Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
casse migliori minor resa...
#21
hai le idde molto confuse.

cercherò, con molta semplicità, di spiegarti cosa è e cosa fa una insonorizzazione.

a differenza di un diffusore domestico (immagino ne avrai sentito suonare quqlcuno), la cui struttura è solitamente in legno, o materiali ancor più rigidi e "sordi" al suono (bassa frequenza di risonanza, e bassissimo livello a cui la stessa si manifesta), la lamierra di una portiera si comporta esattamente all'opposto; la sua risonanza è piuttosto alta come frequenza, ed è spesso molto elevata in livello. quindi assolutamente udibile, anche solo con la poca pressione introdotta dal movimento di un altoparlante.

per scongiurarequesto fenomeno, occorre abbattere detta risonanza. essendo una superficie metallica estesa e dallo spessore esiguo, va da sè che per leggi fisiche, occorre aumentarne la massa, e dissiparne l'energia cinetica del momimento innescato.

quindi NON ottieni quasi nulla, usando un normale fonoisolante.

seconda questione: la resa in basso;

un altoparlante deputato a riprodurre on buona efficienza e correttezza la gamma bassa, necessita di un carico acustico il più ermetico e controllato possibile. condizione difficilmente ottenibile in una portiera d'automobile. per questo motivo, si cerca di trasformare quanto più si può, la stessa portiera in una sorta di cassa "quasi" chiusa, recuperando efficienza in basso, e permettendo allaltoparlante di esprimersi meglio.

ultima questione, legata agli altoparlanti di serie:

è ovvio, scontato, che in situazioni normali (portiera non trattata, volume acustico approssimativo, sorgente con pochi watt disponibili) occorra un altoparlante che tenga conto di queti fattori, e che costi anche poco. per questo motivo, gli ap di serie hanno equipaggi mobili leggerissimi, e parametri elettroacustici tali da lavorare al meglio delle loro esigue possibilità.

un altoparlante di bena altra caratura, suonerà deciamente meglio, con un basso suiperiore, una emissione in pressione acustica superiore, etc etc.

ma.. tuto questo, a due condizioni fondamentali:

- insonorizzare seriamente la portiera
- amplificare generosamente e bene il tasduttore.

diversamente, lascia gli ap di serie.

Rispondi

#22
e con questa spiegazione credo dovrebbe essere chiaro..........:-)
ALFA ROMEO 147 1.9jtd

Sorgente-->JVC sh1000

Woofer-->ESB 7000 mb1000
Amplificatore-->ESX QUANTUM Q704
Tweeter-->ESB 6000 blu note
Rispondi

#23
(26-12-2010, 08:00 )nutellino1988 Ha scritto: e con questa spiegazione credo dovrebbe essere chiaro..........:-)
ok per l'insonorizzazione..ora volevo chiedervi un'altra cosa...
ho messo i tweeter del mio sistemino a due vie poggiati col bioadesivo nel punto indicato dalla freccia rossa numero 1 (stanno anche bene perchè sono fatti apposta per essere poggiati Smile)...
se metto nel punto indicato dalla freccia 2 i medi (tipo come sono in figura,la foto è dimostrativa,non è la mia auto) va bene o i medi e i tweeter sono troppo vicini e non si sente la stereofonia?in tal caso sarebbe meglio mettere i medi al punto indicato dalla freccia 3?grazie



Allegati Anteprime
   
Rispondi

#24
non c'entra la stereofonia !!!!! anzi se tw e medi li metti vicini è meglio ,cioè nel punto 1 e 2 ........
se lo metti nel punto 3 la scena sonora scende di altezza.
poi dipende dai tagli e configurazione.....
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Rispondi

#25
(26-12-2010, 23:30 )megane Ha scritto: non c'entra la stereofonia !!!!! anzi se tw e medi li metti vicini è meglio ,cioè nel punto 1 e 2 ........
se lo metti nel punto 3 la scena sonora scende di altezza.
poi dipende dai tagli e configurazione.....
quindi meglio mettere i tweeter e i medi nei punti 1 e 2?per me sarebbe ancora meglio per quanto riguarda l'installazione perchè è meno invasiva...a proposito..come posso adattare i medi nei triangolini degli specchietti che si vedono in foto indicati appunto nel punto 2?grazie

Rispondi

#26
(27-12-2010, 00:42 )maxgen Ha scritto:
(26-12-2010, 23:30 )megane Ha scritto: non c'entra la stereofonia !!!!! anzi se tw e medi li metti vicini è meglio ,cioè nel punto 1 e 2 ........
se lo metti nel punto 3 la scena sonora scende di altezza.
poi dipende dai tagli e configurazione.....
quindi meglio mettere i tweeter e i medi nei punti 1 e 2?per me sarebbe ancora meglio per quanto riguarda l'installazione perchè è meno invasiva...a proposito..come posso adattare i medi nei triangolini degli specchietti che si vedono in foto indicati appunto nel punto 2?grazie
up up up up

