Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		Magari potresti fare un Abola synthesis s.l sui tw, 
ed un HH75 sugli wf, ghghgh
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 101 
    Discussioni: 16
	  Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		Citazione: Secondo me sono buoni ampli e per migliorare sensibilmete da questo punto di vista dovresti andare su ampli top come Celestra VA, Abola HH, Phass, Focal Dual Monitor, Ground Zero Reference. 
Per quanto riguarda i tweak io sono dell'idea che possono avere senso solo quando che li fa sa veramente quello che fa. 
Andrò probabilmente controcorrente, se io fossi in te e avendo un buon budget avrei investito in modo diverso per quanto riguarda la sezione sorgente, invece della coppia Bitone + sorgente Kenwood avrei cercato una bella Clarion HX-D2 (anche usata oppure nelle versione 9255) o una Pioneer P99, per quanto riguarda quest'ultima so che può migliorare con un tweak non molto costoso che fa Tognon a Trieste. 
Non monterò il Kenwood... Come sorgente utilizzeró un carputer con collegamento ottico.. Formati in FLAC o waw... X la sorgente credo di essere apposto... Quello che vorrei capire é quanto possa migliorare con glinamplificatori da voi citati.... Nel senso se devo svendere questi per poi comprare un l'altro finale che bisogna concentrarcisi x sentire le differenze allora tengo questi... Se invece c'è molta differenza allora va bene... Abola sicuramente su tw   
	 
	
	
Il mio impianto: 
kenwood kdc-bt8044u + Bitone 
Ciare cw255 su audio art 400.2 
Ciare pt383 su audio art 120.2 
Hertz ml3000 su audio art 400.2 
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
		
		
		18-01-2013, 00:17  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2013, 00:20  da megane.)
	
	 
	
		Ma anche sugli wf   
Certo, se deve pilotare un AD W600 o ESB 8000/16, il Synthesis può risultare piccolo, ma con wf facili da pilotare, non ci sono problemi,
 
Max ci pilotava un Ciare CW 202 senza problemi,
 
L' HH75 si tira tutte cose   
 
Per WF Elate e Supremo , non lo so come andrebbe il synthesis,
 
Max sicuramente ti può consigliare meglio, 
visto che i Morel li conosce bene   
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 101 
    Discussioni: 16
	  Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		Sapete se c'è qualcuno nella provincia di frosinone che li ha montati? mi piacerebbe sentirli... ne l frattempo ho inviato una mail a max...   
	 
	
	
Il mio impianto: 
kenwood kdc-bt8044u + Bitone 
Ciare cw255 su audio art 400.2 
Ciare pt383 su audio art 120.2 
Hertz ml3000 su audio art 400.2 
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
		
		
		18-01-2013, 09:14  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2013, 09:14  da megane.)
	
	 
	
		Se vieni in sicilia te li faccio ascoltare   
Comunque Max non li vende più ...
	  
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 101 
    Discussioni: 16
	  Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		 (18-01-2013, 09:14 )megane Ha scritto:  Se vieni in sicilia te li faccio ascoltare   
 
Comunque Max non li vende più ... 
cavolo Frosinone è il triangolo delle bermuda del caraudio... sono troppo curioso di sentirlo... 
ti ringrazio x l'invito, chissà forse quest'estate vengo a farmi una settimana giù   
	 
	
	
Il mio impianto: 
kenwood kdc-bt8044u + Bitone 
Ciare cw255 su audio art 400.2 
Ciare pt383 su audio art 120.2 
Hertz ml3000 su audio art 400.2 
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829 
    Discussioni: 36
	  Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
 69
	 
 
	
	
		A disposizione   
	 
	
	
Dario : sicily 
 
Home 
NAD C 538 
Teac UD 301 
Abola Envidia Classe A20 
Dali Spektor 2
 
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342 
    Discussioni: 120
	 Registrato: Nov 2004
	
	 
 
	
		
		
		18-01-2013, 23:35  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2013, 23:37  da maxtarget.)
	
	 
	
		 (17-01-2013, 23:45 )C3InDaClub Ha scritto:  Citazione: Secondo me sono buoni ampli e per migliorare sensibilmete da questo punto di vista dovresti andare su ampli top come Celestra VA, Abola HH, Phass, Focal Dual Monitor, Ground Zero Reference. 
Per quanto riguarda i tweak io sono dell'idea che possono avere senso solo quando che li fa sa veramente quello che fa. 
Andrò probabilmente controcorrente, se io fossi in te e avendo un buon budget avrei investito in modo diverso per quanto riguarda la sezione sorgente, invece della coppia Bitone + sorgente Kenwood avrei cercato una bella Clarion HX-D2 (anche usata oppure nelle versione 9255) o una Pioneer P99, per quanto riguarda quest'ultima so che può migliorare con un tweak non molto costoso che fa Tognon a Trieste. 
 
