Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
amplificatore autocostruito
#31
Mmm..penso tu abbia sbagliato.
Hai per caso il modello preciso del potenziometro?
Mr.P Electronics
Rispondi

#32
si, c'è scritto alps rh2702 anche se dubito che sia un vero Alps, ho cercato un po in giro il manuale ma non ho trovato niente Undecided
Rispondi

#33
effettivamente è un fake.

Allora,
devi innanzitutto dividere il potenziometro in due..essendo stereo..quindi la piedinatura è moltiplicata per i due canali.

Analizziamo solo uno.
Ci sono sicuramente due PIN che misurano fissi 100k (ovvero il valore del potenziometro).
Questi due pin sono i capi del potenziometro, ed 1 andrà al segnale d'ingresso (quello da attenuare) ed 1 andrà a massa. A tua scelta.

Rimangono due pin. Uno di questi, deve variare da 0 a 100K (ovvero dallo 0% al 100%) e questo piedino è il tuo segnale attenuato, ovvero quello che finisce al pin1 della PCL86 (ovvero la griglia della parte triodo).
dovrebbe essere:

tra pin1 e pin3 hai 100K
tra pin 1 e pin2 hai da 0 a 100k (girando).


quindi
pin1 e pin3 vanno: uno al segnale, uno a massa. A scelta.
pin2 va alla griglia della parte triodo della PCL86



Il pin4 (forse quello dove leggi 10k) lascialo scollegato.
Mr.P Electronics
Rispondi

#34
haha mitico ci hai preso in pieno! vado a cambiare i pin 2 con i 3.

ho quasi finito di saldare tutto, tra poco si accende!!
Rispondi

#35
(28-02-2011, 05:56 )Mr.P Electronics Ha scritto: effettivamente è un fake.

Allora,
devi innanzitutto dividere il potenziometro in due..essendo stereo..quindi la piedinatura è moltiplicata per i due canali.

Analizziamo solo uno.
Ci sono sicuramente due PIN che misurano fissi 100k (ovvero il valore del potenziometro).
Questi due pin sono i capi del potenziometro, ed 1 andrà al segnale d'ingresso (quello da attenuare) ed 1 andrà a massa. A tua scelta.

Rimangono due pin. Uno di questi, deve variare da 0 a 100K (ovvero dallo 0% al 100%) e questo piedino è il tuo segnale attenuato, ovvero quello che finisce al pin1 della PCL86 (ovvero la griglia della parte triodo).
dovrebbe essere:

tra pin1 e pin3 hai 100K
tra pin 1 e pin2 hai da 0 a 100k (girando).


quindi
pin1 e pin3 vanno: uno al segnale, uno a massa. A scelta.
pin2 va alla griglia della parte triodo della PCL86



Il pin4 (forse quello dove leggi 10k) lascialo scollegato.
Mi intrometto con un piccolo OT solo per fare un applauso alla tua competenza, riuscire ad essere così di aiuto senza neanche l'ausilio di una foto non è da tutti!

Un utente "prezioso" per il forum! Wink
Rispondi

#36
(27-02-2011, 04:55 )Mr.P Electronics Ha scritto: Per configurarlo a pentodo, R6 deve diventare da 2,2k, e deve essere collegato non più all'anodo, ma a C4 (ovvero a 275V).


ritornando a questo discorso, se R6 la lascio da 330ohm?

poi l'anodo è il pin n°6 della valvola giusto?

ricordati che quando passi nei dintorni di Roma hai una cena pagata e un ascolto (si spera di qualità) garantito!
(28-02-2011, 06:54 )Madness Ha scritto: Mi intrometto con un piccolo OT solo per fare un applauso alla tua competenza, riuscire ad essere così di aiuto senza neanche l'ausilio di una foto non è da tutti!

Un utente "prezioso" per il forum! Wink

dici bene! veramente competente e prezioso! mi sta dando un aiuto gigantesco.
Rispondi

#37
grazie, troppo gentili Wink

per un ascolto in triodo (4,5W circa), R6 è da 330ohm e va collegata come in schema, giustamente al pin6 (anodo) della parte pentodica della PCL86.

Per un collegamento in configurazione pentodo (2W circa), R6 va cambiata e messa da 2200ohm, e collegata da un capo sempre al pin3 (griglia secondaria), ma dall'altro va collegata ai famosi 275V (o quel che sono), ovvero la tensione d'alimentazione.


Queste due soluzioni offrono sound diversi.
Aggiungendo la retroazione, hai cosi 4 possibili configurazioni, che differiscono molto per prestazione sonora complessiva.
Mr.P Electronics
Rispondi

#38
perfetto proverò tutte le configurazioni così da poter sfruttare al massimo le possibilità e scegliere la migliore per i miei gusti.

una ultima cosa (lo spero) R1 avendo montato il potenziometro devo eliminarla?
Rispondi

#39
si R1 toglila Wink
Mr.P Electronics
Rispondi

#40
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


Tongue



Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  abbinamento amplificatore-autoparlanti charli 1 2 23-09-2022, 06:59
Ultimo messaggio: megane
  Impianto karaoke con vecchi amplificatore e mixer sbattitene 0 1 21-08-2022, 21:03
Ultimo messaggio: sbattitene
  Consigli acquisto amplificatore e casse per giradischi, tv e musica liquida mikelegnr 1 451 22-09-2021, 22:37
Ultimo messaggio: Agapito Malteni
  amplificatore aiuto goku_db 3 1.720 26-05-2021, 11:22
Ultimo messaggio: waterballoon2
  AMPLIFICATORE DAVOLI SHOW 2...( AIUTOO!) frenc 4 2.073 26-05-2021, 10:47
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.