Rispondi

#27
(24-12-2010, 22:25 )maxgen Ha scritto: raga nella mia honda civic 2005 ho sostituito le casse di serie anteriori (sono da 16,5 )con delle casse sicuramente migliori visto che le originali sembrano di carta pesta...eppure il caso strano ha voluto che ora le casse nuove si sentono molto più basse (parlo di volume ovviamente)e hanno meno bassi(gioco di parole)..anzi non si sentono proprio..devo alzare al massimo dallo stereo i bass e nonostante si sentono veramente al minimo mentre con le originali si sentivano eccome!
perchè?Huh
cmq per montarle ho dovuto fare degli anelli in mdf per dare spessore perchè altrimenti il magnete toccava alla lamiera...e inoltre sottolineo che all'interno non ho messo nulla...tipo spugna o cose del genere e anche attorno agli anelli, fissati alla lamiera con delle viti sfruttando la predisposizione delle casse originali, non ho messo nulla...
non è che il suono non esce bene perchè l'anello in mdf non è ben isolato?a limite se intorno intorno tra l'anello e la lamiera ci passo del silicone sigillante potrei ottenere dei miglioramenti e isolare così maggiormente la parte posteriore del woofer dalla parte anteriore ed evitare dispersione del suono?
spero di essere stato chiaro visto che non sono esperto...Blush

ps.e se collego un amplificatore dovrei migliorare?però non dovevano sentirsi cmq meglio rispetto alle originali e a parità di stereo?
che casse sono? magari amplificandole riesci a farle suonare un pò di più. non credi?

(26-12-2010, 23:30 )megane Ha scritto: non c'entra la stereofonia !!!!! anzi se tw e medi li metti vicini è meglio

ALT, medi in alto ok, ma troppo vicini al tw fai dei danni che la metà basta. rischi di creare risonanze tra frequenze tra md e tw. Parlo per esperienza...
nakamiki cd 700
morel supremo 6
audison hv 20
sub morel ultimo 12
audison lrx 1.500
tarato in passivo dopo test elettronici di fasatura e simulazioni tagli
auto dacia sandero
insonorizzata interamente con dynamat extreme sul tetto usata pasta brax in abbondanza
Rispondi

#28
(27-12-2010, 06:33 )TO.M Ha scritto:
(24-12-2010, 22:25 )maxgen Ha scritto: raga nella mia honda civic 2005 ho sostituito le casse di serie anteriori (sono da 16,5 )con delle casse sicuramente migliori visto che le originali sembrano di carta pesta...eppure il caso strano ha voluto che ora le casse nuove si sentono molto più basse (parlo di volume ovviamente)e hanno meno bassi(gioco di parole)..anzi non si sentono proprio..devo alzare al massimo dallo stereo i bass e nonostante si sentono veramente al minimo mentre con le originali si sentivano eccome!
perchè?Huh
cmq per montarle ho dovuto fare degli anelli in mdf per dare spessore perchè altrimenti il magnete toccava alla lamiera...e inoltre sottolineo che all'interno non ho messo nulla...tipo spugna o cose del genere e anche attorno agli anelli, fissati alla lamiera con delle viti sfruttando la predisposizione delle casse originali, non ho messo nulla...
non è che il suono non esce bene perchè l'anello in mdf non è ben isolato?a limite se intorno intorno tra l'anello e la lamiera ci passo del silicone sigillante potrei ottenere dei miglioramenti e isolare così maggiormente la parte posteriore del woofer dalla parte anteriore ed evitare dispersione del suono?
spero di essere stato chiaro visto che non sono esperto...Blush

ps.e se collego un amplificatore dovrei migliorare?però non dovevano sentirsi cmq meglio rispetto alle originali e a parità di stereo?
che casse sono? magari amplificandole riesci a farle suonare un pò di più. non credi?

(26-12-2010, 23:30 )megane Ha scritto: non c'entra la stereofonia !!!!! anzi se tw e medi li metti vicini è meglio

ALT, medi in alto ok, ma troppo vicini al tw fai dei danni che la metà basta. rischi di creare risonanze tra frequenze tra md e tw. Parlo per esperienza...

che significa"ma troppo vicini al tw fai dei danni che la metà basta"?
Rispondi

#29
(27-12-2010, 06:33 )TO.M Ha scritto: ALT, medi in alto ok, ma troppo vicini al tw fai dei danni che la metà basta. rischi di creare risonanze tra frequenze tra md e tw. Parlo per esperienza...


stai scherzando, spero.

oltretutto vorrei capire cosa significa "risonanze tra frequenze"...
Rispondi

#30
(27-12-2010, 18:06 )maxtarget Ha scritto:
(27-12-2010, 06:33 )TO.M Ha scritto: ALT, medi in alto ok, ma troppo vicini al tw fai dei danni che la metà basta. rischi di creare risonanze tra frequenze tra md e tw. Parlo per esperienza...


stai scherzando, spero.

oltretutto vorrei capire cosa significa "risonanze tra frequenze"...
anxhe io non ho capito...e poi così faccio solo confuzione visto che non sono esperto in materia...ma quindi posso mettere i tw e i medi vicini vicini?

Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Casse posteriori C3 merlinO 13 7.622 23-01-2015, 03:06
Ultimo messaggio: BeppeTP
  Casse nuova Clio Goffin 22 23.109 12-11-2014, 12:13
Ultimo messaggio: emilio313
  casse smart, suono tipo citofono... dinox51 9 10.840 10-10-2013, 09:30
Ultimo messaggio: cantona_ohah
  kit Blueback e casse amplificate RinoDuster 0 1.255 29-07-2013, 03:42
Ultimo messaggio: RinoDuster
  Opel Astra SW '98 - Cambio casse di serie 123456456rf 14 9.971 24-07-2011, 07:02
Ultimo messaggio: 123456456rf

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.