Non monterò il Kenwood... Come sorgente utilizzeró un carputer con collegamento ottico.. Formati in FLAC o waw... X la sorgente credo di essere apposto... Quello che vorrei capire é quanto possa migliorare con glinamplificatori da voi citati.... Nel senso se devo svendere questi per poi comprare un l'altro finale che bisogna concentrarcisi x sentire le differenze allora tengo questi... Se invece c'è molta differenza allora va bene... Abola sicuramente su tw   
monta tranquillamente gli audio art, sono eccellenti.
 
semmai, fai una cosa, che costa poco e ti darà enormi benefici sul wf (elate, o supremo che sia);
 
manda uno dei 400.2 a flavio (te lo farei volentieri anche io ma non ne ho davvero il tempo), e gli fai ricappare il banco di livellamento, con degli ottimi elettrolitici a bassa esr, aumentando del 20-30% circa (oltre,non serve...) la capacità totale.
 
in origine gli audio art montano i Bennic; buoni cp, ma sono perlomeno vecchi di 10-12 anni, per cui la ricappata, perlomeno su ampli che devono gestire componenti energetiche importanti (wf e sub in particolare) hanno bisogno di prontezza e riserva di corrente sul banco dei cap.
 
il 120.2 invece... puoi fargli semplicemente una leggera ripolarizzazione (ci si può spingere un pelo verso una polarizzazione ab spinta...), a patto di prevedere un buon raffreddamento forzato (un paio di ventoline a basso rumore, da 6x6 in prossimità del dissipatore) quando lo andrai a montare, e una sostituzione degli elettrolitici sul segnale, con dei polipropilene MKP.
 
poca spesa.. e tantissima resa.
  
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 87 
    Discussioni: 2
	  Registrato: Oct 2009
	
Reputazione: 
 0
	 
 
	
		
		
		19-01-2013, 08:21  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2013, 08:22  da jazz2299.)
	
	 
	
		Rileggendo il mio intervento mi sono accorto che forse non ero stato molto chiaro a riguardo di un' eventuale cambio dei tuoi Audio Art, in particolare secondo me non avrebbe senso un cambio per acquistare ampli top come quelli che ti avevo indicato  dal costo proibitivo per avere un miglioramento non così significativo, in pratica il gioco non vale la candela.
	 
	
	
	
		
	 
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 101 
    Discussioni: 16
	  Registrato: Jun 2011
	
Reputazione: 
 1
	 
 
	
	
		 (18-01-2013, 23:35 )maxtarget Ha scritto:   (17-01-2013, 23:45 )C3InDaClub Ha scritto:  Citazione: Secondo me sono buoni ampli e per migliorare sensibilmete da questo punto di vista dovresti andare su ampli top come Celestra VA, Abola HH, Phass, Focal Dual Monitor, Ground Zero Reference. 
Per quanto riguarda i tweak io sono dell'idea che possono avere senso solo quando che li fa sa veramente quello che fa. 
Andrò probabilmente controcorrente, se io fossi in te e avendo un buon budget avrei investito in modo diverso per quanto riguarda la sezione sorgente, invece della coppia Bitone + sorgente Kenwood avrei cercato una bella Clarion HX-D2 (anche usata oppure nelle versione 9255) o una Pioneer P99, per quanto riguarda quest'ultima so che può migliorare con un tweak non molto costoso che fa Tognon a Trieste. 
 
Non monterò il Kenwood... Come sorgente utilizzeró un carputer con collegamento ottico.. Formati in FLAC o waw... X la sorgente credo di essere apposto... Quello che vorrei capire é quanto possa migliorare con glinamplificatori da voi citati.... Nel senso se devo svendere questi per poi comprare un l'altro finale che bisogna concentrarcisi x sentire le differenze allora tengo questi... Se invece c'è molta differenza allora va bene... Abola sicuramente su tw    
monta tranquillamente gli audio art, sono eccellenti. 
 
semmai, fai una cosa, che costa poco e ti darà enormi benefici sul wf (elate, o supremo che sia); 
 
manda uno dei 400.2 a flavio (te lo farei volentieri anche io ma non ne ho davvero il tempo), e gli fai ricappare il banco di livellamento, con degli ottimi elettrolitici a bassa esr, aumentando del 20-30% circa (oltre,non serve...) la capacità totale. 
 
in origine gli audio art montano i Bennic; buoni cp, ma sono perlomeno vecchi di 10-12 anni, per cui la ricappata, perlomeno su ampli che devono gestire componenti energetiche importanti (wf e sub in particolare) hanno bisogno di prontezza e riserva di corrente sul banco dei cap. 
 
il 120.2 invece... puoi fargli semplicemente una leggera ripolarizzazione (ci si può spingere un pelo verso una polarizzazione ab spinta...), a patto di prevedere un buon raffreddamento forzato (un paio di ventoline a basso rumore, da 6x6 in prossimità del dissipatore) quando lo andrai a montare, e una sostituzione degli elettrolitici sul segnale, con dei polipropilene MKP. 
 
 
poca spesa.. e tantissima resa. 
 
  
Il 120.2 l'ho già venduto! Se lo faccio sul 400.2 e lo metto sul supremo piccolo? E l'altro lo faccio ottimizzare x i woofer? PS: Flavio é floxy?
	  
	
	
Il mio impianto: 
kenwood kdc-bt8044u + Bitone 
Ciare cw255 su audio art 400.2 
Ciare pt383 su audio art 120.2 
Hertz ml3000 su audio art 400.2 
Cavi alimentazione da 50mmq audison connection
 
	
		
	 
 
 
			 
		 |