Messaggi: 59
    Discussioni: 11
	
Registrato: Feb 2012
	
	
 
	
	
		buona domenica a tutti anzitutto. dunque sto finendo di insonorizzare le portiere cosa che fino a46anni non avevo mai fatto credo di aver fatto un buon lavoro la macchina è una punto. ora ho  qui una  bombola di schiuma  ma di quella top che si adopera solitamente per sigillare i serramenti e o i tubi nei muri e pensavo di metterne un poco lungo i lati interni delle portiere  dove magari è rimasto qualche piccolissima superfice poco trattata perchè vi è proprio impossibile arrivarci per esempio in alto verso la zona specchietto.secondo me la portiera dovrebbe assordarsi ancora di piu .lunco mio dubbio èche col tempo apri chiudi sbatti le portire la schiuma possa staccarsi perchè espandendosi liberamente nella portiera non si comprima e non lavori come dovrebbe.forse passarci  sopra un po di antirombo...ne vale la pena fare questo tipo di lavoro?? qualsiasi suggerimento consiglio su come usare la schiuma è ben accetto grazie a tutti.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 19.644
    Discussioni: 148
	
Registrato: Jan 2007
	
Reputazione: 
83
	 
	
	
		Usare la schiuma può essere un'idea, ma, dove? Metti una foto magari
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		in alcuni casi ho dovuto usarla. con buoni risultati.
per esempio, uno scatolato sotto il raschiavetro del finestrino portiera; nonostante l'inso pesante, convogliava l'aria prodotta dal movimento del wf, e creava fastidiosissime risonanze.
in un altro caso è servita per smorzare le vibrazioni del supporto degli specchietti retrovistori (poritere grandi e attacchi "cinesi"..), che vibravano a tempo di pedale batteria.
quindi sì.. puoi usarla. a patto di non fare pastrocchi e di non compromettere i leveraggi e i movimenti dell'alzavetro.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 59
    Discussioni: 11
	
Registrato: Feb 2012
	
	
 
	
		
		
		25-11-2012, 04:20  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-11-2012, 04:32  da lasgnauf3.)
	
	 
	
		ok grazie casomai prima provo a spruzzarne un poco su un piano  tanto per vedere come esce e quanta ne esce e sopratutto quanto si espande. poi se riesco posto 2 foto. apensarci bastava un pennello con le setole diciamo 3 centimetri piu lunghe del solito e arrivavo li a mettere  lantirombo dove non arrivo col pennello normale
 (25-11-2012, 04:20 )lasgnauf3 Ha scritto:  ok grazie casomai prima provo a spruzzarne un poco su un piano  tanto per vedere come esce e quanta ne esce e sopratutto quanto si espande. poi se riesco posto 2 foto. apensarci bastava un pennello con le setole diciamo 3 centimetri piu lunghe del solito e arrivavo li a mettere  lantirombo dove non arrivo col pennello normale
azzz.. le foto non le carica sono troppo grandi  vabbe cerchero di farne delle altre...e....buon sabato sera e domenica a tutti!!!!!!!!!!!!