Messaggi: 5.618
Discussioni: 65
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
42
Davide ha pienamente ragione, un ml280 ha poco senso filtrato malamente.
Mi piacerebbe provare questo componente prima o poi.
Alpine 7894rb+Cha S-634
Hertz Space1 ---Res 180FVH
Sinfoni Amplitude 90.2x
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
Davide ha ragione, creare un partorire resistivo è la cosa più corretta, sarebbe anche corretto misurare la effettiva re del componente e attraverso un calcolatore ricavare i valori delle re che devono essere il più precise possibili, e magari anche di qualità, rame su nucleo a dissipatore in ceramica e ben isolate.
Insomma sarebbe più opportuno rifare un filtro da zero.
Se però non vuoi/puoi sbatterti e spendere soldi, fai una prova, imposta il tw su +2 ( in realtà il vero 0... Che poi non è nemmeno così, ma per farla breve) è inserisci una re da 3.9 o 4.7 e vedi come va....
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 87
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Se sei bravo della serie leggiti un libro sul car hi fi come ho fatto io mi sono letto su Amazon Kindle "il manuale dell installatore di Ciro Sceusa e io crossover li ho fatti con compenenti as audiocomp con spesa di 30
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Messaggi: 87
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2016
Reputazione:
0
Lo stavo cercando anche io cartaceo ma alla fine non lo trovato e ho fatto 1 mese Kindle gratis
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.023
Discussioni: 36
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
19
Che poi ora che ci penso, quasi sicuramente al 90% quei tw non hanno bisogno di ulteriore attenuazione fede, gli hv165xl hanno una sensibilità che stà intorno i 93/94 db reali, con le attenuazioni del filtro che hai( -2/0/+2) dovresti già arrivare ad un equilibrii tra le 2 vie, secondo me è il filtro che non fà il giusto lavoro, stai cercando la soluzione nel posto sbagliato, attenuando di più il tw attenuerai sì il senso di "squillio", ma avrai auna timbrica chiusa e ovattata, provare per credere [emoji1][emoji1][emoji1] che modello di filtro è? Se è quello del kit hsk gli ingengneri hertz l'hanno realizzato con i piedi, il passabasso al woofer è totalmente abgliato e peggio ancora il passa alto sul tw, conviene davvero rifarlo da 0, spesa massima 40/50 euro, con componenti che non sono neanche paragonabili a quelli installati ora sul filtro prefabricato ( andando a memoria dovrei ricordare il filtro per incrociare gli ml280.2 e gli hv165 xl, sarà approssimativo per la tua auto e installazione ma nulla a che vedere con l'attuale che hai ora e perlomeno rispetterà i parametri elettrici dei componenti da filtrare )...
Altrimenti prova come ti ha detto il buon gian, inserisci delle R a cascata dopo il filtro, ma come ti abbiamo detto è un grande peccato adottare questa "soluzione" con dei componenti del genere
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Messaggi: 2.023
Discussioni: 36
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
19
Inserendo R di grande valore dopo il filtro, abbasserai drasticamente l'incrocio sul tw, ma avrai un allineamento molto smorzato e poco lineare,( su carta) basta pensare che lo stesso filtro è stato "calcolato" su un impendenza di 4 ohm, se ci aggiungi una R di 3,3/ 3.9 ohm dopo il filtro, lo stesso legge una R di 8 ohm circa, e di conseguenza su un carico di 8 ohm ti trovi un condenzatore serie grande ed una bobina parallelo piccola per quel carico, quindi avrai un taglio molto più basso dell'attuale ma più smorzato e decadente, purtroppo con quasi sicure risonanze nella prossimità della FT che introdurrà lo sbagliato rapporto dei compomenti del filtro stesso[emoji1][emoji1]
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk