Messaggi: 74 
    Discussioni: 9
	  Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Sono scatolati dovrei aprirli per cercare tali valori ? 
Oggi comunque sono andato a prendere i cavi di corrente ...massa ...porta fusibile ...volevo prendere i cavi pre RCA quando parlando con l installatore sulla scelta della fonte gli ho manifestato il mio problema che essendo una smart ogni sorgente che monterei abbina molto male con il cruscotto e lui mi ha detto che posso utilizzare tranquillamente un processore audio Dell audison che mi permetterebbe di montare tutto l impianto con l autoradio di serie della macchina  
Quindi non ho preso i cavi RCA per valutare questa soluzione chiedendo a voi che ne sapete più di me cosa mi comporta tale operazione ? Perdo molto in qualità ? Perdo molto in volume ?  
Prima di spendere soldi in un processore audison al posto di una autoradio extra serie preferisco avere  
Dei suggerimenti e spiegazioni da chi ci capisce di più di me
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		La sorgente , può fare la differenza... il segnale parte da li',  
quindi quello che la sorgente non riesce a leggere , il processore non lo inventa...
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 74 
    Discussioni: 9
	  Registrato: Jul 2012
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Bellissima Megane  
Mi hai detto ciò che avrei voluto sentirti dire    
Bocciato il processore ..rinunciò allo stereo originale ...chissà che con il tempo ci vedrò star bene la sorgente non originale  
Lunedì procedo con l acquisto dei due RCA che mi servono ..ho già preso tutti i cablaggi e porta fusibile  
Adesso iniziano le spese più grosse  
Sorgente ....kit due vie ....subwoofer che lavora in pochi litri 11 circa  
Al momento sono deciso sul kit audison voce k5 ...mi fa un prezzo di 245 euro se c e di meglio per il mio ampli sono ben accettati consigli  
Intanto ti ringrazio infinitamente dei suggerimenti  
Come subwoofer mi ha consigliato un alpine swg 844 da far lavorare in cassa chiusa di 11 litri
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 159 
    Discussioni: 6
	  Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
	
		Senza molte pretese, ma cmq rimanendo ad un livello apprezzabile in termini di qualità, come sub puoi considerare il coral hds808 oppure un jl audio, che produce subwoofer anche da 16.5cm di diametro che lavora in4.5l saled, o 7.5l reflex come il 6w3v3, oppure 8w3v3 che lavora dagli 8.5l in chiusa ai 10 litri in reflex..
	 
	
	
Pioneer mvh8300bt 
Audison millennium power4 
Coral monza mk165 
Precision power PCX2200 
Coral XPL12 
Enjoy it
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		 (05-10-2012, 20:16 )megane Ha scritto:   (05-10-2012, 09:13 )Mirkonat Ha scritto:  Per megane, perchè un 24db/ott?? basta anche un 12db/ott, certo a scapito di sentire qualche frequenza sopra il taglio, ma di poco conto.. a questi livelli di certo non conta.. Perchè visto che avrà anche i ritardi, un filtro 24db per il sub aiuta a non far sentire la provenienza dal bagagliaio   
non è necessariamente la pendenza, ma la fase, ad evitare la localizzazione del sub.
	  
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		 (15-10-2012, 22:11 )maxtarget Ha scritto:   (05-10-2012, 20:16 )megane Ha scritto:   (05-10-2012, 09:13 )Mirkonat Ha scritto:  Per megane, perchè un 24db/ott?? basta anche un 12db/ott, certo a scapito di sentire qualche frequenza sopra il taglio, ma di poco conto.. a questi livelli di certo non conta.. Perchè visto che avrà anche i ritardi, un filtro 24db per il sub aiuta a non far sentire la provenienza dal bagagliaio    
non è necessariamente la pendenza, ma la fase, ad evitare la localizzazione del sub. 
però' con + pendenze a disposizione, è piu' facile trovare la fase piu' o meno giusta...   
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
	
		certo; la faccenda è che non è necessariamente una determinata pendenza, ad assicurarti la messa in fase.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		Questo è anche vero... 
però con un 12db/oct sul sub, si hanno armoniche che comprendono un pò di mediobasso e voce, che danno "fastidio"... 
almeno,a 80hz 12db/oct ho notato stà cosa...
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 159 
    Discussioni: 6
	  Registrato: Jun 2012
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
		
		
		15-10-2012, 23:23  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2012, 23:25  da Mirkonat.)
	
	 
	
		 (15-10-2012, 23:00 )megane Ha scritto:  Questo è anche vero... 
però con un 12db/oct sul sub, si hanno armoniche che comprendono un pò di mediobasso e voce, che danno "fastidio"... 
almeno,a 80hz 12db/oct ho notato stà cosa... 
Possono dare fastidio, anzi lo danno sicuramente, ma il fatto di sentire dal baule i bassi, la pendenza non centra.. la fase e i ritardi giocano in questo caso
  
 (15-10-2012, 23:00 )megane Ha scritto:  Questo è anche vero... 
però con un 12db/oct sul sub, si hanno armoniche che comprendono un pò di mediobasso e voce, che danno "fastidio"... 
almeno,a 80hz 12db/oct ho notato stà cosa... 
Possono dare fastidio, anzi lo danno sicuramente, ma il fatto di sentire dal baule i bassi, la pensensa non centra.. la fase e i ritardi giocano in questo caso
	  
	
	
Pioneer mvh8300bt 
Audison millennium power4 
Coral monza mk165 
Precision power PCX2200 
Coral XPL12 
Enjoy it
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
		
		
		15-10-2012, 23:57  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-10-2012, 23:58  da maxtarget.)
	
	 
	
		 (15-10-2012, 23:00 )megane Ha scritto:  Questo è anche vero... 
però con un 12db/oct sul sub, si hanno armoniche che comprendono un pò di mediobasso e voce, che danno "fastidio"... 
almeno,a 80hz 12db/oct ho notato stà cosa... 
ma anche no.
 
dipende sia a quale Ft imposti il filtro, che dalla risposta del sistema box-traduttore, e da come quest'ultima interagisca con l'ambiente. non ci son o mai "dogmi", ma situazioni contingenti.
 
è evidente, ma quersto serve a puro titolo teorico, dato che non sempre è possibile, che più la risposta del sub in baule (anteriore.. è già un'altra faccenda) è ristretta, e meno esso è localizzabile. 
 
quando si insiste fino alla noia con chi si ostina a non capirne l'importanza di quanto sia importante il progetto, l'insonorizzazione e l'installazione dei mediobassi in porta, uno dei motivi è proprio questo; evitare di far lavorare il sub in range che comportano problemi non indifferenti.
	  
	
	
	
		
	 
 
 
			 
		 |