Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto MiTo
#81
(11-01-2015, 21:20 )marco206 Ha scritto: ... rimane assolutamente valido il supporto sordo ancorato alla lamiera....

va bene cilindrico a meglio a cono??

altra domanda: alimentazione ->devo cambiare batteria?? metterne due?? inserire un condensatore?? 
Car: Abarth 595
...tutto in continuo WIP...   Big Grin
Rispondi

#82
Visto lo spessore va benissimo un semplice anello.
Per la batteria non necessariamente, riepilogami di quali elettroniche sei in possesso o comunque ti hanno consigliato.
Condensatore, no, non ė necessario nel tuo caso.

MBi Team - installazione, competizioni, materiale nuovo e usato. Insonorizzante.








Rispondi

#83
(12-01-2015, 20:31 )marco206 Ha scritto: Visto lo spessore va benissimo un semplice anello.
Per la batteria non necessariamente, riepilogami di quali elettroniche sei in possesso o comunque ti hanno consigliato.
Condensatore, no, non ė necessario nel tuo caso.

MBi Team - installazione, competizioni, materiale nuovo e usato. Insonorizzante.

La mia idea è quella di portare i mid a livello delle cartelle e mettere delle griglie custom, quindi mi sa che ci sarà uno spessore di 4-5 cm...


Elettroniche:

- Coral XTA 408 per il fronte (HV165XL + HT28 o ML280 filtrati in passivo) [e qui si apre una gran parentesi per i relativi cross]
- Coral XTA 215 per il sub (HX250)
Car: Abarth 595
...tutto in continuo WIP...   Big Grin
Rispondi

#84
@ marco: già creare una tasca in chiusa non è certo cosa da tutti e penso che ci voglia anche un bel po' a realizzarla, quindi vada per il supporto su lamiera.

@ Pinto: Per il supporto io ho usato legno lamellare perché è molto più resistente all'acqua del mdf, visto che un po' di acqua ci finisce sul supporto quando piove, purtroppo.
                                Il mio impianto:
                                          P99
                        Supremo piccolo--->MC420
                            Elate SW6---------- >MC420
            Sub.ANt Coral HDS808-------->RF50m
Rispondi

#85
(13-01-2015, 03:45 )BeppeTP Ha scritto: @ Pinto: Per il supporto io ho usato legno lamellare perché è molto più resistente all'acqua del mdf, visto che un po' di acqua ci finisce sul supporto quando piove, purtroppo.

Dici?? Magari ben isolandolo anche l'MDF fa il suo, per esempio con colla vinilica e acqua, oppure con dell'impregnante..


Piccolo OT: io volevo farmi un piccolo impiantino....e invece a forza di leggere sto forum diciamo  ne sta uscendo qualcosa di più..ma va bene così!! Big Grin           fine OT
Car: Abarth 595
...tutto in continuo WIP...   Big Grin
Rispondi

#86
no dico, è così perché ho aperto la cartella per fare una modifica quando la macchina era sotto la pioggia,il supporto e anche un po' il woofer erano bagnati...soprattutto il supporto...

Ahah ma è normale la fame vien mangiando XD.
                                Il mio impianto:
                                          P99
                        Supremo piccolo--->MC420
                            Elate SW6---------- >MC420
            Sub.ANt Coral HDS808-------->RF50m
Rispondi

#87
la domanda era sul fatto che i supporti in MDF tengano meno l'acqua di quelli in multistrato...

l'acqua passa dentro là..quindi per forza qualcosa si bagna... Wink ...aimè...
Car: Abarth 595
...tutto in continuo WIP...   Big Grin
Rispondi

#88
Ahh, mah da quello che so l'mdf con l'umidità tende a gonfiarsi e con l'acqua si sfalda proprio..il multistrato un po meno, se poi lo tratti con impregnate ecc non credo proprio che crei problemi.

Su quella che ho fatto li ho messi senza impregnante e dopo un annetto non si sono ancora sfaldati XD.
                                Il mio impianto:
                                          P99
                        Supremo piccolo--->MC420
                            Elate SW6---------- >MC420
            Sub.ANt Coral HDS808-------->RF50m
Rispondi

#89
Io continuo a dire che l'mdf resiste all'acqua molto più di quello che sembra! A differenza del truciolare. Fate anche voi la prova che ho fatto l'anno scorso: mettetene un pezzo in un bicchiere d'acqua e ripescatelo dopo un mese. Magari è stato un caso ma io l'ho trovato ancora perfettamente compatto.
Annuncio a tutti i membri:
se sei di Bologna e hai spazio per lavorare (garage, giardino, ecc.) contattami:
io potrei terminare finalmente il mio impianto, e in cambio aiutarti per il tuo Big Grin
Rispondi

#90
Ma anche se fosse, esistono vernici o prodotti speciali per trattare il legno evitando che si rovini con l'acqua, rendondolo impermeabile, quindi il problema non si pone.
Usa mdf in ambito audio e trattalo se cè qualche problema di questi.
Offese audiofile
"Sei decentrato come un bewith"

[Immagine: lol5.gif]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consigli impianto claudiog 1 2 21-09-2023, 18:58
Ultimo messaggio: claudiog
  Audison AP690 o Focal ISU690 per upgrade impianto di serie? Audiovonb 14 6 17-07-2022, 00:07
Ultimo messaggio: Audiovonb
  Impianto Golf 7 ITA-Ale10 1 325 15-07-2022, 08:22
Ultimo messaggio: josh1982
  Consiglio impianto Entry-level Deviljack 4 804 18-02-2022, 19:07
Ultimo messaggio: molarofrancesco
  impianto pegeout 107 loop585 9 1.070 02-06-2021, 03:22
Ultimo messaggio: megane

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2024 iAndrew & Melroy van den Berg.