Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		La prossima volta, ridimensiona le foto a 640Pixel 
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Penso che Massimo (che conosco) ti ha detto la stessa cosa che ti ho detto io.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 62
    Discussioni: 3
	
Registrato: Dec 2012
	
	
 
	
	
		ok poi mi ha consigliato per le infrasoniche un re audio xxx... magari poi lo cambierò appena mi si rompe questo xion a limite.... che ne dite?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
	
		Ci può stare, ma fa solo quello.
Potresti valutare la serie MX o SE.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 62
    Discussioni: 3
	
Registrato: Dec 2012
	
	
 
	
	
		Ragazzi scusate...Volevo aggiornarvi sulla situazione. Oggi ho messo a poco più di 3/4 il volume mentre ascoltavo la musica I macchina e a un certo punto ho sentito un colpo e poi il suono del sub è cambiato un pò..apro la bauliera e trovo uno dei 2 reflex uscito dalla sede e troncato quasi a metà. Ora ho ordinato questi 
http://www.igtek.it/audiocomp-tubo-accor...-1678.html secondo voi vanno bene??
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 62
    Discussioni: 3
	
Registrato: Dec 2012
	
	
 
	
	
		 (02-01-2013, 22:05 )marco206spl Ha scritto:  Si vanno bene.
ok grazie.Senti ma posso sapere che differenza ci corre tra un reflex e 2 reflex a livello di suono e di pressione Sonora? Praticamente se non erro a parità di fb 2 reflex corrispondono al doppio del diametro di un solo reflex quindi è come se ne avessi solo uno ma più grosso. Per esempio.. Se ho 2 reflex di 80 lunghi 20 è come avere un 160 lungo 400. Ammesso che la frequenza di accord sia uguale dovrebbe cambiare però la velocità nei condotti.. che cosa cambia?? I 2 reflex danno più pressione di un singolo perchè sono più stretti??
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
 
	
		
		
		03-01-2013, 00:38  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-01-2013, 01:42  da marco206.)
	
	 
	
		A parte che la pressione aumenta con.condotti più grandi in quanto l'aria viene rallentata, comunque, due.condotti es.8 cm di diametro corrispondono a 50cmq cadauno, per cui 100cmq.
Un 16cm corrisponde a 200cmq, quindi a 4 condotti da 8cm e non  2.
Precisato questo, a parità di superficie con un condotto hai miglior aerodinamica rispetto a due, e una sola superficie da mettere in.fase.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
 
	
	
		2 da 8cm, corrispondono ad uno da 11.3cm !
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2