Messaggi: 594
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2009
Reputazione:
0
Beh che dire una buona scelta dei componenti.
Xò mi soffermerei + sulla progettazione dei crossover in quanto dei componenti così meritano quell'attenzione in + per le loro freq.
Tipo verificherei prima quanto riesce a salire di freq il mediobasso e quanto riesce a scendere il medio, poi senza tirare il collo al medio inizierei con il provare a scendere con il taglio partendo dai 700 fino ad arrivare ad una ottava, massimo mezza ottava in + rispetto alla sua discesa naturale. poi taglierei di conseguenza il woofer cercando di farli incrociare il + vicino possibile, fatto questo giocherei sulle fasi del woofer 0-180° per vedere se riesce a salire l'immagine senza problemi.
Credo che dopo aver scelto questi componenti sia quasi ovvio che l'installatore abbia fatto questo tipo di lavoro.
Messaggi: 594
Discussioni: 20
Registrato: Sep 2009
Reputazione:
0
tutto sta nel divertirsi, una volta ke entri nel circuito gare ne esci pazzo.. meglio godersi a volte l'impianto senza stare senza dormire per pensare alle critiche di supergenii di giudici.
Messaggi: 156
Discussioni: 3
Registrato: Apr 2009
Reputazione:
0
piu' che supergenii direi che son di parte.penso che col mio impianto qualcosa di buono l'avrei fatto,ma non è stato pensato per le gare.i componenti che ho scelto son da riferimento,e suona di gran lunga meglio di molte macchine che gareggiano..e non ha nemmeno il processore...servirebbe un po' di energia in piu' perchè i mc intosh chiedono parecchia corrente,ma non è che vado sempre in giro con il volume al massimo.e se ti interessa ti diro' anche come mai mi sono innamorato di dynaudio e soprattutto di mcintosh