Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
11-12-2010, 11:14
Salve a tutti.
Raga, opinioni e consigli su che taglio di frequenza devo adottare agli altoparlanti in oggetto...le 4 Cm200 Avranno lo steg k2.03 mentre x i tweeter c'è lo steg 120.2 Quindi si parla di moduli aqxm2
grz


Pioneer DEH-P88RSII
4 CM200 con STEG K2.03
2 CT267 con STEG 120.2
SUB Audiosystem X-ION 15 Plus con K2.04
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
11-12-2010, 11:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2010, 11:28 da megane.)

prendi diversi moduli ...e fai delle prove !
le cm200 ,io farei un passaalto

alto...tipo da 120/180hz
nel 2 vie non sò quanto salgono in frequenza ,le cm200 ....
penso intorno ai 4000/5000hz .
comunque arriveranno altri suggerimenti piu' dettagliati ,da persone che hanno testato questi componenti !
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
Si infatti dovrò fare diverse prove, cmq penso di iniziare con un passa Banda 180-5000 x i woofer, e un passa alto 6500 o addirittura 7000 x i tweeter...
Pioneer DEH-P88RSII
4 CM200 con STEG K2.03
2 CT267 con STEG 120.2
SUB Audiosystem X-ION 15 Plus con K2.04
Messaggi: 848
Discussioni: 76
Registrato: Nov 2009
Reputazione:
0
qui servirebbe prison,,,sai lui le ha montate,,e per sentito dire sono molto citofoniche ,,,,xcio bisogna tagliarle a dovere,
ti aspetta un bell lavoro di taratura ...che sorgente hai?
Messaggi: 14
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
Finora avevo un sintodvd kenwood, il kvt-627dvd ma nella settimana prox mi arriva la favolosa Pioneer p88rs II...li si che c'è da divertirsi...

Pioneer DEH-P88RSII
4 CM200 con STEG K2.03
2 CT267 con STEG 120.2
SUB Audiosystem X-ION 15 Plus con K2.04
Messaggi: 1.397
Discussioni: 44
Registrato: May 2009
Reputazione:
10
11-12-2010, 23:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-12-2010, 23:24 da prisonbreak.)
arghhhhhhhhhh quoto marcolino...
io alzerei un pelo il p/b cm sui 4000, ma col ct 267 è ardua perchè non scende..
Ho sentito molte prsone lamentarsi perche li bruciano dando tagli più bassi. Certo, dipende dai watt applicati e impedenze di lavoro, ma la pendenza del filtro data da marco (18db) la dice tutta sulla possibilità di questo strillone di riprodurre correttamente le freq inferiori a 7000.
Per questo io mi sono diretto verso altri tipi di tw che oddio non sono campioni di discesa ma fanno il loro lavoro... u947.. taglio 4000-5000..
come taglio per cm200 farei 80-4000 ma non di più, il cm non sale oltre..
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Il cm sale oltre, ma a diverse condizioni.
Un ottima porta o ancor meglio un litraggio idoneo, e ottimi watt, altrimenti gia a 3,5khz strilla e si inacidisce.
Se la porta è nuda e cruda, è possibile che un taglio basso come quello che ho consigliato, mandi in pesante risonanza la cartella, per cui il hp è da valutare.
Per il ct nessuna valutazione invece; inutile aumentare la pendenza per abbassare il taglio,fare un 2 vie decentemente suonante con questi due componenti è estremamente arduo.
Per cui riquoto quanto detto, appoggiando anche prisonbreak, ma tenendomi le riserve elencate.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
il cm in sistemi con diversi componenti per alta efficienza, si taglia SEMPRE sopra i 200hz; assolutamente inutile e deleterio farlo scendere di più.
ed è altrettanto quasi inutile tagliarlo a 5000-5500 hz o giù di lì, perchè quando ne mettete più di uno a porta (dai 3 in su), per effetto della linearizzazione del modulo d'impedenza, rimane su abbastanza regolare ( con un grafico rta che all'occhio quasi non dispiace) fino ai 5-5,5 Khz come detto, poi... crolla da solo in modo repentino.
quindi meglio tagliarlo prima e impostare noi il roll-off, evitando eventuali possibili (dipende soprattutto da come è costruita, insonorizzata e studiata la tasca-portiera; ma anche dal finale, dal resto della catena, etc) breakup taglia-orecchie, prima del suo decadimento elettromeccanico.
il problema, è il suo "modo" di emettere la gamma medioalta, non la sua curva di riposta in frequenza in sè per sè; è proprio un citofonazzo isterico.
ottimo per la dance, i sound ricchi di impatto, ma evitate di farlo salire, dargli potenza e pretendere che suoni dolce e corretto sulle voci. specialmente le femminili...ha il potere di trasformarle in transessuali.