Messaggi: 392
    Discussioni: 55
	
Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
2
	 
 
	
	
		il 12mm alimenta il punch 250m2,e un 6mm alimenta il rodek per i Tw anche la massa stessa sezione,non sò se questo cablaggio è adeguato,cmq ho anche un 20mm che dovrò passare appena avrò un pò di tempo e quello andrà ad alimentare il rockford e il 12mm provvederà all'alimentazione rodek.
Ad ogni modo la batteria ha quasi 3 anni.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 392
    Discussioni: 55
	
Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
2
	 
 
	
	
		Stamattina ho provato,tester alla mano uno collegato direttamente ai capi della batteria,l'altro ai capi degli ampli,un'ora di prova a macchina accesa luci ecc la tensione non si è discostata da 13.2/13.8volts(capi degli ampli) a  (14.0 davanti) però nonostante ciò continua lo sfarfallio delle luci interne cruscotto e plafoniera e i fari un pò di meno ma comunque è percettibile,allora escludiamo la tensione perchè non scende cosa ci resta da fare?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.380
    Discussioni: 213
	
Registrato: Jun 2007
	
Reputazione: 
19
	 
 
	
	
		ma che è una fiat??
no xkè ci sono mandate che sebbene la tensione rimanga a 14v sfarfallano parecchio perchè sono sottodimensionati i cavi dell'impianto elettrico. 
Ad un mio amico gli misi 150 Ampere di batterie cariche su 30 Ampere reali di assorbimento e le luci lampeggiavano ugualmente... soluzione ha messo gli xeno e non ha avuto piu problemi... 
fiat di m***a!!!!!!
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.321
    Discussioni: 43
	
Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
22
	 
 
	
	
		Cavi dell'impianto elettrico di misera sezione
	
	
	
               
             ![[Immagine: bardavdef.jpg]](http://imageshack.us/a/img805/8352/bardavdef.jpg)
 Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100
 
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 392
    Discussioni: 55
	
Registrato: Oct 2012
	
Reputazione: 
2
	 
 
	
	
		La mia è una lybra invece non so se i cavi sono sottodimensionati.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		 (20-11-2012, 07:02 )davetaglia Ha scritto:  Cavi dell'impianto elettrico di misera sezione
già.
per il cruscotto, si può ovviare con un pugno di elettrolitici polarizzati da 4700uF in parallelo, e un diodo. una sorta di circuito tampone, simile a quelli che servono per evitare lo spegnimento della sorgente quanso si accende il motore.
per i fari, la faccenda si complica, perlomeno parlando di cablaggio.
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 1.321
    Discussioni: 43
	
Registrato: Apr 2010
	
Reputazione: 
22
	 
 
	
	
		si ci avevo pensato zio,e mi sa che presto lo farò,per i fari,montando il sistema xeno con relative centraline  a corrente stabilizzata,ho tamponato il problema....
	
	
	
               
             ![[Immagine: bardavdef.jpg]](http://imageshack.us/a/img805/8352/bardavdef.jpg)
 Tutto by zio max
Pioneer p88rsII+cd ib100
ml 1600-mt23 art 400.2/abola synthesis
re audio sx 12 Hv 16 thesis
Alimentazione:hi-flex 50mmq fam 80+fam 100