn ha esagerazioni come assorbimento ho passato un 50mmq come cavo alimentazione.

meglio nn trascurare l'alimentazione[Wink]
saluti dave
Rispondi

#24
(27-11-2010, 08:08 )prisonbreak Ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">djbert88 ha scritto:
<br />E' un 15mmq.

P.S.: Te ne serve un altro uguale da affiancare a quello che hai
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

e perchè un 15? se la misurazione l'ha fatta col calibro ed è davvero 3mm il diametro, come sezione siamo appena sopra 7 mm2 ipotizzando che sia un cilindro completamente pieno di rame.

Ma non lo è, quindi siamo sotto.
Ma è comunque un dettaglio mooooooooooooolto trascurabile.

Io passerei almeno un 35mm2 allo sdoppiatore. Poi da li sezioni da 16 mm2

Ops, avevo considerato il diametro esterno....grazie per la correzione Big Grin
(27-11-2010, 08:17 )THETEK Ha scritto: 35mm secondo me è esagerato, e poi anche usando dei capicorda quei morsetti sono troppo piccoli per un cavo da 16mm, ha fato fatica con i cavi che ha ora

35mm2 non è esagerato.

Lo fai entrare in una morsettiera/distributore e da li fai uscire dei cavi più piccoli per gli ampli
Rispondi

#25
(28-11-2010, 22:02 )djbert88 Ha scritto:
(27-11-2010, 08:08 )prisonbreak Ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">djbert88 ha scritto:
<br />E' un 15mmq.

P.S.: Te ne serve un altro uguale da affiancare a quello che hai
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

e perchè un 15? se la misurazione l'ha fatta col calibro ed è davvero 3mm il diametro, come sezione siamo appena sopra 7 mm2 ipotizzando che sia un cilindro completamente pieno di rame.

Ma non lo è, quindi siamo sotto.
Ma è comunque un dettaglio mooooooooooooolto trascurabile.

Io passerei almeno un 35mm2 allo sdoppiatore. Poi da li sezioni da 16 mm2

Ops, avevo considerato il diametro esterno....grazie per la correzione Big Grin
(27-11-2010, 08:17 )THETEK Ha scritto: 35mm secondo me è esagerato, e poi anche usando dei capicorda quei morsetti sono troppo piccoli per un cavo da 16mm, ha fato fatica con i cavi che ha ora

35mm2 non è esagerato.

Lo fai entrare in una morsettiera/distributore e da li fai uscire dei cavi più piccoli per gli ampli

si ma un 20mm per lui basta e avanza, mi pare di aver capito non voglia aggiungerne altri
Rispondi

#26
Ciao a tutti volevo sapere o due amplificatori alpine ma o solo un positivo e un negativo come faccio a colegare tutte e due gli amplificatori con un cavo? Grazie
Rispondi

#27
Ciao Gian,spiegati meglio.
Come avrai già letto anche soltanto in questa discussione, di norma per il positivo, si parte dalla batteria con un cavo piuttosto consistente (per garantire il corretto passaggio di corrente ed evitare surriscaldamenti del cavo stesso) e si arriva ad un "distributore di corrente" , nient'altro che una piccola centrale dotata di più ingressi dalla quale parti con gli spezzoni di cavo che arrivano agli amplificatori, e il gioco è fatto.
Stesso discorso vale per la massa (negativo) solo che in questo caso non parti dalla batteria ma dal baule stesso, dove andrai ad utilizzare un foro ricavato dal telaio stesso dell'auto (opportunamente sverniciato). Quello sarà il tuo punto di massa dove potrai partire col tuo cavo negativo.
Rispondi

#28
Ciao ma devo sdoppiare anche il negativo o ne metto piu di uno grazie?

Io o questo kit http://www.dbdefinitive.com/crossover/ca...2-awg.html va bene secondo voi?
Rispondi

#29
(02-01-2013, 22:59 )Gian93 Ha scritto: Ciao ma devo sdoppiare anche il negativo o ne metto piu di uno grazie?

Direi che non vi è una regola,io personalmente fino a due finali, porto i due cavi a massa senza sdoppiatore, vista la distanza esigua (nel mio caso 20cm), in realtà dipende dai casi,certo se devi fare più di un metro di "strada" magari è meglio uno sdoppiatore.
Rispondi

#30
(02-01-2013, 22:59 )Gian93 Ha scritto: Ciao ma devo sdoppiare anche il negativo o ne metto piu di uno grazie?

Io o questo kit http://www.dbdefinitive.com/crossover/ca...2-awg.html va bene secondo voi?

Sul positivo, metti un distributore di alimentazione tipo questo,
con un ingresso da 35mmq e 2/3 uscite fusibilate,
e lo sdoppi poi con un cavo più piccolo, in base agli amply

[Immagine: connectionaudison1.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Sul negativo, metti un distributore di massa tipo questo,
con un ingresso da 35mmq e le uscite,
e lo sdoppi con cavi più piccoli in base agli amply

[Immagine: pfdc51.jpg]

Uploaded with ImageShack.us

Poi, scusami, amply Alpine ce ne da 30w x 2, ma anche 300w x 2,
hai paura a dire quali sono ? Big Grin
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  collegare alimentazione ypsilon 2007 - iso bini2000 0 333 13-07-2021, 06:00
Ultimo messaggio: bini2000
  misura cavi per collegare una batteria nel baule marco301091 7 1.893 25-05-2021, 18:26
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Nuovo impianto due amplificatori un solo PreOut Stiletto 4 1.903 25-05-2021, 12:41
Ultimo messaggio: waterballoon2
  amplificatori a "cielo" tutozzo 4 1.302 24-05-2021, 21:10
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Come collegare un Sub doppia bobbina! P@sçk 14 2.846 24-05-2021, 14:08
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.