Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
nuovo arrivato,nuovo impianto..ecco il mio lavor
#21
e quella definitiva
[Immagine: impianto3.jpg]
Rispondi

#22
medio alta e sub pilotati dal 404m,mentre il 302 pilota la coppia di woofer mw160gt.mi son dissanguato ma ne è valsa la pena[Big Grin]
Rispondi

#23
Beh che dire una buona scelta dei componenti.
Xò mi soffermerei + sulla progettazione dei crossover in quanto dei componenti così meritano quell'attenzione in + per le loro freq.
Tipo verificherei prima quanto riesce a salire di freq il mediobasso e quanto riesce a scendere il medio, poi senza tirare il collo al medio inizierei con il provare a scendere con il taglio partendo dai 700 fino ad arrivare ad una ottava, massimo mezza ottava in + rispetto alla sua discesa naturale. poi taglierei di conseguenza il woofer cercando di farli incrociare il + vicino possibile, fatto questo giocherei sulle fasi del woofer 0-180° per vedere se riesce a salire l'immagine senza problemi.
Credo che dopo aver scelto questi componenti sia quasi ovvio che l'installatore abbia fatto questo tipo di lavoro.

Rispondi

#24
so quello che ho fatto io,ma sulla competenza del "mio" installatore ci metto la mano sul fuoco perchè abbiamo lo stesso modo di ragionare e di ascoltare la musica

p.s:ti ringrazio per il consiglio,ma so bene cosa fare[Smile]
complimenti per l'impianto!!!
Rispondi

#25
Beh una volta ultimata è da sentire allora. Smile
Rispondi

#26
be la tua sarà di sicuro piu' completa..ha un po' dell'impianto di qualche circuito gare[Big Grin]
Rispondi

#27
tutto sta nel divertirsi, una volta ke entri nel circuito gare ne esci pazzo.. meglio godersi a volte l'impianto senza stare senza dormire per pensare alle critiche di supergenii di giudici.
Rispondi

#28
piu' che supergenii direi che son di parte.penso che col mio impianto qualcosa di buono l'avrei fatto,ma non è stato pensato per le gare.i componenti che ho scelto son da riferimento,e suona di gran lunga meglio di molte macchine che gareggiano..e non ha nemmeno il processore...servirebbe un po' di energia in piu' perchè i mc intosh chiedono parecchia corrente,ma non è che vado sempre in giro con il volume al massimo.e se ti interessa ti diro' anche come mai mi sono innamorato di dynaudio e soprattutto di mcintosh
Rispondi

#29
credo di capire il motivo.. la dynaudio progetta casse acustiche principalmente per home e professional per studio e la mac.. nemmeno che l'accenno tanto si sa.. anche se per come amplificatore home preferisco l'MBlab valvolare Smile
Rispondi

#30
io per ora ho ascoltato il valvolare mcintosh .....impressionante.peccato che non sia per le mie tasche vuote e bucate Smile
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 132 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.846 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 16.489 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 22.138 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 842 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.