Messaggi: 201
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
1
Il morel è un altoparlante di gran lunga superiore ma che richiede più potenza e capacità di controllo, per cui non l'amplificatore che hai tu e nemmeno quello che vuoi prendere.
Con i sub di oggi non c'è molta correlazione tra il diametro e le caratteristiche perché è il costruttore a scegliere l'impostazione concettuale dell'altoparlante o meglio della linea di altoparlanti, quindi può capitare che il 25 sia più pesante e meno sensibile del 30 cm. e il 20 altrettanto rispetto al 25, ma come pure il contrario.
Messaggi: 201
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
1
Sulla linea AV di Audison cosa avete sentito di discordante?
Messaggi: 201
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
1
Ho capito. Lo immaginavo perché ho sentito un vipera f10 in cassa chiusa e ho subito notato il carattere vibrante e a primo impatto mi ha colpito molto positivamente ma dopo un attimo mi sono accorto che non usciva suono, vibrava e basta o perlomeno la discesa in frequenza non è il suo forte, in pratica lo considero un vibratore e anche eccessivo perché ricordiamoci che il suono e tutte le percezioni dovrebbero venire da davanti. Però ne ho sentito parlare benissimo da diverse persone e quindi meriterebbe altre prove. Per la stessa ragione, invece, dovrebbero essere interessanti i woofer, gli F6, adatti alla portiera.
Perché ricordiamoci che è il woofer che deve fare la maggior parte del lavoro.
Messaggi: 18
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2018
Reputazione:
0
Ascoltare vari sub sarebbe la panacea, purtroppo non consco nessuno a cui rivolgermi, in giro i miei conoscenti hanno tutti impianti di serie.
Riguardo l'amplificatore vorrei delucidazioni, l'Helix 5 canali in varie review (tedesche) risulta un eccellente ampli proprio in impianti votati alla qualità piuttosto che alla potenza, perché sostenete che sia un ampli scarso? Oltretutto non costa nemmeno poco, poi sui 5canali non c'è tantissima scelta, a parte gli hertz che non mi attirano.
Ora vorrei chiedervi una info riguardo l'insonorizzazione: ho chiuso e riempito su entrambi i lati le lamiere delle portiere con il dynamat, al monento non ho ancora toccato i pannelli, cosa devo applicare? Va bene sempre il dynamat oppure devo mettere le spugne adesive fonoassorbenti classiche? O le lascio cosi?
Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Io andrei di stp/dynamat o simili se hai scricchiolii o risonanze strane, la spugna io la avevo messa ma ho notato che nello caso è servita solo a crearmi difficoltà nel chiudere i pannelli.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 201
Discussioni: 1
Registrato: Jun 2007
Reputazione:
1
Dynamat mettine il più possibile anche nella cartella di plastica. Qualche pezzo bugnato ci può stare ma non esagerare perché non è fondamentale e ha il difetto che messo in portiera nel giro di qualche anno diventa una pappa molle e appiccicosa.
Per i montanti è un fatto puramente estetico, quindi regolati di conseguenza.
Per l'amplificatore quello che stai prendendo è molto economico, tu dici che è buono ma cosa c'è di più economico in commercio? Non credo molto. Quindi sono tutti concetti relativi. Per fare un confronto un due canali da 400 euro dovrebbe essere fenomenale ma non è proprio così.
Però hai delle aspettative piuttosto precise perlomeno per il sub, dunque non ti va bene qualsiasi cosa venga e questo ti complica la vita [emoji3] perché non è affatto facile ottenere esattamente ciò che si vuole, neppure provando diverso materiale, figuriamoci con un singolo tentativo. È una cosa che magari potrebbe riuscire a un bravo installatore, ma dev'essere proprio bravo.