Messaggi: 6.644
    Discussioni: 100
	
Registrato: Aug 2011
	
Reputazione: 
33
	 
	
	
		hds810
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 250 watt
max power (Pm): 500 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 90 dB
frequency range (BW): 30÷300 Hz
resonance frequency (Fs): 27 Hz
voice coil diameter: 50 mm
hds812
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 350 watt
max power (Pm): 700 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 92 dB
frequency range (BW): 25÷250 Hz
resonance frequency (Fs): 27 Hz
voice coil diameter: 60 mm
differenze:l'812 ha 100 watt in più di tenuta,è più efficente di 2 db(e non è poco)e ha una bobina più grande.
Io prenderei l'812 in tutta tranquillità anche per la maggiore superfice del cono.
Per l'amplificatore accetti anche l'usato?
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
	
	
		 (26-01-2013, 21:31 )headhunterz Ha scritto:  hds810
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 250 watt
max power (Pm): 500 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 90 dB
frequency range (BW): 30÷300 Hz
resonance frequency (Fs): 27 Hz
voice coil diameter: 50 mm
hds812
nominal impedance (Zn): 4 ohm
nominal power (Pn): 350 watt
max power (Pm): 700 watt
sensitivity (2.83 V/1 m): 92 dB
frequency range (BW): 25÷250 Hz
resonance frequency (Fs): 27 Hz
voice coil diameter: 60 mm
differenze:l'812 ha 100 watt in più di tenuta,è più efficente di 2 db(e non è poco)e ha una bobina più grande.
Io prenderei l'812 in tutta tranquillità anche per la maggiore superfice del cono.
Per l'amplificatore accetti anche l'usato?
Io invece prenderei l '810 che ha un'escursione Xm di 10.7mm,
mentre nel' 812 è da 5.6mm
	
 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		 (26-01-2013, 22:05 )megane Ha scritto:  Io invece prenderei l '810 che ha un'escursione Xm di 10.7mm,
mentre nel' 812 è da 5.6mm
fattore poco influente, dato che la SD di un 12 è superiore.
	
 
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
	
		
		
		26-01-2013, 22:27  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2013, 22:31  da megane.)
	
	 
	
		 (26-01-2013, 22:15 )maxtarget Ha scritto:   (26-01-2013, 22:05 )megane Ha scritto:  Io invece prenderei l '810 che ha un'escursione Xm di 10.7mm,
mentre nel' 812 è da 5.6mm
fattore poco influente, dato che la SD di un 12 è superiore.
Capisco,
ma per il cassa chiusa, personalmente preferisco "grandi" escursioni 
 
5.6mm, mi sembra poco per un 12"...
Comunque, solo adesso ho visto che forse lo vuole mettere in reflex,
quindi alzo le mani 
 
Tra i 12" a basso costo,
preferirei l' Hertz Es300 o un kicker Comp 07C12
 
	 
	
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
	
		che tu preferisca una "grande escursione" per una sealed, è una tua opinione; rispettabile, ma concettualmente è un errore.
anche in chiusa io preferisco che si lavori piuttosto sulla superfice radiante, a partità di pressione.
più escursione fa un cono, più la bobina mobile esce dal corretto flusso del campo presente nel traferro; ergo, maggiore distorsione.
	
	
	
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 7.829
    Discussioni: 36
	
Registrato: Jan 2010
	
Reputazione: 
69
	 
	
		
		
		26-01-2013, 22:47  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2013, 22:50  da megane.)
	
	 
	
		Si, ma per un chiusa, in base alle mie esperienze, 5.6mm mi sembra poco per avere una buona discesa,
mi posso anche sbagliare,
perchè i parametri da considerare sono un bel po 
 
per esempio, se prendiamo i sub rinomati JLaudio , hanno escursioni di rispetto, ma non mi pare hanno "maggiore" distorsione
Boh...
Comunque, il mio intervento era per dire che su un 10" preferirei tranquillamente l' HDS810,
mentre su un 12", preferirei altro
 
	
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
	
		
	
 
 
	
	
	
		
	Messaggi: 16.342
    Discussioni: 120
	
Registrato: Nov 2004
	
	
 
	
		
		
		26-01-2013, 23:07  
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-01-2013, 23:13  da maxtarget.)
	
	 
	
		hai presente quant'è l'escursione lineare di un JL?
ecco.
^_^
in edit: devi tenere presente che una costruzione come quella di un jl audio (morel per esempio, adotta soluzioni diametralmente opposte, con bobine amplissime ma basse e un traferro che permette, nonostante l'escursione, di mantenere la bobina stessa sempre immersa nel flusso costante..) prevede anche sospensioni (sprattutto lo spider, ma anche l'anello superiore) particolarissime proprio per avere un maggior controllo della membrana nonostante la non costante di flusso.
e parliamo di sub di un certo livello. 
sul commerciale, queste soluzioni non le hai.
ecco perchè è sempre meglio fare "pressione e discesa" sfruttando altri parametri, e non la xmax.
poi ognuno fa come vuole. come sempre, of course.