Messaggi: 457
    Discussioni: 36
	
Registrato: Oct 2008
	
Reputazione: 
1
	 
 
	
	
		che dire un lavoro bellissimo questo box dei sub. Max davvero non ti smentisci mai, complimenti. 
Un piccolo appunto: i finali in quella posizione non sono troppo esposti alle vibrazioni dei sub?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		provvedimento già addottato, of course.
i finali sono disaccoppiati dal box attraverso piccoli ma funzionali silent block.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.730
    Discussioni: 78
	
Registrato: Apr 2010
	
	
 
	
	
		![[Immagine: images.jpg]](http://federicominniti.files.wordpress.com/2008/10/images.jpg)
max ma ci sono 6 batterie?
la parte anteriore del box e scorrevole?
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
		roba da non credere...belle le coreografie!XD
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
		
		
		08-02-2011, 04:31  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2011, 04:36  da maxtarget.)
	
	 
	
		l'intera struttura è incernierata, per tale scopo ho creato due piastre di battuta, imbullonate alla scocca con perni da 10, mentre le barre saldate alle cerniere che bloccano e fanno ruotare in avanti il box sono impernate con 3 perni da 8 passanti, quindi i dadi sono sentro il box stesso.
Il box così, basculla in avanti permettendo l'accesso sia alle batterie nell'ormai ex vano ruota, sia alle finestrelle laterali, dove ci sono i distributori fusibiliati (sx) e i passivi di linea per i tw (dx); allo stesso tempo, come si può vedere, mantiene millimetricamente a filo sotto la linea della chiusura del baule, lo zapco sp3000, mentre il soundstream che pilota i tw è a vista; posterioriormente, ci sono i due K2/04. 
saranno a breve montati i plexi di copertura che occulteranno parzialmente i tre finali a vista, lasciando intravedere solo le schede. 
le batterie per l'impianto in totale sono 5, di cui due collocate dietro il sedile passeggero (per le quali è prevista opportuna copertura a breve) per una disponibilità di oltre 500A. la batteria originale in vano motore, volendo asserve solo alle elettroniche originali dell'auto, poichè è manualmente (attraverso deviatore nautico) scollegabile dal parallelo delle altre.